La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il governo sposta il G8 all'Aquila

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 24/04/2009, 11:31

Un Grande Fratello per il G8 Rosario Amico Roxas

Dal G8 a L'Aquila alle attricette per il Parlamento europeo, tutto rientra nel progetto globale del cavaliere.
Vuole dimostrare, lo dimostra e lo dimostrerà che se ne fotte delle Istituzioni; le sue decisioni vanno ben oltre le regole, perchè sono le sue regole e tanto basta.
Ha riempito il governo di personaggi che sono meno che comparse, di figuranti dalla esibizione facile, di ambiziosi che pur di apparire giurano eterna fedeltà al loro mentore, e donnine con il solo volto non noto, il resto notissimo....!
Ha riempito di gruppo parlamentare con i suoi avvocati, delegando i contribuenti a pagare la loro parcella con i lauti stipendi e privilegi da deputati o senatori; ha inserito anche i suoi medici personali, sempre a carico dei contribuenti.
Ora tocca al parlamento europeo, del quale si serve per rinverdire a volte, o consolidare altre, quella specie umana, vista (secondo l'affermazione della Santanchè, diretta interessata), analizzata e valutata solo in posizione orizzontale.
Parla di "volti nuovi", ma si riferisce a donnine, magari dal volto non noto, che hanno esibito altre parti del corpo, meritando un seggio al parlamento, per cui volti nuovi, ma solo volti...!
Lo scopo è raggiunto: dimostrare che può fare ciò che gli pare, come gli pare, quando gli pare e più c@@@@@@ combina e più aumenta l'indice di gradimento che lo riguarda....
Come se al Grande Fratello mostrassero momenti ancora più intimi e audaci di quanto non avviene già...sbancherebbero lo share !!!!
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 24/04/2009, 11:33

Un Grande Fratello per il G8 Rosario Amico Roxas

Dal G8 a L'Aquila alle attricette per il Parlamento europeo, tutto rientra nel progetto globale del cavaliere.
Vuole dimostrare, lo dimostra e lo dimostrerà che se ne fotte delle Istituzioni; le sue decisioni vanno ben oltre le regole, perchè sono le sue regole e tanto basta.
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

La Sardegna delusa: «Ma ospiteremo il G8 dell’ambiente»

Messaggioda mauri il 24/04/2009, 12:01

però il mister ci fa risparmiare 200 milioni, che bravo, peccato che ne ha già spesi 300 in sardegna infatti si è sistemato le ville con i ns soldi, in abruzzo non ci costerà nulla a quanto pare, visto che rientrerà nella voce "G8 mascherato nel terremoto "
ciao mauri


La Sardegna delusa: «Ma ospiteremo
il G8 dell’ambiente»/di Michele Concina

di Michele Concina
ROMA (24 aprile) - Tutti sbalorditi, parecchi furenti. In Sardegna, Silvio Berlusconi non ha consultato nessuno, prima di lanciare l'idea di spostare il G8 dalla Maddalena all'Aquila. Neppure il presidente della regione, Ugo Cappellacci, appena eletto grazie alla più che assidua presenza del Cavaliere in campagna elettorale: «Mi scuso, non ho potuto avvertirlo. Lo chiamerò subito dopo la conferenza stampa». In attesa della telefonata, l'interessato si mostrava -diciamo- perplesso: «Credo che ci siano problemi di natura tecnica e organizzativa che non possono consentire lo spostamento del summit». Tanto più che dei 363 milioni stanziati, il 70 per cento risulterebbero già spesi. Il colloquio con il presidente del Consiglio, però, dev'essere stato convincente: «Mi ha assicurato che tutte le strutture previste alla Maddalena saranno completate. Serviranno al G8 sull'ambiente voluto da Barack Obama». Il vertice "di consolazione" dovrebbe svolgersi sull'isola sarda in autunno. Oggi, intanto, Cappellacci incontra Berlusconi.
Via via che le ore passavano, si adeguavano gli esponenti sardi del Pdl. Tranne uno, il senatore Piergiorgio Massidda: «L'improvvisa decisione del governo è davvero incomprensibile, a due mesi dall'evento. Non è certo in discussione la solidarietà con gli abruzzesi, ma la cancellazione pura e semplice della Maddalena sarebbe colta come abiura a una parola data, e lacerazione di un patto che il Pdl e il suo leader hanno stretto con la grande maggioranza degli elettori sardi».
Dall'opposizione, mitraglia. «E' la prova più eclatante che Berlusconi della Sardegna se ne infischia», esplode Angelo Comiti, sindaco della Maddalena. «Ma ora qualcuno dovrà vedersela con la magistratura e la Corte dei conti: sono stati spesi centinaia di milioni». Il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, parla di «schiaffo alla Sardegna». La presidente della provincia, Alessandra Giudici, di «follia». Cristiano Sabino, leader degli indipendentisti, accusa: «Passiamo dalla truffa alla barzelletta. Si utilizzano la nostra terra e le speranze dei sardi come uno straccio usa e getta».
Proprio gli indipendentisti, sabato scorso, erano stati al centro di un'assemblea che aveva riunito a Cagliari 45 movimenti e organizzazioni. Ordine del giorno: come opporsi al G8 senza favorire un massacro come quello del 2001 a Genova. Si era decisa una mobilitazione in crescendo, a partire dai primi di luglio. Prima una serie di manifestazioni in giro per l'Italia, poi un forum di due-tre giorni a Olbia, o comunque il più vicino possibile alla Maddalena; dedicando il primo «alle lotte e alle vertenze sarde». Infine, una grande manifestazione internazionale, sempre il più vicino possibile al summit.
Ma disarmare la contestazione è proprio uno degli scopi dello spostamento all'Aquila indicati dal presidente del Consiglio. «Vuole usare i terremotati come scudi umani, contro il diritto al dissenso», s'infuria Francesco Caruso, uno dei leader no-global. «E' una beffa populista, un insulto alle vittime del terremoto», condanna Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace. «Può permettersi tanto cinismo grazie a un'opposizione arrendevole», rincara Piero Bernocchi. «Se pensa veramente che non protesteremo si sbaglia di grosso», avverte Luca Casarini. Nessuno, però, pensa a manifestare all'Aquila. E' più probabile che si torni all'idea, scartata nei mesi scorsi, di inanellare appuntamenti in giro per l'Italia sui "fronti" più caldi. Il primo è stato convocato proprio ieri: il 4 luglio, a Vicenza, contro la nuova base militare americana.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda annalu il 25/04/2009, 10:40

Superata la sorpresa e lo sconcerto, sto cominciando a pensare che la decisione di spostare il G8 all'Aquila abbia un significato molto più ampio di quanto non appaia a prima vista.
Certo, lo abbiamo, credo, pensato tutti: questo spostamento è un'abile mossa pubblicitaria, che trasforma un terremoto in un palcoscenico mediatico a livello mondiale. Servirà anche per la ricostruzione? Vedremo.

Ma rivediamo come la decisione è stata presa.
In un Consiglio dei Ministri riunito all'Aquila (ed anche su questo molti giudizi sono stati negativi) Berlusconi annuncia a sorpresa - a sorpresa anche per i suoi stessi ministri - lo spostamento del G8.
Sconcerto e perplessità generali, poi che fare? Tutti costretti a dare il proprio assenso.

Quale Capo di Stato può prendere decisioni di questa portata in tale modo?
Per quel poco che ricordo e so, solo i dittatori decidono così, senza consultarsi con nessuno, senza dibattito ... e ponendo il paese prima, la comunità internazionale poi, nella situazione di non poter fare obiezioni.

Può essere che alla fine il G8 all'Aquila risulterà un'impresa impossibile, ma de dubito; comunque il piccolo duce avrà dimostrato che ormai in Italia non esiste un governo, non esiste un parlamento: le decisioni le prende lui da solo, dall'alto della sua ... lasciamo perdere.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda pagheca il 25/04/2009, 11:17

Annalu',

non so se quello che dici tu sia del tutto vero. E' chiaro che la struttura del governo e' "a bandiera" (un capo che decide tutto e una corte dei miracoli che attua le scelte), ma questo lo sapevamo gia' e viene tranquillamente accettato dalla comunita' italiana.

Pero' io invito ancora una volta a "think out of the box", che e' la grave carenza attuale della sinistra. La mossa di Franceschini di dire che la cosa era fattibile lascia sgomenti perche' NESSUNO e' in grado di valutare l'impatto di un cambiamento del genere in 10 minuti... La richiesta "giusta" forse potrebbe essere stata un altra:

Lotti: "Annullate il G8!"


di Tavola della Pace

“Il G8 è un grande imbroglio e un grande spreco di denaro pubblico.” Così Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, reagisce alla decisione del governo italiano di spostare il vertice del G8 all’Aquila. “Se davvero Berlusconi vuole risparmiare i soldi e aiutare i terremotati, deve annullare la riunione del G8. Non spostarla a l’Aquila. Tanto è inutile e inconcludente.
Gli italiani devono sapere che la riunione del G8 è un grande imbroglio. Si dice che serve a risolvere i grandi problemi del mondo ma, come ben sanno tutti gli esperti e gli osservatori internazionali, nessun G8 ha mai deciso qualcosa di realmente importante. L’unica cosa che produce è un comunicato finale, una foto ricordo e una montagna di promesse che, regolarmente, non vengono mantenute.
Questa riunione del G8 è particolarmente inutile perché, con la crisi che avanza, il G8 è ormai superato dal G20. Gli otto più grandi non sono più in grado di decidere da soli e devono accordarsi anche con gli altri. Per questo, il G20 si è già riunito ad aprile a Londra e si riunirà nuovamente dopo il G8 a New York prima dell’Assemblea Generale dell’Onu.
Non bisogna dimenticare che il vertice del G8 fa male al mondo perché mortifica la democrazia e le istituzioni internazionali democratiche che sono i veri luoghi dove ricercare, con il concorso di tutti, la giusta soluzione ai tanti problemi che rendono difficile e spesso impossibile la vita sulla terra.
La riunione del G8 costa un sacco di soldi: oltre 400 milioni di euro (soldi nostri) che dovrebbero essere innanzitutto spesi per ridurre la povertà e la disoccupazione, in Italia e nel mondo. Berlusconi dice che spostandolo in vertice all’Aquila ne risparmia 220 ma non ha detto: quanti ne ha già spesi sino ad oggi e quanti ne dovrà ancora spendere per i lavori avviati e non conclusi in Sardegna; quanti soldi dovranno essere spesi all’Aquila per assicurare un buon soggiorno dei potenti della terra, alla faccia di tutti quelli che stanno ancora nelle tende.
Invece di ospitare il G8 alla Maddalena o all’Aquila, Berlusconi e l’Italia devono investire sull’Onu che è il centro naturale della governabilità globale. Senza la ricostruzione, il rilancio e la sua effettiva democratizzazione del sistema dell’Onu, senza un forte investimento per ridargli forza, efficacia e credibilità, non riusciremo a risolvere nessuno dei gravi problemi che incombono.

(da http://www.articolo21.info/5234/editori ... il-g8.html)
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda pinopic1 il 25/04/2009, 11:32

Ragazzi, visto che la non opposizione ha dato fino ad oggi frutti così esaltanti, perseveriamo. E prendiamo esempio dai dirigenti. Dai, cantiamo tutti in coro "Meno male che Silvio c'è".
Ma non vedete come sale la sua popolarità? Diamo anche noi un contributo più consistente, dai. Magari ce ne sarà grato.
Se gli viene un'idea nuova, applaudiamo, non facciamo i bastian contrari, che non sta bene.
Se viene qualche idea ad uno di noi, spegniamola sul nascere, altrimenti chi lo sente a Bonaiuti. Non facciamo gli sciocchini, su.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda ranvit il 25/04/2009, 11:47

Al solito .... è ovvio che Berlusconi prende le decisioni sulla base dei suoi interessi politici. Tutti i politici che possono lo fanno. Per una cosa del genere non è certo necessario l'avallo del Parlamento o un dibattito politico. La differenza è che lui è bravo a cogliere i momenti buoni, gli altri molto meno.
Ma, una volta presa la decisione, star qui a cincischiare sui perchè e sui per come è solo una perdita di tempo e una battuta sui coglioni. La decisione in causa è vista bene da gran parte dei cittadini. Bene ha fatto Franceschini a dirsi favorevole. Male fanno i tanti che vogliono contestare qualsiasi cosa faccia o dica Berlusconi....l'elettorato non apprezza questo atteggiamento.
Il Cd berlusconiano ha stravinto le elezioni e stravince in tutti i sondaggi. E' del tutto stupido stare a protestare per ogni cosa che fa. E' giusto farlo quando si ritiene di aver/saper proporre l'alternativa se non si è d'accordo, ma non è concepibile e non è accettabile che si contesti qualsiasi cosa motivandola, per di più, non nella sostanza dell'azione quanto nei perchè e nei percome!
E, soprattutto, è costruttivo proporre grandi temi di innovazione in tutti i settori della vita del Paese Italia che saranno oggetto di azione nell' eventuale vittoria elettorale del Pd alle prossime politiche! C'è tutto il tempo.... di costruire un programma basato su pochi punti significativi ma di grande, grandissimo, impatto! Tutto il resto è solo masochismo politico.

Vittorio

NB Stendiamo poi un velo pietoso sulle proposte di abolizione del G8! Come quelli che vorrebbero abolire i mondiali di calcio o le Olimpiadi o chissà cos'altro, ogni volta che c'è in giro per il mondo un mancato rispetto dei diritti civili....cioè ogni giorno! La politica è l'arte dell'impossibile assolutamente negata a chi ha lo stomaco delicato e che quindi farebbe bene a dedicarsi ad altro.
Ultima modifica di ranvit il 25/04/2009, 15:10, modificato 1 volta in totale.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda franz il 25/04/2009, 12:40

ranvit ha scritto:NB Stendiamo poi un velo pietoso sulle proposte di abolizione del G8! Come quelli che vorrebbero abolire i mondiali di calcio o le Olimpiadi o chissà cos'altro, ogni volta che c'è in giro per il mondo un mancato rispetto dei diritti civili....cioè ogni giorno!

Il concetto è diverso. Si dice che le riunioni del G8 sono inutili, perché non concludono nulla.
Tutto da dimostrare! Infatti se non servissero a nulla perché mai dimostrare contro?
Se abolissero il G8 come farebbero tutti quelli che ne approfittano in cerca di visibilità mediatica?
Se non servono le riunioni dei grandi, non servono nemmeno quelle dei medi e dei piccoli.
E non servono nemmeno le manifestazioni contro o quelle alternative.
Eppure fanno e une e le altre.

Quanto all'idea di spostare il G8 a L'Aquila, la lettura dei giornali giorni fa mi ha dato modo di sapere che l'idea è di Bertolaso, che l'ha poi verificata in dettaglio prima di proporla a Berlusconi. Qui è stata poi analizzata in un giorno o due. Non è quindi roba di 10 minuti nel consiglio dei ministri.
Che gli altri ministri non lo sapessero e, inizialmente contrari, si siano subito adeguati, è cosa che piu' che altro fa sorridere ricordando il classico "contrordine compagni" che evidentemente non è esclusiva della sinistra.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda pagheca il 25/04/2009, 13:14

franz ha scritto:Il concetto è diverso. Si dice che le riunioni del G8 sono inutili, perché non concludono nulla.
Tutto da dimostrare! Infatti se non servissero a nulla perché mai dimostrare contro?


Per esempio perche' costano, non concludono nulla, e distolgono attenzione e mezzi da altri metodi per affrontare gli stessi problemi.

saluti
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda franz il 25/04/2009, 14:35

pagheca ha scritto:Per esempio perche' costano, non concludono nulla, e distolgono attenzione e mezzi da altri metodi per affrontare gli stessi problemi.

Ma poi il G8 lo fanno lo stesso per cui "dimostrare contro" è inutile, se non un puro atto di propaganda.
In effetti anche il G8 lo è (evento propaganndistico) ma una volta deciso di farlo, lo si fa.
Chiunque abbia deciso di organizzare un evento mediatico (invece di verdersi in chat con skype) poi lo fa e quindi è perfettamente inutile organizzarsi per manifestare contro gli eventi degli altri.
L'unica utilità per manifestare contro è approfttarne per una propria presenza mediatica.
Il discorso della "utilità di fare qualcosa" è sul piano logico un'arma a doppio taglio.
Chi organizza il G8 ha i suoi motivi propagandistici per farlo.
Idem chi organizza le manifestazioni contro.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti