La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Col 2010 ...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Col 2010 ...

Messaggioda gabriele il 27/12/2009, 17:23

disallineato ha scritto:
Caro Stefano,
i panni sporchi si lavano in famiglia. Come ho appena scritto ad Annalu', sputtanare il nostro paese non serve a nessuno. I giornalisti fanno il loro mestiere ed è chiaro che più guerre ci sono e più ne godono, ma un politico deve astenersi dallo sputtanare il proprio paese. E DiPietro che potrebbe essere nostro alleato, lo ha fatto.
Che poi lo faccia sovente anche silvio, non fa altro che rafforzare il nostro antiberlusconismo, che non deve essere solo a parole come viene fatto sovente nei forum.
Il fatto che il nanerottolo sia ancora la, significa che qualcuno l'ha votato e non possiamopensare di continuare ad attaccarlo solo perchè ci sta sui maroni. Silvio è un avversario, non un "nemico" e nemmeno un "diavolo" come ha riportato il superficiale DiPietro. Com eogni avevrsario politico va contrastato sui programmi.
Le parole, le urla rozze, i bagni di folla contro qualcuno, lasciamoli a chi non ha niente da dire alla politica. Noi siamo altra cosa.
Cordialità


Forse non hai letto bene o fai finta. Chi "sputtana" non è Di Pietro con una pagina di scuse sui quotidiani, ma Silvio che con il suo ineffabile "brio" di omnipotenza distrugge ogni giorno di più l'immagine del nostro amato Paese.

Non so cosa dica in tal proposito il tuo partito, anche se posso immaginarlo, ma decisamente i tuoi due interlocutori sono stati sufficientemente chiari; chiari come lo sono io con questo intervento.

Gabrive
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Col 2010 ...

Messaggioda pierodm il 27/12/2009, 21:43

Sulle fobìe della Contessa, da lungo tempo in un circolo romano la cosa si sarebbe chiusa con un sano e liberatorio ahò, che palle !.

Ma va be', faccio adesso una domanda che mi solletica da mesi, forse da anni - credo anzi di averla anche fatta, ma ovviamente senza avere risposta.
Ok: l'antiberlusconismo è una stronzata.
Ok: bisogna proporre cose che attraggano l'elettorato, cose in positivo, cose costruttive.

I pasdaran dell'anti-dipietrismo e del propositivismo, sarebbero così gentili da informarci delle migliaia di cose propositive che hanno dentro di sé? E sarebbero così gentili, a margine, di illuminarci su quali siano le puzzonate che rendono i discorsi di Di Pietro inaccettabili? E magari anche in che cosa consista, secondo loro, "l'odio" che qui tutti scontatamente condividiamo - anzi condividete, visto che ho già spiegato che io non odio nessuno?
E vorrebbero anche completare la fatica illustrando quali siano, secondo loro, gli atti politici e parlamentari con i quali l'Ulivo prima e il PD adesso hanno mostrato di "odiare", perseguitare e demonizzare Berlusconi?
Una raccomandazione per la Contessa: evitare il copia-incolla dei discorsi di Bonaiuti, non perchè sarebbe un espediente sleale, ma per la ragione opposta, e anche perché - dopo i bagordi festaioli - abbiamo tutti lo stomaco sotto stress.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Col 2010 ...

Messaggioda annalu il 27/12/2009, 23:01

pierodm ha scritto: E magari anche in che cosa consista, secondo loro, "l'odio" che qui tutti scontatamente condividiamo - anzi condividete, visto che ho già spiegato che io non odio nessuno?
E vorrebbero anche completare la fatica illustrando quali siano, secondo loro, gli atti politici e parlamentari con i quali l'Ulivo prima e il PD adesso hanno mostrato di "odiare", perseguitare e demonizzare Berlusconi?

Scusa se tento di accennare una risposta, ma ho avuto occasione di incontrare durante le feste un giovane berlusconiano autentico. Naturalmente non abbiamo parlato di politica (ci era accaduto altre volte, ed era finita quasi ad insulti), però l'ho osservato ed ascoltato con attenzione mentre parlava con altri.
Dunque, Berlusconi, per motivi a me del tutto misteriosi, suscita amore reale: il giovane, quando sono comparse le immagini di B. col volto insanguinato, pare si sia sentito male, e sia stato realmente male per almeno un paio di giorni.
Quando una persona "ama", allora la sua percezione dei sentimenti altrui ne risulta un po' distorta. Io non odio Berlusconi, però certi suoi atteggiamenti mi fanno ridere. Bene, chi vede in B. una figura carismatica, non potrà che interpretare la mia ilarità come il massimo dell'oltraggio e sintomo di odio profondo, semplicemente perché dimostro di essere totalmente insensibile al fascino di colui che li affascina.
E' assurdo, ma è così: i grandi dittatori riescono ad essere tali anche perché riescono ad apparire carismatici a molti, forse per alcuni atteggiamenti fuori dalle righe che assumono, essendo del tutto privi di autoironia.
B. è un dittatore piccolo piccolo (come dittatore, intendo) e infatti gli affascinati da lui non sono moltissimi. Però ci sono, e tra questi c'è lui stesso.
Bisogna fare attenzione, molta attenzione: gli innamorati veri possono essere pericolosi. E ancor di più coloro che sono innamorati di se stessi.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Col 2010 ...

Messaggioda pianogrande il 28/12/2009, 3:14

Caro Stefano,
i panni sporchi si lavano in famiglia

Disallineato.

Berlusconi non fa parte della mia "famiglia".
I panni sporchi (una volta tanto lo hai ammesso) di un personaggio pubblico, in un paese democratico, si lavano più in pubblico possibile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Col 2010 ...

Messaggioda pierodm il 28/12/2009, 13:43

Annalu, è capitato anche a me di fare le tue stesse constatazioni di fronte a certe persone, e più di una volta.
La tua spiegazione funziona per capire l'uso che del termine "odio" fanno i berlusconiani - almeno quelli che parlano in buona fede, perché il medesimo uso può essere fatto anche da chi è perfettamente consapevole della forzatura capziosa.

Io infatti non rivolgevo le mie domande ai berlusconiani, ma a chi nel centro-sinistra recepisce e fa suo quel termine, con tutto ciò che ne consegue.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Col 2010 ...

Messaggioda disallineato il 30/12/2009, 19:52

gabriele ha scritto:
disallineato ha scritto:
Caro Stefano,
i panni sporchi si lavano in famiglia. Come ho appena scritto ad Annalu', sputtanare il nostro paese non serve a nessuno. I giornalisti fanno il loro mestiere ed è chiaro che più guerre ci sono e più ne godono, ma un politico deve astenersi dallo sputtanare il proprio paese. E DiPietro che potrebbe essere nostro alleato, lo ha fatto.
Che poi lo faccia sovente anche silvio, non fa altro che rafforzare il nostro antiberlusconismo, che non deve essere solo a parole come viene fatto sovente nei forum.
Il fatto che il nanerottolo sia ancora la, significa che qualcuno l'ha votato e non possiamopensare di continuare ad attaccarlo solo perchè ci sta sui maroni. Silvio è un avversario, non un "nemico" e nemmeno un "diavolo" come ha riportato il superficiale DiPietro. Com eogni avevrsario politico va contrastato sui programmi.
Le parole, le urla rozze, i bagni di folla contro qualcuno, lasciamoli a chi non ha niente da dire alla politica. Noi siamo altra cosa.
Cordialità


Forse non hai letto bene o fai finta. Chi "sputtana" non è Di Pietro con una pagina di scuse sui quotidiani, ma Silvio che con il suo ineffabile "brio" di omnipotenza distrugge ogni giorno di più l'immagine del nostro amato Paese.

Non so cosa dica in tal proposito il tuo partito, anche se posso immaginarlo, ma decisamente i tuoi due interlocutori sono stati sufficientemente chiari; chiari come lo sono io con questo intervento.

Gabrive



Caro Gabriele,
silvio sta dall'altra parte. DiPietro rischiamo di trovarcelo come alleato. Berlusca lo posso criticare e controbattere. Tonino se diventa alleatomi fa più danni della grandine con quelle sue rozze sortite.
La differenza sta tutta li caro amico.
Cordialità
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Col 2010 ...

Messaggioda disallineato il 30/12/2009, 20:01

pierodm ha scritto:Sulle fobìe della Contessa, da lungo tempo in un circolo romano la cosa si sarebbe chiusa con un sano e liberatorio ahò, che palle !.

Ma va be', faccio adesso una domanda che mi solletica da mesi, forse da anni - credo anzi di averla anche fatta, ma ovviamente senza avere risposta.
Ok: l'antiberlusconismo è una stronzata.
Ok: bisogna proporre cose che attraggano l'elettorato, cose in positivo, cose costruttive.

I pasdaran dell'anti-dipietrismo e del propositivismo, sarebbero così gentili da informarci delle migliaia di cose propositive che hanno dentro di sé? E sarebbero così gentili, a margine, di illuminarci su quali siano le puzzonate che rendono i discorsi di Di Pietro inaccettabili? E magari anche in che cosa consista, secondo loro, "l'odio" che qui tutti scontatamente condividiamo - anzi condividete, visto che ho già spiegato che io non odio nessuno?
E vorrebbero anche completare la fatica illustrando quali siano, secondo loro, gli atti politici e parlamentari con i quali l'Ulivo prima e il PD adesso hanno mostrato di "odiare", perseguitare e demonizzare Berlusconi?
Una raccomandazione per la Contessa: evitare il copia-incolla dei discorsi di Bonaiuti, non perchè sarebbe un espediente sleale, ma per la ragione opposta, e anche perché - dopo i bagordi festaioli - abbiamo tutti lo stomaco sotto stress.


Caro Piero,
io non so cosa pensino i pasdaran cui tu alludi. Personalmente posso dirti che essere antidipietristi significa essere contro il populismo e la rozzezza. Essere contro l'insulto come arma politica. Essere contro chi è "contro qualcuno a prescindere".
Praticamente una buona cosa.
Proporre fatti concreti e non parole. Per esempio l'iniziativa delle 1000piazze. Conosci? Informati dal nostro partito.
Per fortuna nel nostro partito non ci sono palesemente persone che "odiano" berlusconi, magari ne parlano troppo o hanno delle sortite infelici, tipo la Bindi con il suo invito a "non fare la vittima". Ma è proprio perchè nel PD non c'è un viscerale odio antiberlusconiano è un partito dal quale possiamo aspettarci programmi alternativi di governo e proprio per questo credo che tanti cittadini possono dare fiducia al partito di Bersani.
Finalmente ti sento dire una cosa condivisibile: l'antiberlusconismo è una stronzata.
Una domanda: è frutto delle tue riflessioni o lo hai detto per compiacere?
Caro Piero, il PD può davvere aspirare ad avere la guida del nostro paese in un prossimo futuro. Non sprechiamo questa buona opportunità perdendo del prezioso tempo dietro all'antiberlusconismo delle parole.
Cordialità
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Col 2010 ...

Messaggioda Loredana Poncini il 30/12/2009, 20:02

In riferimento alla risposta che hai dato a Gabriele:
Quando mai, disallineato, QUI, hai combattuto una sola iniziativa del mago di Oz ?
Il povero Tonino, invece...
p.s. dimenticavo... Cordialità
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Col 2010 ...

Messaggioda disallineato il 30/12/2009, 20:14

Loredana Poncini ha scritto:In riferimento alla risposta che hai dato a Gabriele:
Quando mai, disallineato, QUI, hai combattuto una sola iniziativa del mago di Oz ?
Il povero Tonino, invece...
p.s. dimenticavo... Cordialità


Ha ragione cara Dotteressa,
Lei troverà pochissime critiche al berlusca da parte mia. semplicemente perchè le ritengo scontate ed ovvie su un sito come questo. Sarei molto più combattivo su un sito di forza italia o del PDL, ove tutti elogiano silvio.
Qua, su questo forum, sul nostro forum mi sembra molto più interessante criticare e proporre come ci dovremmo comportare noi, i nostri politici, i nostri movimenti. Perchè di questo dobbiamo occuparci cara Dottoressa. Noi, contiamo noi quello che vorremmo fare un domani quando governeremo ilpaese. Per me silvio è un uomo morto politicamente parlando, o comunque prossimo alla fine. Non voglio pedere il mio tempo a parlare troppo di lui. Ci sono già tropi forumisti che lo fanno e come sa bene io sono disallineato.
Grazie della cordialità che ricambio con stima.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Col 2010 ...

Messaggioda Stefano'62 il 31/12/2009, 13:16

disallineato ha scritto:Ha ragione cara Dotteressa.........

Ecco,col 2010 uno dei miei augurii è che ci si allontani sempre di più da questo bisogno di dare valore (soprattutto se non richiesto dall'interessata) ad attributi tipici della vetusta epoca del "lei non sa chi sono io",gli inutili appellativi quali dottore (a meno che non sia medico per davvero),cavaliere,commendatore,gran lup. mann. etc. che stanno bene (forse) sulle targhe d'oro che dicono che lì lavora il tale professionista,ma che portarseli in giro ovunque si vada è solo un modo arrogante di infastidire il prossimo ammorbandolo con la propria pretesa superiorità sociale.
E' sempre stata una pomposa moda dal sapore post-feudale,molto provinciale e molto ma molto di destra.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti