La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'Italicum è una buona legge

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

l'Italicum è una buona legge

Messaggioda Robyn il 16/04/2014, 9:07

L'Italicum è una buona legge.Analizzando le soglie si capisce che la soglia dell'8% impedisce la nascita di nuovi partiti piuttosto che escludere partiti al 7% non coalizzati che al momento non esistono.La soglia del 4,5% impedisce la frammentazione dei partiti più grandi e la soglia del 37% è una soglia più che accettabile per avere il premio e importante è il ballottaggio.Inoltre collegi plurinominali piccoli fanno si che con essi si abbia un certo effetto maggioritario,quindi la legge non andrebbe più toccata da questo punto di vista.La legge però è incompleta perche manca dell'alternanza di genere e delle primarie parlamentari.A prescindere se ci saranno o meno,augurandosi che siano per legge e che quindi tutti le facciano,il PD farà lo stesso le primarie e l'alternanza di genere,magari integrando queste cose nella regolamentazione della sua vita interna.Inoltre la legge per continuare ad essere una buona legge deve essere dotata di una legge molto incisiva sulla democrazia interna ai partiti che tuteli le minoranze al loro interno.Dire che le soglie sono quelle esistenti nel kuwait significa usare dei dispregiativi contro le istituzioni che regolano il funzionamento della democrazia e che sono pericolosi.Anche il collegio uninominale esistente in Usa e Regno Unito non permette ad un terzo partito di avere la rappresentanza se raggiunge il 20%,a meno che non sia fortemente concentrato geograficamente.I partiti più piccoli potrebbero costituirsi come minoranza all'interno di quelli più grandi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda franz il 16/04/2014, 9:40

Robyn ha scritto:.I partiti più piccoli potrebbero costituirsi come minoranza all'interno di quelli più grandi

E sarebbe ancora peggio, perché la guerriglia interna bloccherebbe i partiti grandi.
Quello che non consideri è che i partiti piccoli di oggi, che vengono di fatto abortiti, potrebbero essere i grandi di domani e che quindi l'italicum è una legge che tutela l'esistenze casta di governo ed opposizione, liberticida, fascista (nemmeno la legge acerbo osava tanto) che verrà dichiarata incostituzionale (purtroppo solo tra ... 8 anni).
Ultima modifica di franz il 16/04/2014, 10:01, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda Robyn il 16/04/2014, 9:51

Perche tutela la casta?se si fanno le primarie parlamentari non c'è nessuna casta.Anche nel proporzionale c'era qualcuno che decideva chi mettere in lista poi l'elettore aveva a disposizione le preferenze.Qui uguale,si fanno le liste in base a maggioranza,minoranza e con le primarie parlamentari si sceglie chi inserire nei collegi plurinominali con l'alternanza di genere che evita l'esclusione delle donne se arrivano seconde.Inoltre non serve formare nuovi partiti per dare voce a nuove istanze basta che i partiti esistenti cambino costantemente per dare voce per esempio alle istanze ambientali,liberali,dei più deboli.In europa i partiti sono sono sempre gli stessi da sempre,ma cambiano le persone e i contenuti,dando voce a nuove istanze
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda franz il 16/04/2014, 10:04

Tutela la casta, che va al governo in altrrnanza, (quindi PD e PdL) evitando che gli outsider possano insidiarne il potere.
Le primarie non c'entrano un tubo, sono solo una foglia di fico e sulle quote rosa è meglio stia zitto, perché la battuta va bene solo nel thread sorridere ...
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda pianogrande il 16/04/2014, 10:18

Veramente e mi ripeto un po', anche io non capisco la necessità della soglia di sbarramento una volta che ci sia il ballottaggio e quindi sia garantita la governabilità.
Ho avuto idee diverse in proposito ma mi sono convinto che anche un solo seggio, per un movimento o partito di minoranza, abbia una sua funzione nel gioco democratico.
Questo sempre una volta garantita la governabilità (e il ballottaggio lo ritengo il sistema più efficace e democratico perché ridà l'ultima parola ai cittadini e non alle "trattative").
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda franz il 16/04/2014, 10:45

pianogrande ha scritto:Veramente e mi ripeto un po', anche io non capisco la necessità della soglia di sbarramento una volta che ci sia il ballottaggio e quindi sia garantita la governabilità.
Ho avuto idee diverse in proposito ma mi sono convinto che anche un solo seggio, per un movimento o partito di minoranza, abbia una sua funzione nel gioco democratico.
Questo sempre una volta garantita la governabilità (e il ballottaggio lo ritengo il sistema più efficace e democratico perché ridà l'ultima parola ai cittadini e non alle "trattative").

Ed in effetti una volta che c'è il premio di maggioranza non vi è ragione alcuna per inserire soglie di sbarramento.
Queste servono solo a fare in modo che chi sarà all'opposizione avrà meno concorrenti possibili con cui doversi accordare, eventualmente. Quindi il premio va alla maggioranza e la minoranza riceve un altro premio dalle soglie di sbarramento e piu' elevate sono queste soglie meglio è per il piu' forte partito di opposizione, perché si becca lui quasi tutti i seggi dei piccoli che restano tagliati fuori. Chiaro che una maialata simile (peggiore del porcellumo di calderoli) poteva venire in mente solo ai due maggiori partiti, che sperano in questo modo d diventare il polo di attrazione dei piccoli. Non certo a grillo che non vuole legarsi con nessuno. A sentire pero' gli esperti di leggi elettorali che hanno analizzato le motivazioni della consulta che ha reso incostituzionali alcuni punti del porcellum, per gli stessi motivi è incostituzionale anche il porcellum-bis, impropriamente chiamato italicum.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda Robyn il 16/04/2014, 13:57

Per i piccoli partiti che non superano l'8% si potrebbe pensare di dare 6 seggi ai primi tre arrivati con una percentuale tra il 2% e l'8% distribuiti equamente 2 deputati,2 deputati,2 deputati.Se per esempio un partito arrivato terzo ha il 2,1% prende due deputati se il secondo arrivato ha il 5% prende due deputati,se il primo arrivato ha il 7,5% prende 2 deputati,da ricavare fra i seggi dell'opposizione,perche con l'Italicum se si và al ballottaggio non si hanno 340 deputati, ma 325 deputati
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda pianogrande il 16/04/2014, 15:18

Ma perché?
In un un proporzionale puro (purissimo, tranne gli inevitabili arrotondamenti) sulla rimanenza rispetto al ballottaggio cosa ci sarebbe di male?
Il ballottaggio garantisce percentuali (di seggi) al vincitore tali da poter governare.
Il proporzionale sulla quota non assegnata al vincitore garantisce molta più rappresentanza al parlamento rispetto a soglie di sbarramento che, a quel punto, non hanno nessuna ragione.

Insomma.
Il massimo della governabilità con il massimo della rappresentanza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda franz il 16/04/2014, 16:06

pianogrande ha scritto:Insomma.
Il massimo della governabilità con il massimo della rappresentanza.

No, dai, il "massimo della governabilità", con i salti della quaglia che ci sono non li hai nemmeno se il premio di maggioranza fosse al 100% :lol:
La governabilità data solo dal sistema elettorale è un falso mito, che rincorriamo dal dopo guerra inutilmente. Eventualmente è il sistema istituzionale (quindi il complesso di check & balance costituzionali) che puo' aiutare la governabilità ed a quel punto la legge elettorale è solo la cigliegina sulla torta.

Per il resto ovviamente hai ragione ma come forse ricordi ritengo che la governabilità la possiamo avere con l'elezione diretta dell'esecutivo (con sistema maggioritario) mentre il legislativo, completamente slegato, è eletto con un proporzionale puro, senza premi e senza soglie (e senza fiducia da dare).Ma gli azzeccagarbugli che siedono in parlamento si arrabattano per evitare le soluzioni semplici, soprattutto se tolgono loro il potere.
Ultima modifica di franz il 16/04/2014, 16:40, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda pianogrande il 16/04/2014, 16:27

Be' Franz si parlava solo di sistema elettorale.
Un esecutivo eletto direttamente dai cittadini e sganciato dalla fiducia del legislativo sarebbe un vero esecutivo che non può che eseguire quello che dicono le leggi e prendere provvedimenti solo nell'ambito delle leggi.
Gli andrebbe tolta, allora, ancha la possibilità di emanare decreti legge (solo delibere nell'ambito delle leggi esistenti).
Perché no?
Il problema, però, con un proporzionale puro nel legislativo, sarebbe, se non la governabilità, la concreta possibilità di legiferare e sopratutto di legiferare secondo una politica precisa e con programmi ed obiettivi di medio lungo termine.
Insomma.
Di una maggioranza coesa e con obiettivi condivisi in modo che possa perseguire un percorso e non un ordine sparpagliescion ci sarà pur sempre bisogno.
Mentre non sono contrario ad un esecutivo sganciato dal legislativo, sarei comunque contrario ad un legislativo eletto col proporzionale puro.
Vedrei il pericolo di legiferare a vista.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti