ranvit ha scritto:Ragioni di Stato!
Cosi' difficile da capire?
Ci sono cose che non si possono spiegare a tutti, pena la non soluzione di problemi.
E' cosi' in tutto il mondo dalla notte dei tempi!
Sissì; non ci vuole tanto a capirlo.
Le ragioni di stato, però, hanno il pro e il contro e bisogna sempre tenerli presenti.
Quello dell'Italia in questo caso è stato un atto di sottomissione.
Un atto di sottomissione eseguito dalla carica più alta, dello stato.
Ci sarà stata la contropartita e magari non sapremo mai quale ma rimanerci male ed incazzarsi un po' può dare altri elementi di valutazione di cui tener conto la prossima volta.
Il sospetto che la ragion di stato possa servire a coprire cose che era meglio non coprire o colpe che era meglio punire può diventare così forte che qualcuno potrebbe decidere di stare più attento prima di calare le braghe un'altra volta e in modo così plateale.