La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il discorso del presidente

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il discorso del presidente

Messaggioda pianogrande il 01/01/2016, 13:43

Benissimo.
Ha parlato chiaramente contro l'EVASIONE FISCALE e ho avuto l'impressione (o la speranza) che stesse per pronunciare quella parolina vietatissima e cioè "MAFIA".
Ci è andato vicino, però, ed è già un progresso.

https://www.youtube.com/watch?v=wAWxm368aqg

Non mi risulta sia mai successo.
Sarebbe stato davvero un fatto memorabile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda flaviomob il 01/01/2016, 17:15

Parlare è fin troppo facile.

I comportamenti vanno in tutt'altra, pessima e deprecabile direzione.

___

Grazia a due ex agenti Cia condannati per rapimento Abu Omar: "decisione incredibile"

24 dicembre 2015
Commento di Amnesty International alla decisione del presidente della Repubblica di concedere la grazia a due agenti Cia condannati per il rapimento di Abu Omar



A seguito della decisione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella di concedere la grazia parziale a Robert Seldon Lady e a Betnie Medero, due ex agenti della Cia condannati in contumacia per il rapimento di Abu Omar e il suo conseguente trasferimento illegale (rendition) in Egitto, Gauri van Gulik, vicedirettrice per l'Europa e l'Asia centrale di Amnesty International ha rilasciato questo commento:
"Questa decisione è un affronto alla giustizia. Robert Seldon Lady aveva ammesso il suo ruolo nel rapimento di Abu Omar a seguito del quale l'uomo era stato trasferito in Egitto e torturato. La tortura e la sparizione forzata sono crimini di diritto internazionale".

"La cosa giusta da fare sarebbe stata insistere nel chiedere l'estradizione dei due ex agenti Cia in modo che affrontassero il processo in Italia. Lasciar andare libere persone che hanno ammesso di aver preso parte a un rapimento e di aver facilitato la tortura è un fatto incredibile, che va contro gli obblighi dell'Italia in materia di diritti umani".



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda pianogrande il 01/01/2016, 19:18

Sono d'accordo.
Una grazia davvero strana.
Gente che ha irriso la giustizia italiana e che viene liberata anche della scocciatura di stare sulla lista nera.

Tra l'altro, con doppiezza tutta da politici consumati, l'Italia in questo modo ha graziato anche se stessa visto che il coinvolgimento italiano in quella sporca storia è stato davvero vergognoso e che non è stato un caso isolato perché ripetutosi (al netto di quello che potremmo non sapere) con la Shalabayeva.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda ranvit il 02/01/2016, 11:20

Ragioni di Stato!
Cosi' difficile da capire?
Ci sono cose che non si possono spiegare a tutti, pena la non soluzione di problemi.
E' cosi' in tutto il mondo dalla notte dei tempi!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda pianogrande il 02/01/2016, 15:24

ranvit ha scritto:Ragioni di Stato!
Cosi' difficile da capire?
Ci sono cose che non si possono spiegare a tutti, pena la non soluzione di problemi.
E' cosi' in tutto il mondo dalla notte dei tempi!


Sissì; non ci vuole tanto a capirlo.

Le ragioni di stato, però, hanno il pro e il contro e bisogna sempre tenerli presenti.
Quello dell'Italia in questo caso è stato un atto di sottomissione.
Un atto di sottomissione eseguito dalla carica più alta, dello stato.

Ci sarà stata la contropartita e magari non sapremo mai quale ma rimanerci male ed incazzarsi un po' può dare altri elementi di valutazione di cui tener conto la prossima volta.

Il sospetto che la ragion di stato possa servire a coprire cose che era meglio non coprire o colpe che era meglio punire può diventare così forte che qualcuno potrebbe decidere di stare più attento prima di calare le braghe un'altra volta e in modo così plateale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda flaviomob il 03/01/2016, 12:59

Scusa Ranvit ma tu non eri un seguace di Craxi e del suo piglio deciso? A Sigonella, altro che ragion di stato...

In ogni caso la grazia può esser concessa per motivi umanitari, non per ragioni politiche.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda ranvit il 03/01/2016, 20:19

Mai stato seguace di nessuno....semmai di me stesso. Come sai bene sono ateo, figuriamoci se posso essere il seguace di qualcuno!
Ritenevo Craxi capace di rinnovare l'Italia....e lo ritengo ancora. Peccato che al solito la sinistra italiana abbia operato per il male de Paese! Abbiamo perso 30 anni! Ora ci sta provando Renzi 8-)

In quella occasione Craxi volle affermare un'Italia con un minimo di dignità cosi' come oggi Renzi con la Ue....altro che quei cacasotto di democristiani allora....e oggi: vedi Monti e Letta.
Non credo ci fosse alcuna ragion di Stato particolare e comunque gli americani stavano esagerando trattandoci come una repubblichetta delle banane....comunque sta al capo del Governo decidere se tirare la corda o meno.....certo non deve chiedere il permesso a qualche forumista :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda flaviomob il 04/01/2016, 2:55

Mah, Renzi era sdraiato sulle posizioni della Merkel fino a qualche mese fa, poi ha dato qualche tardivo segno di risveglio ma ormai... i cordoni della borsa ce li hanno in mano loro, in Italia si è svenduto tutto o quasi tutto alle multinazionali di fuori, persino la Fiat non ha più sede legale nel nostro territorio quindi... scappati i buoi... che vuoi fare ormai?

PS Renzi è figlio di democristiano: ai geni non si comanda ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda ranvit il 04/01/2016, 12:31

Naturalmente flavio i tuoi referenti politici avrebbero fatto meglio....dopo aver contribuito allo sfascio del Paese negli ultimi 30 anni, per non dire 60 :lol:

Ti sbagli su Renzi: non è per niente democristiano: potrà piacere o no ma lui è "tosto", i democristiani erano "mosci" 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda flaviomob il 05/01/2016, 3:20

Facciamo 90 e mettiamoci anche un po' di candeggina! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti