annalu ha scritto:Noi invece in questo momento non abbiamo chiaro nulla.
Qualcosa di simile ad un congresso potrebbe essere positivo, ma ci vorrebbero programmi chiari e concisi già pronti e discussi nelle diverse sedi locali, come si faceva un tempo: i diversi circoli discutevano, presentavano mozioni, eleggevano delegati ... come lo vedi tutto questo ora?
Lo stesso per le primarie.
Onestamente non me la sentirei ora di eleggere un leader a scatola chiusa.
Vorrei prima un vero confronto sui programmi, e poi l'accoppiata programmi-persone ... sì, forse questo somiglierebbe a un caucus, però non ne sono certa.
Insomma, tutto si può manipolare, soprattutto quando mancano le idee e le persone sono poco interessate.
annalu
Esatto. Si deve lavorare su tesi, uscendo dall'umanimismo elettorale di facciata (tutti uniti attorno al leader).
Si deve sviluppare un dibattito, un dialogo, devono nascere e confrontarsi tesi.
Questo si puo' fare ora, che siamo distanti dalle emergenze elettorali.
Ciao,
Franz