Sul tavolo del Cts la strategia di uso di Astra Zeneca
Si attende in tempi brevi un pronunciamento sui giovani. "L'evento della ragazza di Genova pone un'ulteriore riflessione."
Fonte: https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... 49a286.htm
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
diffidente ha scritto:Chi è esperto di microbiologia e di genetica sa che le inserzioni sono possibili in natura, ma la proabilità che eventi casuali originino proprio in quel punto preciso quella determinata sequenza sono infinitesiume. Si sa poi che una ricercatrice cinese del laboratorio di Wuhan aveva già in passato pubblicato una ricerca in cui si era ingegnerizzato il genoma di un virus per rendere una proteina aggredibile dalla Furina, dunque, in sostanza, non è implausibile che nel laboratorio di Wuhan - che è una eccellenza in quel campo- i ricercatori siano riusciti a ingegnerizzare geneticamente il Sars-Cov-2 partendo da ceppi isolati in natura, magari tramite ricerche coperte da segreto condotte da personale militare. Si tratterebbe di qualcosa ai limiti delle possibilità attuali, che richiede grandi risorse, ma è tecnicamente possibile. Difficile, difficilissimo, ma possibile. Certo, il fatto che una cosa sia possibile non è una prova che sia anche vera, ma coloro che cercano di screditare questa ipotesi bollandola come complottismo non danno prova di obiettività.
diffidente ha scritto:Non ho prove, le mie sono supposizioni, ma il fatto che in Germania la letalità del Covid19 sia stata più bassa che altrove mi fa sorgere qualche dubbio, non vorrei che si fossero "alterati" i dati statistici in modo da far foigurare una letalità più bassa del reale. Tanto, con il divieto di celebrare funerali la gente non si accorge che muoiono tante persone e si sa "occhio non vede, cuore non duole". Può darsi che mi sbagli, ma mi sembra una ipotesi molto più verosimile di quelle circolate: in Germania per molti mesi non sono state adottate misure severe, dunque il Covid19 ha potuto diffondersi con più facilità. Per contro, mi viene in mente che la Merkel si è formata nella DDR dove la manipolazione delle statistiche era fatta senza remore in nome della ragion di Stato, perché non potrebbe averlo ordinato anche in questi mesi? Il numero dei morti ufficiale resta basso, la gente non si allarma, non c'è bisogno di ordinate chiusure severe, l' economia non soffre e tutti sono contenti, anche se muiono 100 mila persone, mi viene da pensare che per i politici tedeschi centomila morti sono un prezzo "accettabile" . Magari sbaglio, ma il dubbio lo ho.
trilogy ha scritto:Capisco che c'è la guerra fredda e quindi devono dare la colpa alla Russia di tutto.
Però qua c'è una situazione oggettiva ormai evidenziata anche da molti esperti.
Il vaccino Astra Zeneca comporta un rischio di trombosi con gravi conseguenze: morte o invalidità.
Questo "rischio vaccino", negli anziani è ampiamente bilanciato dal "rischio covid" perchè negli over 60 le infezioni gravi e la mortalità è percentualmente elevata. Nei giovani e giovanissimi questa condizione non c'è.
Il rischio vaccino AZ nei giovani non è giustificato da un rischio covid.
Tanto più che esistono vaccini alternativi che non presentano un problema analogo.
Aggiungo anche che tra la prima e seconda dose di AZ passano circa 80 giorni, e la ripresa della epidemia nel Regno Unito mostra che la prima dose copre solo in minima parte dalla variante indiana.
Far circolare un virus in una popolazione di "parzialmente vaccinati" è una condizione pericolosa che può favorire lo sviluppo di varianti resistenti al vaccino.
Quindi la logica vorrebbe che:
i giovani venissero vaccinati con altri vaccini perchè esistono, così riduciamo i rischi gravi;
il tempo tra la prima e seconda dose di AZ va ripensata, per evitare la diffusione della variante indiana tra i vaccinati e il possibile sviluppo di varianti resistenti.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti