La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della seg

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della seg

Messaggioda gabriele il 11/11/2015, 11:18

Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della segreteria e un giudice del tribunale

Il magistrato, di cui è indagato anche il marito, ha firmato l'ordinanza che ha dato via libera al governatore della Campania per insediarsi alla guida della Regione. L'accusa è corruzione per induzione. La replica del governatore sotto inchiesta: "Estraneo a qualsiasi illecito, accenderò i riflettori nazionali su questa vicenda"

Ciclone sulla Regione Campania. Il governatore Vincenzo De Luca è indagato con Carmelo Mastursi, suo ex capo della segreteria (si è infatti dimesso 24 ore fa mentre si diffondeva la notizia di una indagine che lo coinvolgeva) nell'ambito di una inchiesta aperta dalla Procura di Roma che coinvolge anche un magistrato della I sezione civile del Tribunale di Napoli, Anna Scognamiglio.

LE PERQUISIZIONI/La polizia a palazzo Santa Lucia

Iscritto nel registro degli indagati anche il marito del magistrato partenopeo, Guglielmo Manna. Il giudice Scognamiglio è stata relatrice nell'ordinanza collegiale che il 22 luglio ha decretato la sospensione della sospensiva disposta per il governatore della Campania in base alla legge Severino.

IL CASO POLITICO/Le dimissioni del capo della segreteria

Si procede con l'ipotesi di reato di corruzione per induzione. Nei giorni scorsi la squadra mobile di Napoli aveva perquisito gli uffici di Mastursi in Regione e la sua abitazione a Salerno su disposizione della Procura di Roma sequestrando un telefono cellulare e un computer portatile.

LE REAZIONI/De Luca: "Siamo tranquilli". Caldoro: "Manca trasparenza"

Sette, i nomi degli indagati iscritti dalla Procura di Roma per questa vicenda.

L'ORDINANZA/Ecco la decisione del 22 luglio

Il fascicolo è stato aperto dopo l'ascolto di una intercettazione nella quale il marito del giudice Scognamiglio, parlando con Mastursi, ha chiesto "un favore" spiegando che in cambio avrebbe fatto "intervenire" la moglie su una vicenda che stava a cuore all'ex capo della segreteria del presidente della Giunta campana.

L'EDITORIALE - La menzogna istituzionale - di Conchita Sannino

Secondo l'accusa De Luca sarebbe stato così indotto a promettere la nomina di Manna per un incarico nella Sanità campana.

Alle 23 e 30 arriva la replica del governatore indagato: "In relazione all'annunciata indagine nei miei confronti, nel dichiarare senza alcun margine di equivoco la mia totale estraneità a qualunque condotta meno che corretta, chiarirò ogni aspetto in una conferenza stampa nella mattinata di domani".

"E' mia intenzione fare in modo che si accendano su questa vicenda i riflettori nazionali, trovandomi nella posizione di chi non sa di cosa si stia parlando - aggiunge e conclude - ho già dato incarico al mio avvocato per chiedere di essere sentito dalla competente autorità giudiziaria. Per me, come per ogni persona perbene, ogni controllo di legalità è una garanzia, non un problema. E su questo, come sempre, lancio io la sfida della correttezza e della trasparenza".

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=HREA-1

----

Riflettori nazionali? forse andrà da Vespa. Bè, dopo i Carminati un De Luca potrebbe non azzeccarci, ma per Vespa tutto è ben accetto
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda pianogrande il 11/11/2015, 11:38

Discussione già aperta da un'altra parte.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda gabriele il 11/11/2015, 12:18

pianogrande ha scritto:Discussione già aperta da un'altra parte.


sorry, non l'ho vista
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda mariok il 11/11/2015, 13:29

Stando a quanto si riporta qui, pare che De Luca sia la vittima.


L'inchiesta | Pm: «De Luca minacciato da indagati per nomina nella Sanità campana»

Vincenzo De Luca sarebbe stato minacciato, da alcuni indagati nella vicenda, di una decisione del tribunale civile di Napoli a lui sfavorevole se non avesse provveduto, è stato scritto nel capo di imputazione, ad una nomina nella sanità campana. È su questo filone che verte l'inchiesta della procura di Roma.

Fa dunque riferimento anche a una minaccia fatta a Vincenzo De Luca l'indagine della procura di Roma che vede indagati lo stesso governatore della Campania e altre sei persone, tra le quali il giudice Anna Scognamiglio e l'ex capo segreteria di De Luca Carmelo Mastursi, per concussione per induzione.

In particolare, secondo l'accusa, gli indagati avrebbero minacciato una decisione del Tribunale civile di Napoli sfavorevole a De Luca, se lo stesso non avesse provveduto a una nomina nella sanità campana. Si legge nel capo di imputazione che ha accompagnato i decreti di perquisizione: «Con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso in tempi diversi, Anna Scognamiglio, magistrato presso il Tribunale Civile di Napoli e giudice relatore nella fase di merito del ricorso intentato dallo stesso De Luca contro la sospensione della carica di presidente della Regione, abusando della sua qualità e dei poteri decisionali in concorso con gli altri indagati, cioè il marito Guglielmo Manna e con gli intermediari Poziello e Brancaccio, minacciando De Luca per il tramite di Vetrano e Mastursi di una decisione a lui sfavorevole da parte del Tribunale con conseguente perdita della carica ricoperta, inducevano il medesimo a promettere a Manna la nomina a una importante carica dirigenziale nella sanità campana, condotta reiterata in occasione dell'udienza tenutasi presso il tribunale di Napoli l'11 settembre scorso avente a oggetto la legittimità del decreto della presidenza del Consiglio dei ministri che aveva sospeso De Luca dalla carica di presidente della Regione».

Nel capo di imputazione allegato ai decreti di perquisizione si afferma che gli indagati, con più «azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso ed in tempi diversi, Anna Scognamiglio, magistrato presso il tribunale civile di Napoli e giudice relatore nella fase di merito del ricorso intentato da De Luca contro la sospensione dalla carica di presidente della Regione, abusando della sua qualità e dei poteri decisionali, in concorso con il coniuge Guglielmo Manna, e con gli intermediari Poziello e Brancaccio, minacciando De Luca, per il tramite di Vetrano e Mastursi, di una decisione a lui sfavorevole da parte del tribunale con conseguente perdita della carica ricoperta, inducevano il medesimo a promettere a Manna la nomina ad una importante carica dirigenziale nella sanità campana». «Condotta reiterata - si legge nel decreto di perquisizione - in occasione dell'udienza tenutasi presso il tribunale di Napoli l'11 settembre scorso avente ad oggetto la legittimità del decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri che aveva sospeso De Luca dalla carica di presidente della Regione».
Mercoled? 11 Novembre 2015, 12:00 - Ultimo aggiornamento: 12:07

http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/ ... 3849.shtml
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda pianogrande il 11/11/2015, 13:42

Sono d'accordo con questo articolo.
De Luca è un arrogante e non ha rispetto per le istituzioni e per i cittadini.

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=HREA-1

Comunque finisca (e cioè tra quattordici o quindici anni al terzo grado di giudizio o con qualche prescrizione) l'atteggiamento di De Luca da lesa maestà come se lui non fosse tenuto a un contegno quanto meno sobrio lo mette in pessima luce dal punto di vista istituzionale ed è ora che questo aspetto assuma l'importanza che merita.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda gabriele il 11/11/2015, 14:25

Mi domando perché De Luca non ha proceduto con un'opportuna denuncia.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Metodo Marino anche con De Luca

Messaggioda pianogrande il 11/11/2015, 15:55

gabriele ha scritto:Mi domando perché De Luca non ha proceduto con un'opportuna denuncia.


Non sei l'unico che se lo domanda.

C'è anche un certo Stefano Esposito che pare piuttosto insofferente e auspica il metodo Marino per tutti.

Questo auspicio Renzi se lo vedrà reiterare ad ogni scandalo.
Se lo vedrà reiterare ogni volta che un PD coinvolto in uno scandalo non verrà dimissionato d'imperio com fatto con Marino.

Renzi se l'è cercata e ora il metodo Marino potrebbe rivelare il suo aspetto positivo se applicato a tutti e sempre.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda mariok il 11/11/2015, 16:03

pianogrande ha scritto:Sono d'accordo con questo articolo.
De Luca è un arrogante e non ha rispetto per le istituzioni e per i cittadini.

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=HREA-1

Comunque finisca (e cioè tra quattordici o quindici anni al terzo grado di giudizio o con qualche prescrizione) l'atteggiamento di De Luca da lesa maestà come se lui non fosse tenuto a un contegno quanto meno sobrio lo mette in pessima luce dal punto di vista istituzionale ed è ora che questo aspetto assuma l'importanza che merita.


De Luca sarà anche arrogante, certamente non è simpatico, ma ciò non giustifica il fatto che una giornalista (per la verità non la sola) sorvoli completamente sul piccolo dettaglio che, stando a quanto scritto dal pm negli ordini di perquisizione, De Luca sarebbe stato minacciato di una sentenza a lui sfavorevole nel caso non avesse accondisceso alla richiesta di una nomina dirigenziale al marito della giudice.

Colpevole di non aver denunciato il fatto? Non credo sia cosa semplice accusare un giudice di concussione se non in possesso di prove più che schiaccianti.

Che poi il PD ai livelli locali, in Campania come a Roma e come in molte parti d'Italia, sia un verminaio è un dato di fatto, che non credo però possa essere semplicisticamente addebitato a Renzi così come, per la Campania, a De Luca.

In altro 3d ho evidenziato che ciò può rappresentare la Waterloo di Renzi, probabilmente colpevole di non aver messo mano ad una drastica operazione di bonifica del partito, ma ha radici e responsabilità ben più lontane.

Quanto a Marino, mi sembra che il paragone non regga: Renzi non lo ha mai accusato di disonestà, ma di essere un incapace.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda gabriele il 11/11/2015, 16:10

mariok ha scritto:De Luca sarà anche arrogante, certamente non è simpatico, ma ciò non giustifica il fatto che una giornalista (per la verità non la sola) sorvoli completamente sul piccolo dettaglio che, stando a quanto scritto dal pm negli ordini di perquisizione, De Luca sarebbe stato minacciato di una sentenza a lui sfavorevole nel caso non avesse accondisceso alla richiesta di una nomina dirigenziale al marito della giudice.


Mariok, hai ragione, ma non si può sorvolare neppure sul fatto che De Luca, sempre che le cose siano andate così, non abbia sporto denuncia per la minaccia.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della

Messaggioda mariok il 11/11/2015, 16:12

gabriele ha scritto:
mariok ha scritto:De Luca sarà anche arrogante, certamente non è simpatico, ma ciò non giustifica il fatto che una giornalista (per la verità non la sola) sorvoli completamente sul piccolo dettaglio che, stando a quanto scritto dal pm negli ordini di perquisizione, De Luca sarebbe stato minacciato di una sentenza a lui sfavorevole nel caso non avesse accondisceso alla richiesta di una nomina dirigenziale al marito della giudice.


Mariok, hai ragione, ma non si può sorvolare neppure sul fatto che De Luca, sempre che le cose siano andate così, non abbia sporto denuncia per la minaccia.

Ho aggiunto in un secondo momento (per questo ti sarà sfuggito) che non deve essere semplice accusare un giudice di concussione senza prove schiaccianti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti