La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Stelle

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Stelle

Messaggioda franz il 08/02/2018, 8:07

Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Stelle

L'elenco completo di tutti i plagi trovati dal Post nel programma per le elezioni del 4 marzo

http://www.ilpost.it/2018/02/07/plagi-m ... -5-stelle/

Vedere anche http://www.lastampa.it/2018/02/07/itali ... agina.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Ste

Messaggioda pianogrande il 08/02/2018, 9:40

Parlamento, Lega ambiente, opposizione.... tutto fa brodo.

Perfino il loro "programma" è un fake.

Probabilmente, per l'alta opinione che hanno dei "cittadini" potevano arrivare a copiare anche da un capitolo dei Promessi sposi o di Guerra e pace.
Tanto chi lo legge?
Chi se ne accorge?

Insomma, di nuovo in questo movimento non c'è assolutamente nulla: furbizia e pressappochismo e superficialità e disprezzo della gente.

Tutta roba già stranota.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Ste

Messaggioda gabriele il 08/02/2018, 12:07

M5s, il Post: “Parti del programma copiate da altri testi”. I 5 Stelle: “Solo parti analitiche, le linee guida sono altre”

L'analisi del giornale online diretto da Luca Sofri: ampi stralci ripresi da interventi pubblici, audizioni, interviste, articoli di giornale, studi e relazioni di associazioni ed enti istituzionali e accademici e anche un'interrogazione del Pd. Renzi: "Copiano da wikipedia". La replica: "Una cosa è l'analisi e noi attingiamo da fonti terze, un'altra le soluzioni proposte. Non capire è da analfabeti funzionali"

Un’interrogazione del Pd, dichiarazioni di esperti in articoli di giornali, un intervento dell’economista Fitoussi su National Geographic, vari studi e relazioni di associazioni e di enti istituzionali e accademici: una della Bocconi, un intervento di una componente del Cnel, un dossier di Legambiente, un altro del servizio studi della Camera o ancora di Cassa Depositi e Prestiti. Sono i testi dai quali, secondo un’analisi del Post.it, sono state copiata stralci anche ampi del programma del Movimento Cinque Stelle, elaborato e votato dagli attivisti alla piattaforma Rousseau. Per il giornale online diretto da Luca Sofri in 11 capitoli su 20 del programma di governo del M5s risultano quindi dei “plagi“. A partire per esempio da quello sullo “Sviluppo economico”: “Almeno 10 paragrafi – scrive il giornale – sono stati copiati senza che venisse specificata la provenienza del testo originale”. Tra i testi originali citati dal Post.it anche un’interrogazione del 2012 del senatore Pd Giorgio Roilo. Il Post specifica tra l’altro di aver verificato anche i programmi degli altri partiti senza trovare plagi.

Il Movimento Cinque Stelle replica in una nota dei gruppi parlamentari che parla di “analfabetismo funzionale e logico” a causa del quale non si riconosce la differenza tra le “versioni complete del programma” che contengono anche “parti analitiche” e “le linee guida di intervento politico”. “Si capisce bene – si legge nel comunicato – che le parti che secondo loro sono copiate, e che sono chiaramente riportate, sono le parti analitiche. Traduciamo: di analisi dei dati e di studi di enti terzi. Certo che le abbiamo prese dai dossier e dagli studi scientifici, anche di esperti con i quali in questi 5 anni abbiamo sempre collaborato. Ci mancherebbe altro. ll M5s studia, approfondisce e attinge da fonti scientifiche terze che riporta nelle versioni complete del programma. Le linee guida di intervento politico sono un’altra cosa. I partiti invece presentano sintesi sciatte e improvvisate che non hanno nulla a che vedere con un vero programma di governo”.

La nota del M5s ribadisce poi il concetto specificando che “la governance va dettata documentandosi e facendo sintesi, se un documento è autorevole e aiuta ad andare in una certa direzione va ripreso. Le proposte del programma sono frutto di elaborazione originale e di studi durati mesi. A differenza di altri programmi di poche pagine emersi in qualche segreteria di partito e pubblicati online negli ultimi giorni solo per adempiere a un obbligo istituzionale. Ci piacerebbe che si entrasse nel merito del dibattito sulle soluzioni proposte, che si entrasse nel merito. Ma forse è chiedere troppo”.

L’analisi del Post è stata ripresa dai vertici del Partito democratico. Il primo a parlare è stato il presidente del Pd Matteo Orfini che, a commento dell’articolo condiviso su facebook, ha aggiunto: “In effetti sarebbe comodo fare come i grillini. Ma noi fortunatamente, siamo fatti in modo diverso. Scegli idee ‘originali’, scegli il Pd”. Sempre su facebook ha ripreso l’articolo il segretario democratico Matteo Renzi: “Di Battista insulta tutti noi dicendo che gli ‘italiani sono rincoglioniti’ – scrive – Solo lui è intelligente, gli altri non capiscono. Sarà per questo che il programma dei Cinque Stelle lo hanno copiato da Wikipedia, come spiega oggi Il Post“.

La contestazione del Post riguarda soprattutto il fatto che il M5s ha spiegato da tempo che per la prima volta una forza politica ha scritto un proprio programma attraverso la democrazia diretta online (proprio grazie a Rousseau), mentre “una parte significativa del programma” è “stata prodotta attingendo altrove a elaborazioni che non c’entrano niente con questo percorso”. Tra i lunghi brani citati come identici dall’analisi del Post ci sono un’interrogazione parlamentare del 2012 del senatore Pd Giorgio Roilo, uno studio dell’Istituto di Economia delle Fonti di Energia della Bocconi sull’economia circolare, un articolo del 2010 dell’economista Jean-Paul Fitoussi su National Geographic, un intervento della docente di Politica economica Maria Teresa Salvemini (componente del Cnel per nomina del Quirinale), un dossier di Legambiente, una relazione della società RefRicerche, un’audizione del presidente dell’AgCom Angelo Maria Cardani. Tra gli altri testi c’è anche un’intervista di Carlo Sibilia all’ambientalista Helena Norberg-Hodge. In molti altri casi, la maggioranza di quelli pubblicati, si tratta di poche righe con dati, fatti e proposizioni universali che difficilmente sono attribuibili a un solo testo.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... e/4144013/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Ste

Messaggioda pianogrande il 08/02/2018, 14:10

Insomma un programma per espertissimi preparatissimi che sappiano distinguere tra analisi sintesi supporto citazione premessa e conclusione linea guida e strafalcione panna cotta e zabaione.

Ecco perché per partecipare bisogna essere "certificati".

Chi ha aperto questo thread (e gli improvvidi che gli sono andati dietro) è certificato?

Ha studiato logica, matematica, scienza della comunicazione, filosofia della scienza, etica e numismatica, culinaria e cibernetica?

Magari sì ma le ha studiate male.

Un movimento per pochi votato da molti.

Che paese strano.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Ste

Messaggioda franz il 08/02/2018, 15:09

Quando si attinge da altre fonti la citazione ed il virgolettato sono un must, per chi è corretto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Ste

Messaggioda gabriele il 08/02/2018, 15:36

franz ha scritto:Quando si attinge da altre fonti la citazione ed il virgolettato sono un must, per chi è corretto.


Questa è un'ottima osservazione. Tecnicamente si rimanda la citazione ad una nota a pié di pagina, e si compila, alla fine del lavoro, una bibliografia. altrimenti ci si ritrova che qualcuno, per puro scrupolo professionale (intendiamoci, eh), inserisca il tuo lavoro in un analizzatore di plagio e ne estrapoli i passaggi che dovevano essere citati, ma che invece non sono stati citati, e poi scriva che il tuo lavoro è un plagio.

Qui però si sfora dall'argomento, ci si inoltra in quel vicolo cieco che caratterizza il giornalismo italiano fatto di trucchetti e subdoli pretesti. Un percorso contorto. Roba da diventare matti :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Ste

Messaggioda franz il 08/02/2018, 16:18

gabriele ha scritto:[... e poi scriva che il tuo lavoro è un plagio.

Qui però si sfora dall'argomento, ci si inoltra in quel vicolo cieco che caratterizza il giornalismo italiano fatto di trucchetti e subdoli pretesti. Un percorso contorto. Roba da diventare matti :lol:

perché si sfora? :-)
ho aperto io il thread e lo scopo è proprio parlare di "parti copiate".
E quindi di plagio se la parte copiata non è dichiarata come tale.
Basta dire che è una citazione non è plagio.

https://it.wikipedia.org/wiki/Plagio

L'articolo del Post evidenzia non un caso ma 46.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Ste

Messaggioda gabriele il 08/02/2018, 17:12

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:[... e poi scriva che il tuo lavoro è un plagio.

Qui però si sfora dall'argomento, ci si inoltra in quel vicolo cieco che caratterizza il giornalismo italiano fatto di trucchetti e subdoli pretesti. Un percorso contorto. Roba da diventare matti :lol:

perché si sfora? :-)
ho aperto io il thread e lo scopo è proprio parlare di "parti copiate".
E quindi di plagio se la parte copiata non è dichiarata come tale.
Basta dire che è una citazione non è plagio.

https://it.wikipedia.org/wiki/Plagio

L'articolo del Post evidenzia non un caso ma 46.


Ah. Ok. Se lo scopo è quello, allora ritratto :D
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Ste

Messaggioda pianogrande il 08/02/2018, 19:18

Il termine banalizzazione me lo hanno insegnato a forza di dibattere con chi non vuol capire ema è proprio chi non vuol capire che distorce e "sfora".

Si è commessa una scorrettezza.
Si pensava di essere gli unici furbi al mondo e invece si scopre che c'è in giro gente che sa leggere e sa confrontare.

Non si fa finta che si tratti di una esagerazione di chi va a cercare il pisello tra le fave.

Al massimo ci si salva in corner dicendo di non aver letto o di essersi fidati o di non aver capito.

Il leader da 400 voti ha brillantissimi precedenti in materia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Tutte le parti copiate nel programma del Movimento 5 Ste

Messaggioda flaviomob il 09/02/2018, 9:49

E' vero, hanno commesso una scorrettezza.

Come quello che dichiarava "Enrico stai sereno" o "in caso di sconfitta lascio la politica" ed è ancora segretario del PD.

La falsità dilaga in questo triste paese.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti