Robyn ha scritto:Il problema delle vassazioni sul lavoro è un problema sempre esistito ma che tende ad aggravarsi.Si pensa che esso sia indotto dalla flessibilità e dalla competitività ma non è vero,se queste sono ben delineate.Il problema delle vessazioni sul posto di lavoro sono indotte dalla perdita delle "radici cristiane dell'Italia" ed è per questo che serve la collaborazione e l'aiuto della chiesa e e delle varie associazioni come per esempio le Acli che in materia spingono per una legge.
Permettimi di non essere assolutamente d'accordo su questa affermazione: il mobbing indotto dalla perdita delle radici cristiane. Per prima cosa il mobbing è un fenomeno globale, anche dove le radici cristiane non ci sono mai state e dovo sono rimaste forti. Comunque se sei a conoscenza di studi scientifici seri a supporto di questa congettura, ben vengano.
Il mobbing, come il nonnismo a militare ed il bullismo a scuola, mi pare piu' causato da un certo atteggiamento appreso durante la pubertà, tipico delle società violente e patriarcali. In tutti e tre i casi c'è chi domina e chi subisce e forse la mitezza critiana, il porgere l'altra guancia, ha contribuito alle sopportazioni di chi subisce aiutando a mantenere i fenomeni invece di debellarli.
Franz