La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Messaggioda pagheca il 12/11/2008, 19:02

fatemi capire una cosa per esempio: cosa c'e' dietro la candidatura di Leoluca Orlando alla Commissione Vigilanza RAI?

Non sto criticando necessariamente la scelta (in mancanza di informazioni), ma sinceramente mi sfugge cosa vuol dire proporre un ex-amministratore locale (suonato per di piu') a un incarico del genere. E' come se uno dicesse in un'universita', siccome Pinco Pallino e' un buon biologo, nominiamolo alla cattedra di fisica teorica perche' e' l'unico che puo' mettere d'accordo una maggioranza di baroni. Non solo, io voglio sapere perche' Leoluca Orlando, cosa c'e' dietro a Orlando oltre al fatto di dovergli trovare una poltrona. Voglio dire non solo cosa non vieta Leoluca Orlando per quella carica, ma cosa lo indica come il migliore candidato possibile.

Non so, a me tutto questo sembra assurdo. Forse qualcuno ha una spiegazione, ma veramente penso, ma come, ci lamentiamo per la lottizzazione, e poi candidiamo ad un posto chiave per la liberta' d'informazione una persona solo perche' frutto di un patto tra alleati? Che cosa e' la Commissione Vigilanza? Quali sono i criteri giusti per mettere una persona a dirigerla secondo IDV e PD?

Qualcosa non quadra, cosi' non si va da nessuna parte.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Il tempo lungo del ricambio

Messaggioda pagheca il 12/11/2008, 19:45

ecco, trovo questo pezzo su Corriere online:

«E' IN GIOCO UN PRINCIPIO» - «Non è in corso una battaglia su un nome ma il rispetto di un principio, vale a dire quello che sia l'opposizione a scegliere il candidato alla presidenza della commissione di Vigilanza Rai» ha però affermato Giorgio Merlo, del Pd, commentando l'andamento della seduta di oggi pomeriggio che per la prima volta dopo 5 mesi ha visto il Pdl presente e quindi consentire che la seduta fosse valida, anche se il candidato della minoranza non ha ottenuto il numero di voti necessario. «Non crediamo che Berlusconi possa condizionare e pretendere programmi della tv italiana a suo piacimento - ha aggiunto Merlo -, nè pretendere di indicare il presidente della Vigilanza, perchè è in discussione il rispetto delle regole, al di là del nome di Orlando». E a proposito proprio del portavoce dell'Idv, Merlo ha ricordato che nella riunione che nella tarda mattinata ha visto impegnati i deputati e senatori del Pd in Vigilanza con i capigruppo Soro e Finocchiaro «è stato ribadito all'unanimità che il candidato era e rimaneva Orlando».

Quindi la nomina di Orlando risponde a un "principio". Notare che questa affermazione di di Merlo sarebbe valida anche se il PD proponesse Topolino, e Topolino risultasse iscritto ad un partito di opposizione.

Io pensavo che il presidente della commissione RAI dovesse fare il suo lavoro di presidente della commissione di vigilanza RAI, non fosse soltanto un modo per dimostrare che l'opposizione esiste ancora.

Mah.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Il tempo lungo del ricambio

Messaggioda franz il 12/11/2008, 21:12

pagheca ha scritto:Io pensavo che il presidente della commissione RAI dovesse fare il suo lavoro di presidente della commissione di vigilanza RAI, non fosse soltanto un modo per dimostrare che l'opposizione esiste ancora.

È prassi consolidata che la presidenza di alcune commissioni (antimafia, vigilanza RAI) sia assegnate all'opposizione.
Viva o morta che sia.
È prassi che sia l'opposizione ad indicare chi preferisce come presidente. Non certo Berlusconi.
Ora che su un normale tema di rispetto della prassi si inneschi uno scontro da mesi, è assurdo.
Non trovi?

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il tempo lungo del ricambio

Messaggioda pagheca il 12/11/2008, 21:45

Caro Franz, io non sto discutendo quello che fa il PdL, ma quello che fanno PD e IdV. Sara' prassi consolidata che l'opposizione proponga, ma la proposizione e' discutibile o no? Se e' discutibile, io chiedo perche' Orlando e non un altro.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Il tempo lungo del ricambio

Messaggioda Paolo65 il 13/11/2008, 10:14

La vicenda Orlando dimostra la pochezza dei 2 poli, incapaci di andare oltre lo schema della contrapposizione ad oltranza.

Si propongono e si portano avanti delle candidature sulla base di accordi tra partiti amici, tenendo conto in ultima analisi le qualità del candidato.

Se è vero che Orlando rappresenta anche un caso di principio, dove è l'opposizione per prassi a scegliere il presidente di vigilanza, agli occhi di molti cittadini questa querelle prende la forma del mercato delle vacche e lo stile della politica di basso livello.

Se è vero che è sbagliato affermare, come hanno fatto sia Veltroni che Berlusconi, che ai cittadini non importano queste vicende, è giusto e sacrosanto dire alla casta politica che i cittadini sono stufi di questi giochetti, che squalificano il confronto politico ed offendono in ultima analisi le istituzioni.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Il tempo lungo del ricambio

Messaggioda pagheca il 13/11/2008, 10:37

concordo completamente.
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Il tempo lungo del ricambio

Messaggioda Gab il 13/11/2008, 13:28

Ma le persone dove sono?
Oltre alla pochezza dei due poli , la persona che ruolo gioca?

Se per oltre 40 ed oltre votazioni il nome di Orlando non e' accettato.
Orlando dove'? E' ostaggio del partito?
Possibile che non riesca a togliersi di mezzo da solo ?

L'ostinazione delle persone la capisco ancora meno di quella dei partiti.

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Il tempo lungo del ricambio

Messaggioda pagheca il 13/11/2008, 13:36

Probabilmente e' incollato alla poltrona col cianacrilato, oltre a saldatura e bullone da 32. E c'e' andata bene che non hanno proposto Rutelli, un altro classico Joker card della politica (ma non e' detta l'ultima parola).
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Il tempo lungo del ricambio

Messaggioda franz il 13/11/2008, 14:07

pagheca ha scritto:Probabilmente e' incollato alla poltrona col cianacrilato, oltre a saldatura e bullone da 32. E c'e' andata bene che non hanno proposto Rutelli, un altro classico Joker card della politica (ma non e' detta l'ultima parola).
pagheca

Ottime idea!!!
Come anche quella, paradossale, di candidare direttamente Berlusconi.

Intanto la decisione è in mano a IDV.

Roma, 12:59
RAI: GENTILONI (PD), IDV TOLGA PRETESTI A MAGGIORANZA

"Diciamo no alle provocazioni della maggioranza, che non puo' impadronirsi della Commissione di vigilanza e tanto meno venire in casa nostra a cercarsi dei candidati di comodo, Ma diciamo anche all'Idv di valutare la possibilita' di togliere anche l'ultimo pretesto alla maggioranza, affiancando a Orlando altri suoi candidati. Naturalmente sia noi sia l'Udc rispetteremo le decisioni di Idv, quali che siano". Lo ha detto Paolo Gentiloni (Pd).
www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il tempo lungo del ricambio

Messaggioda pinopic1 il 13/11/2008, 14:58

pagheca ha scritto:Caro Franz, io non sto discutendo quello che fa il PdL, ma quello che fanno PD e IdV. Sara' prassi consolidata che l'opposizione proponga, ma la proposizione e' discutibile o no? Se e' discutibile, io chiedo perche' Orlando e non un altro.
pagheca


Non si tratta di commissioni qualsiasi, non vengono estratte a sorte. Sono le cosiddette commissioni di garanzia. La prassi consolidata non è un fatto casuale; nasce dalla considerazione che è l'opposizione a dover essere garantita. Ed è l'opposizione che deve stabilire in che modo si sente garantita. La scelta di una personalità che non piace troppo alla maggioranza è proprio una garanzia che l'opposizione sarà garantita.
Facendo cadere questo principio alla fine sarà la maggioranza a stabilire come deve essere garantita l'opposizione e perché. C'è un fatto positivo però. In questo almeno l'attuale maggioranza mostra una propensione per il mondo anglosassone: vorrebbe l'opposizione di Sua Maestà. E a Silvio I (e speriamo ultimo) non dispiacerebbe essere Sua Maestà.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron