La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda Giovigbe il 22/12/2013, 12:01

In attesa dei primi "cento giorni" che sono normalmente la prima scadenza di valutazione di persone e/o accadimenti possiamo anticipare le sensazioni di queste prime "cento ore".

Io - che sapete sono diffidente - ho apprezzato il fatto che renzi vuole dettare lui l'agenda e non farsela dettare.

Un pò per questo motivo un pò per il personaggio in se e per se, è accaduto per Renzi quello che fin qui accadeva solo per il berlusca: qualunque cosa dica o faccia i giornali ne fanno titoloni.

Insomma per ora io dò 6,5 in attesa di capire meglio dove vuole andare e con chi (il detto dimmi con chi vai e ti dirò chi sei è buona saggezza antica)

Per ciò che concerne l'art 18 aprirò un altro argomento subito a valle della proposta di Landini......ne poptremo parlare lì.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda pianogrande il 22/12/2013, 13:45

La sensazione è che abbiamo un governo Renzi.
Tutto sommato non mi dispiace affatto e spero che Letta rinvii di qualche anno il momento in cui se ne renderà conto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda disallineato il 06/01/2014, 18:21

Personalmente non ho avuto bisogno di attendere le prime cento ore dell'eterno ragazzino fiorentino, per percepire quello che potrebbe fare il novello peter pan.

Mi auguro davvero che quei 4 milioni di voti non siano sprecati e non vengano traditi. Temo che l'arte oratoria di questo ragazzo, abbia illuso un pò troppi elettori. Le chiacchere si possono sprecare, ma fare politica attiva è un altra cosa.

Non è esattamente come ubriacarsi di ovazioni alla Leopolda, fra migliaia e migliaia di fan che osannano il nuovo messia.

Popolo di sinistra, sveglia.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda Giovigbe il 06/01/2014, 18:38

disallineato ha scritto:Popolo di sinistra, sveglia.



Sono sostanzialmente d'accordo con te però mi verrebbe da dire.....................speriamo che non si svegli troppo presto perché ogni volta la sinistra ha "suicidato" se stessa con le sue eterne divisioni: a cominciare da Bertinotti per finire con i 101 traditori passando per tutti coloro (PD e M5S) che - per amor di divisione - hanno permesso al berlusca di giocare ancora una partita sia per l'elezione del PdR che per il governo .
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda Giovigbe il 06/01/2014, 18:39

disallineato ha scritto:Popolo di sinistra, sveglia.



Sono sostanzialmente d'accordo con te però mi verrebbe da dire.....................speriamo che non si svegli troppo presto perché ogni volta la sinistra ha "suicidato" se stessa con le sue eterne divisioni: a cominciare da Bertinotti per finire con i 101 traditori passando per tutti coloro (PD e M5S) che - per amor di divisione - hanno permesso al berlusca di giocare ancora una partita sia per l'elezione del PdR che per il governo .
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda disallineato il 06/01/2014, 22:41

Giovigbe ha scritto:
disallineato ha scritto:Popolo di sinistra, sveglia.



Sono sostanzialmente d'accordo con te però mi verrebbe da dire.....................speriamo che non si svegli troppo presto perché ogni volta la sinistra ha "suicidato" se stessa con le sue eterne divisioni: a cominciare da Bertinotti per finire con i 101 traditori passando per tutti coloro (PD e M5S) che - per amor di divisione - hanno permesso al berlusca di giocare ancora una partita sia per l'elezione del PdR che per il governo .


La sinistra ha suicidato se stessa quando ha voluto abbracciare troppe anime diverse fra loro.
Ci vuole il coraggio di lasciar fuori chi è troppo diverso dalle linee guida del partito. Con Bertinotti non doveva essere fatto nessun patto, perchè rischi, come è accaduto, di diventare preda dei ricatti di una sparuta minoranza. Non si può cercare di tenere insieme il diavolo e l'acqua santa ( decidete voi, chi è l'uno e chi l'altro). Puo' andar bene per l'aritmetica, va meno bene per la logica Politica ( con la P maiuscola).
Troppe volte la sinistra ha voluto imitare la balena bianca senza averne i requisiti. La vecchia DC poteva permettersi di tenere insieme anime diverse, perchè sostanzialmente erano simili per ideologia e basi culturali. La sinistra è troppo variegata per poter sperare di stare tutti insieme.
Esistono i nostalgici della falce e martello e vi sono moderni socialdemocratici. Fra di loro c'è un abisso e non può esserci accordi partitici, se non finalizzati a larghe intese ( come per esempio ci sono adesso). Ma sono cose temporaneee.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda disallineato il 06/01/2014, 22:53

Renzi ha idee che potrebbero favorire la politica del fare con pochi compromessi. Ma uno dei mille difetti di questo novello peter pan dall'ossessione del so-tutto-io, so-far-ben-solo-io è l'eccesso di protagonismo ed un esagerata considerazione di se stesso, poco propenso a fare tesoro dell'esperienza dei "vecchi". Classico errore dei ragazzotti presuntuosi. Ma il problema è che la sua presunzione di onnipotenza può far fallire la fiducia che 4 milioni di persone hanno riposto nel "nuovo che avanza".
"Gli è tutto sbagliato, gli e' tutto da rifare" è un motto da operetta. Ma qui si tratta di governare un partito che ad oggi è la maggioranza nel paese e probabilmente un domani, governare il paese. E non è la stessa cosa di fare un bagno di folla osannante alla Leopolda, ricordando le adunate dei compagni in stile bulgaro-sovietico.

Dite a questo ragazzo molto bravo nel vendere fiumi di parole, che i 4 milioni di voti non vanno mandati in fumo.
Non mi piacciono gli attacchi a Letta. Il presidente del consiglio sta lavorando con difficoltà, ma ha ottenuto qualche risultato positivo e non va osteggiato, ma aiutato. Verra' il tempo anche di Renzi ( Renzi chi???). Suggeritegli di non bruciare le tappe. Il suo fallimento, che non sarebbe un dramma per nessuno, può essere il fallimento di una buon aparte di italiani che si è fatta ammaliare dalle sue sparate Leopoldiane.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda disallineato il 06/01/2014, 23:07

A proposito del fatto che le divisioni della sinistra hanno permesso ai concorrenti politici di governare, non deve essere visto come un fallimento. Non si deve governare per forza. Meglio prendersi pause di riflessione e di organizzazione che rischiare di governare con le truppe di Bertinotti ( con tutto il rispetto che ho per la sua figura politica) o con qualche estremista pseudopacifista, antiglobalizzatore ad oltranza, sindacalista estremista. Aritmeticamente può essere appagante, ma dopo con quale faccia ci presentiamo agli italiani dicendo che non riusciamo a tenere insieme le truppe che abbiamo coalizzato solo per prendere voti?

Oggi ci sono forze politiche troppo diverse dalla sinistra socialdemocratica. I cugini di SEL poco hanno a che fare con la visione politica di alcune anime del PD. Nel partito stesso ci sono rappresentanze che sono state inglobate solo per un progetto politico scellerato, ma al parlamento europeo non sarebbe possibile tenere insieme.
Ad onore del vero occorre dire che le divisioni della sinistra hanno permesso al Berlusca di governare. Ma oggi non c'è piu' un leader carismatico come era il cavaliere, capace di tenere insieme forze eterogenee e raggiungere numeri ragguardevoli tali da poter governare. Oggi esiste solo una forza in grado di poter governare, ed è il PD.
La forza propulsiva della protesta piazzaiola grillina si sta esaurendo. La gente ha capito che si può dare un voto di protesta a chi sa solo gridare ed offendere, ma poi non è possibile attendersi un programma politico.
Grillo ha sprecato i voti che era riuscito a convogliare. Ha voluto proseguire con la non-politica. E' molto facile dire sempre dei no. E' piu' difficile proporre. La sinistra non deve fare questi errori. Non li deve ripetere. Non deve fare l'occhiolino alla protesta piazzaiola come in passato ( girotondini, che pena). Non deve simpatizzare con i no-tav, non deve sodalizzare con gli estremisti della Fiom. Non devono appetire quei voti, che domani risulterebbero forche gaudine.
Oggi solo il PD può governare. Solo il PD ha i numeri per farlo. Ma questo non deve accendere entusiasmi plebiscitari sullo stile di Renzi ( Renzi chi??). Governare è una cosa seria, non da one-man-show in stile leopoldiano
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda pianogrande il 07/01/2014, 0:12

Mi sembra chiaro che la sinistra dovrebbe "svegliarsi" e di conseguenza dividersi.
Una bellissima idea.
Ci sarà sicuramente chi penserà che la sinistra dovrebbe invece svegliarsi ed unirsi per affrontare i veri avversari (che stanno a destra) ma questa è gente a cui le cose bisogna spiegarle bene e qualcuno ci prova con grande impegno.
Chi invita la sinistra a dividersi mi permetto di vederlo come un avversario della sinistra.
Uno che rema contro, insomma.

Renzi sembra che stia unendo più del previsto (o del temuto, dipende dai punti di vista).
Almeno per un po', lasciamolo fare e possibilmente collaboriamo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Le prime "cento ore" di Renzi. Sensazioni

Messaggioda disallineato il 07/01/2014, 22:57

pianogrande ha scritto:Mi sembra chiaro che la sinistra dovrebbe "svegliarsi" e di conseguenza dividersi.
Una bellissima idea.
Ci sarà sicuramente chi penserà che la sinistra dovrebbe invece svegliarsi ed unirsi per affrontare i veri avversari (che stanno a destra) ma questa è gente a cui le cose bisogna spiegarle bene e qualcuno ci prova con grande impegno.
Chi invita la sinistra a dividersi mi permetto di vederlo come un avversario della sinistra.
Uno che rema contro, insomma.

Renzi sembra che stia unendo più del previsto (o del temuto, dipende dai punti di vista).
Almeno per un po', lasciamolo fare e possibilmente collaboriamo.



Questo è un altro punto debole (opinione personale): vedere sempre "il nemico", "l'avversario" in colui che obietta e che cerca di ragionare in modo "disallineato".
Per fare un partito grande, puo' essere utile unire aritmeticamente cani e porci ( senso metaforico ovviamente). Per fare un grande partito, è opportuno fare delle scelte anche dolorose, come quella di rifiutare accordi politici con chi è troppo difforme dalla visione del partito. Ci sono momenti in cui sono opportune le larghe intese. Poi viene il momento delle scelte. Ecco perchè in quei momenti è opportuno saper prendere decisioni anche dolorose.
Se poi si continua a vedere l'avversario politico da battere come unico obiettivo, allora lasciamo perdere il grande partito e rimaniamo nell'orticello del partito grande, ove dentro ci sta tutto e di piu'.

Ovviamente a Renzi, come ad ogni altro soggetto che si affaccia alla politica, va dato tempo e messo alla prova dei fatti.
Secondo me il ragazzo ha iniziato male, con troppo personalismo e troppa prepotenza. Ma è un opinione personale che spero davvero venga smentita dai fatti.
Professor Luchetti
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

cron