La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda cardif il 18/05/2011, 1:02

C'è chi può rappresentare i moderati. A Milano c'è Letizia che dice:
"La mia è la storia di una persona moderata per nascita, mentre dall’altra parte vi è una persona (Pisapia) che non può certo considerarsi moderata” .
Poi c'è pure chi la pensa diversamente, com'è ovvio. Su di lei e sui suoi compagni di percorso:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05 ... vo/110731/
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda ranvit il 18/05/2011, 8:25

Stefano'62 ha scritto:
ranvit ha scritto:Come ho già detto piu' volte...mi fa piacere sapere che, forse, nuovi attori vogliano "scendere in campo". Riporto scritti da Italia Futura ma non è che ne condivida sempre e comunque quanto sostengono.
Nel caso specifico condivido in particolare l'invito ad una politica meno violentemente rissosa.

Anche io la penso così.
E sono molto curioso e mi piace l'idea che si stia formando finalmente una destra seria.
così anche la sinistra sarà stimolata a darsi una mossa.
Abbiamo tutti da guadagnarci da questo.

Ciao



Grazie Stefano. E' quello che sostengo.


E grazie anche a Iafran che conferma, con la sua sciocca considerazione sulla mia posizione politica, quanto vado dicendo da tempo sui "sinistri" senza se e senza ma....purtroppo per lui pero' non sono solo io a pensarla in un certo modo. :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Iafran il 18/05/2011, 9:31

ranvit ha scritto:E grazie anche a Iafran che conferma, con la sua sciocca considerazione sulla mia posizione politica, quanto vado dicendo da tempo sui "sinistri" senza se e senza ma....purtroppo per lui pero' non sono solo io a pensarla in un certo modo.

Si, ti ritrovi con tutti quelli che stravedono per il dinamismo, l'efficienza e il pragmatismo ... della "politica dell'uovo oggi" (per se stessi, naturalmente, al diavolo le necessità degli altri) e che per opportunismo inneggiano "meno male che silvio c’è".
Auguri e lunga vita al Re e a tutto il cucuzzaro! (cardif ... pare che funzioni, uhauuu!)
Gli altri sono per le medie e lunghe distanze e cercano di preservare le galline dai denti della faina, anche quando si traveste da "oca impresaria" di larghe "vedute politiche".
"Cambiare tanto per lasciare le cose come stanno" a me non sta bene ... a te, naturalmente, non dice proprio niente Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda ranvit il 18/05/2011, 10:11

Iafran....altre sciocche considerazioni su di me.
Stai andando puerilmente sul personale....a ulteriore conferma che gli aggettivi da me usati in passato per un certo tipo di sinistra, erano azzeccatissimi!

Fermati che è meglio.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Moderazione il 18/05/2011, 13:57

Evitate considerazioni personali, per cortesia.
Discutete del problemi, non delle persone. È piu' interessante.
Come avete notato, non esistiamo a sospendere chi non segue i nostri consigli e continua sulla sua strada.
Avatar utente
Moderazione
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/05/2008, 17:10

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Iafran il 18/05/2011, 14:36

ranvit ha scritto:Iafran....altre sciocche considerazioni su di me.
Stai andando puerilmente sul personale....a ulteriore conferma che gli aggettivi da me usati in passato per un certo tipo di sinistra, erano azzeccatissimi!

Fermati che è meglio.

Io? Mi fermo sempre ... per costume, ma nei miei post mi attengo all'argomento, tengo in considerazione gli interventi precedenti, riesco a ravvisare "l'infantilismo" (ci riescono tutti a vederlo negli altri), il velleitarismo (senza rimproverarlo a nessuno), la coerenza (da me apprezzata in ogni circostanza) e l'arroganza (che non riesco proprio a sopportare).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Iafran il 23/05/2011, 20:12

Finalmente anche un futuro protagonista mette (bene) i puntini sulle "i" e fa i doverosi distinguo!

- - - -
http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... 54744/?rss

Da Agcom multe a Rai e Mediaset. Montezemolo contro il centrodestra
L'autorità per le garanzie nelle comunicazioni interviene contro le apparizioni di Berlusconi in Tv. In totale infligge sanzioni per 800mila euro. Nell'editoriale sul sito di Italia Futura anche l'ex presidente di Confindustria e Fiat critica duramente la strategia politica del governo e attacca il premier.

Per l'ex presidente di Confindustria il centrodestra è colpevole di aver scelto "la strada della guerra civile a bassa intensità". Un affondo durissimo messo in prima pagina sul sito della fondazione in un articolo che aggiunge: "In vista del secondo turno delle amministrative di Milano e Napoli la coalizione di governo sembra avere scommesso sulla liquefazione di ogni strategia politica. Già il primo turno aveva rivelato l'insofferenza di tanti moderati nei confronti della retorica dell'estremismo a cui si erano dedicati Berlusconi e i suoi alleati. Evidentemente il messaggio dell'elettorato non è stato recepito con chiarezza". Per Montezemolo "stiamo assistendo una volta di più alla peggiore campagna elettorale fatta di veleni e contrapposizioni, fuori dai problemi veri della gente. Già l'ultima aveva battuto tutti i record. Qui stiamo andando oltre ed è proprio quello che, credo, gli italiani non vogliono".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda ranvit il 23/05/2011, 21:19

http://www.italiafutura.it/dettaglio/11 ... ntrodestra


L'harakiri del centrodestra
Se il populismo più becero prevale sulla politica di stampo popolare
di Italia Futura , pubblicato il 23 maggio 2011

In vista del secondo turno delle amministrative di Milano e Napoli la coalizione di governo sembra avere scommesso sulla liquefazione di ogni strategia politica. Già il primo turno aveva rivelato l’insofferenza di tanti moderati nei confronti della retorica dell’estremismo a cui si erano dedicati Berlusconi e i suoi alleati. Evidentemente il messaggio dell’elettorato non è stato recepito con chiarezza. Il presidente del consiglio ha occupato tutti i media televisivi usando toni ed espressioni che mal si conciliano con il suo ruolo istituzionale, così come hanno fatto i numerosi esponenti del governo che hanno paventato fantomatiche invasioni di gay, spacciatori, musulmani e zingari.

Ma non sono queste le preoccupazioni della stragrande maggioranza degli italiani: mentre le ultime statistiche segnalano che un italiano su quattro sperimenta la povertà e la disoccupazione giovanile raggiunge ogni mese un nuovo record temono piuttosto gli effetti catastrofici della mancanza di crescita. Geniale, poi, la sparata della Lega di spostare a Milano alcuni ministeri: una proposta che se tradotta in pratica significherebbe più spesa pubblica e meno efficienza amministrativa.

Il centrodestra, invece di incalzare le proposte di Pisapia sulla base del contenimento della spesa, sembra orientato a scavalcarlo a sinistra offrendo mance elettorali sotto forma di nuovi posti pubblici che i già tartassati cittadini italiani dovranno poi pagare. Una proposta che dimostra il passaggio del PDL dalla rivoluzione liberale al neostatalismo elettorale. E tanto per non farci mancare nulla la Moratti promette condoni sulle multe a Milano e Berlusconi la sospensione degli abbattimenti degli immobili abusivi a Napoli. Anche in questi casi siamo di fronte a provvedimenti che mal si conciliano con la tradizione del centro destra (dov'è finito il richiamo a legge ed ordine?).

L'ultima settimana di campagna elettorale riserverà nuove eccitanti sorprese e l'esito dei ballottaggi è tutt'altro che scontato. Ma di sicuro possiamo dire che questo centrodestra non ha più nulla a che fare, nei toni e nei contenuti, con quello che una forza moderata dovrebbe rappresentare in un grande paese europeo.

Lo spostamento a sinistra del PD e l'evanescenza del Terzo polo che, decidendo di non scegliere, ha rinunciato persino a fare l'ago della bilancia, avrebbero dovuto semplificare il compito al PDL nella riconquista degli elettori moderati. Invece di tornare ai contenuti tradizionali delle coalizioni di centrodestra (liberalizzazioni, contenimento della spesa, sussidiarietà, sicurezza e legalità etc..), si è deciso di procedere sulla strada di un populismo becero e confuso.

Ma in un paese in maggioranza moderato che avrebbe disperato bisogno di una seria politica di stampo popolare e liberale, lo spettacolo che si offre è l'harakiri di un centrodestra che sceglie la strada della guerra civile a bassa intensità. Ben più del candidato della sinistra, è questa decisione che rischia di far avverare la profezia di Bossi: "con Pisapia ci tagliamo le balle".
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda pianogrande il 23/05/2011, 23:43

Il PD si sposta a sinistra e questa destra lo sorpassa a sinistra.
Porco cane come è affollata la sinistra!
A quanto pare, Montezemolo ci vuole dare una nuova destra visto che cerca di liberare un po' di posto.
Una destra migliore di questa destra farebbe felice anche me che sono di sinistra.
E' Berlusconi all'estrema sinistra che mi darebbe un po' fastidio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda matthelm il 24/05/2011, 9:27

Montezemolo, secondo me dovrebbe uscire finalmente allo scoperto molto di più e guidare quei moderati che potrebbero allearsi con il pd.
Casini gigioneggia troppo e alla lunga non sceglie, proprio come Bersani.
Un bel momento si decideranno volenti o nolenti. E' inevitabile.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti