La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda ranvit il 25/10/2014, 16:23

Per creare posti di lavoro, ha spiegato il premier dal palco «serve una strategia seria per liberare energie. Senza, non si va da nessuna parte. E per farlo bisogna sconfiggere due nemici. E li dobbiamo sconfiggere noi, come cittadini e come governo: sono la corruzione e l'evasione. Senza farlo non si va da nessuna parte».
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/zEspij


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ABAbRi6B


Flavio, vedi che ti ascolta? :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda franz il 25/10/2014, 16:36

Bisogna vedere come.
per sconfiggere la corruzione per me vale la regola "meno stato" e piu' controlli.
Piu' ristretto è il perimetro dello stato (quindi meno spesa pubblica, che invece con Renzi sale) e piu' controlli e risorse alla forze di polizia ed alla magistratura (che invece si lamentano dei tagli).
per sconfiggere l'evasione ci voglioni tasse piu' basse, meno burcrazia, meno burocrati, piu' semplificazione, meno leggi.
e qui per ora Renzi non sta facendo nulla.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda ranvit il 25/10/2014, 16:45

E vediamo....
Sai ognuno ha la sua strada per raggiungere un risultato.
La tua probabilmente ti porterebbe ad essere immediatamente disarcionato.
Quella di Renzi....dobbiamo ancora vederla....ma l'uomo è davvero un politico da fare invidia a... ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda franz il 25/10/2014, 17:04

ranvit ha scritto:La tua probabilmente ti porterebbe ad essere immediatamente disarcionato.

Si, dal partito della spesa pubblica e dai tanti che di quella spesa (tra sprechi e corruzione) vivono e sopravvivono.
Forse hai ragione. Non sarebbe una politica facile. Amputare non è mai facile. Negare la droga ad un drogato in astinenza e vederlo soffrire deve essere un'esprienza atroce, che per fortuna non ho mai vissuto (da nessun lato della barricata).
Io pero' piu' che dire che serve una cura da cavallo non posso fare.
Per fortuna non sono un poiitco. Non sono costretto a vendere sogni ed illusioni.
Non ho il timore di essere disarcionato perché non sono in sella.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda ranvit il 25/10/2014, 17:45

E qui sono d'accordo con te! Anch'io avrei preferito, perchè con maggiori speranze di ripartenza rapida, una cura da cavallo. Ma anch'io come te non sono un politico...pero' capisco che chi deve decidere è costretto a procedere diversamente. L'Italia non ha mai avuto politici capaci di fare leriforme nei periodi di vacche grasse, come altri Paesi hanno fatto. Ma oggigiorno con la disoccupazione e disperazione che c'è in giro è difficile farle anche se chi governa vorrebbe.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda Robyn il 25/10/2014, 18:13

La spesa italiana non è molto alta è in linea con quando avviene in Uk.Sembra alta rispetto al pil perche è alta l'evasione e la corruzione.La spesa ha bisogno di una distribuzione diversa se poi all'interno della spesa si annidano sprechi inefficenze e corruzione è un'altra cosa pensiamo ad esempio alla differenza di costo di una garza a Milano e Palermo ma siamo sui 25 mld rispetto ai 250 mld di evasione e corruzione.Se si vogliono stimolare gli investimenti privati bisogna fare un contrasto deciso all'evasione e alla corruzione e tutto quello che si recupera và a diminuire le tasse IRPEF cuneo fiscale IVA ad eliminarne alcune come l'IRAP e a semplificarne il numero.Se c'è evasione è normale che la tassazione aumenta per mantenere i livelli essenziali delle prestazioni sociali.Per combattere l'evasione fiscale e contributiva serve la tracciabilità l'utilizzo delle carte bancomat delle carte di credito limitando al minimo o eliminando il contante
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda Salemi il 25/10/2014, 18:49

da franz il 9 minuti fa
Io pero' piu' che dire che serve una cura da cavallo non posso fare.
==
Prima parte
Solo all’inizio di questo mese un ministro della Repubblica dimostra per soli pochi attimi di avere il coraggio civile, d’obbligo nelle situazioni più gravi di un paese civile, di dire la verità.
(Padoan: la crisi è peggiore di quella del 1929 - Dettaglio ...
www.confcommercio.it/-/padoan-la-crisi- ... a-del-1929
02/ott/2014 - Padoan: "la crisi è peggiore di quella del 1929" ... La crisi per l'Italia è stata peggiore della Grande depressione del '29. Per questo ora bisogna ..)
Ma è una verità tardiva. Una verità che doveva essere rivelata già nei primi mesi del 2009 quando si riesce ad avere un quadro ben delineato degli effetti della crisi dei subprime in Europa (autunno 2008). Una crisi finanziaria iniziata sul finire del 2006 negli Usa, e che ha avuto gravi conseguenze, tuttora in evoluzione, sull'economia mondiale, in particolar modo nei paesi sviluppati del mondo occidentale, innescando la crisi economica del 2008-2014 (da molti considerata la peggiore crisi economica dai tempi della grande depressione). La crisi è iniziata approssimativamente nella seconda metà del 2006, quando cominciò a sgonfiarsi la bolla immobiliare statunitense e, contemporaneamente, molti possessori di mutui subprime divennero insolventi a causa del rialzo dei tassi di interesse.La crisi diventa palpabile nel febbraio-marzo 2007 e nel settembre-ottobre 2008, bimestre in cui scompaiono le banche d'affari più note. Il 15 settembre 2008 Lehman Brothers dichiara la bancarotta. In Europa scatta l’allarme. La nazione messa peggio di tutte è la Germania. Infatti, è nella banche tedesche che si registra la presenza del maggior volume di subprime. Lo spettro della crisi del ’29, è sempre ben presente nel mondo finanziario tedesco e nei suoi governanti. Gli effetti della caduta della Repubblica di Weimar e la salita al potere di Adolf Hitler. I tedeschi attuali non sono disponibili a ripetere quell’esperienza. Angela Merkel non ha esitazioni. Interviene immediatamente per sanare l’improvvisa emergenza. E qui si evidenzia l’enorme differenza della cultura tedesca, rispetto a quella degli allegri politici italiani. La Merkel, chiede sforzi supplementari per rinforzare e sostenere l’economia produttiva tedesca.
Da noi in quel periodo governa Silvio Berlusconi, affiancato dall’allegro scudiero Giulio Tremonti.
Da noi anche le banche italiane sono infestate da subprime. Ma certamente non nella misura di quelle tedesche. Il governo appronta le dovute contromisure e tutto finisce qui. Agli italiani va bene così. Come sempre d’altronde. Il riverbero sull’economia l’allegra coppia SB-GT, la risolve in questo modo. Berlusconi spedisce il semifedele Tremonti in Bankitalia per accertare come stanno le ricchezze private dei suoi sudditi.
“Caspiterina!!!! Ma quanto sono ricchi questi lagnosissimi italiani!!!!!!! Ottimo.!!!!La crisi la facciamo pagare a loro”.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda franz il 25/10/2014, 20:41

Robyn ha scritto:La spesa italiana non è molto alta è in linea con quando avviene in Uk.

Ma quali sono le tue fonti di (dis)informazione? UK oggi è 11 punti circa sotto UK.
https://www.google.com/publicdata/explo ... &ind=false
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda Salemi il 25/10/2014, 20:50

da franz il 9 minuti fa
Io pero' piu' che dire che serve una cura da cavallo non posso fare.
==
Seconda parte
E sulle ricchezze private degli italiani, Berlusconi ha perfettamente ragione. Gli italiani in questo settore sono i più ricchi d’Europa, anche dei tedeschi. Solo che bisogna guardare dentro a questa ricchezza. A come è distribuita. Il 10 % detiene il 47 %, mentre il restante 53 % viene detenuto dal 90 % degli italiani. Quando Berlusconi afferma che la crisi la devono pagare gli italiani si riferisce ovviamente a quel 90 %. Il 10 % fa parte della casta degli intoccabili. Ma si poteva fare affidamento a quell’epoca, che Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti potessero dire la verità agli italiani? Dire che eravamo in presenza della più grande crisi dopo quella del ’29? E’ folle solo a pensarlo. Sappiamo tutti perché Silvio Berlusconi è stato costretto a scendere in politica. Per difendere le sue aziende dalla bancarotta e difendere se stesso dalla miriade di procedimenti avviata dalla magistratura milanese nei suoi confronti. Nel periodo 2001-2006, Berlusconi, divenuto premier, concentra la sua azione politica esclusivamente sulla promulgazione di leggi per contrastare l’azione penale della magistratura. Le così dette “leggi ad personam”. Dell’andamento del paese se ne strafrega. Della crisi che attanaglia il mondo Occidentale ed in particolare l’Italia, se ne strafrega. Tira a campare grazie alla sua capacità di raccontare balle in quantità industriale consapevole che gente che gli crede ce n’è sempre. Né più né meno di quello che sta facendo Renzi da otto mesi. Anche lui è ben consapevole che c’è gente che gli crede e quindi tira a campare. Finché ci sono pescioloni che abboccano, c’è speranza. Berlusconi ha addirittura la faccia tosta il 3 dicembre 2011 di far sapere in una conferenza stampa davanti ai giornalisti stranieri, che in Italia la crisi non esiste. Venite a vedere.Gli alberghi sono pieni, i posti di vacanza sono pieni. Non si può nemmeno volare normalmente. Bisogna prenotare prima. Nove giorni dopo verrà costretto alle dimissioni.
Chi masticasse un minimo di economia e di economia della produzione, già nei primi mesi del 2009, sapeva senza fallo che per uscire dalla crisi era necessario applicare quello che il forumulivista Franz ha definito come: “…serve una cura da cavallo”. Già nell’autunno del 2011 il giornalista economico Mucchetti del Corriere della Sera, oggi Pd, quantificava il tutto in 300 miliardi di euro. Oggi questa necessità l’ha presente solo Corrado Passera, che ha definito in 400 miliardi di euro l'importo da mettere in campo, che però non ha il consenso necessario per attuare questo disegno. A parte il fatto che Passera non indica mai come intende recuperare quelle risorse.
Ma la situazione è così drammaticamente complicata che non basta muoversi in questa direzione, ma è assolutamente necessario un progetto organico di società con cui vale la pena impegnare denari e forze. Ma ancora questo non basta perché occorre mettere mano a quelle riforme che il sistema non vuole per via degli interessi specifici di molti. Pensare che tutto questo si possa attuare con la presenza di Silvio Berlusconi è completamente folle. D’altra parte, ad eccezione della riforma del Senato, tutto il resto dipende dal consenso di Berlusconi. E’ matematico che da questo impasse non si uscirà mai. Abbiamo perso 550.000 aziende dall’inizio della crisi. Chiude, secondo gli ultimi dati, un’azienda ogni ora. La disoccupazione è quella che conosciamo. Con la velocità con cui si evolve il know out, in questa fase ipertecnologica, solo un somaro in economia può pensare di tirare a campare mettendo pezze di qui e di là. Bisogna avere il coraggio di prendere il toro per le corna ed affrontare la “cura da cavallo”. Solo che questo coraggio non ce l’ha nessuno, da Berlusconi, a Monti super Mario salvatore della Patria, a Letta, a Renzi. Cose tutte più grandi loro. Meglio tirare a campare. Domani è un altro giorno e speriamo che lo stellone d’Italia a cui si sono aggrappati in molti nella prima Repubblica si dia una mossa. Sono ancora meglio oggi le vecchie favole di Biancaneve, Cenerentola, La Principessa sul pisello, che quelle che ci raccontano oggi. Almeno in quelle c’era un lieto fine.
Ultima modifica di Salemi il 25/10/2014, 21:20, modificato 3 volte in totale.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Renzi: sconfiggere corruzione ed evasione

Messaggioda Robyn il 25/10/2014, 20:51

Il grafico fà riferimento a percentuali in rapporto alle entrate.Se ci fosse il recupero dell'evasione sarebbero maggiori le entrate e a parità di spesa la percentuale sarebbe più bassa come quella dell'Uk.Se ho 800 mld di spesa e un'entrata di 1000 mld ci sarebbe una percentuale se si recuperasse l'evasione e le entrate aumentassero a 1300 la percentuale a parità di spesa diminuerebbe
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

cron