La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lo strappo di Ichino

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Lo strappo di Ichino

Messaggioda franz il 24/12/2012, 10:18

GUIDERÒ LA LISTA PER L’AGENDA MONTI IN LOMBARDIA
Nella lettera ai frequentatori di questo sito le ragioni della mia decisione di accettare la candidatura come capolista per la Lombardia al Senato nella nuova formazione politica che si costituisce a sostegno del memorandum Cambiare l’Italia, riformare l’Europa. In proposito v. pure la mia intervista alla Stampa di oggi. È on line su questo sito il terzo capitolo del memorandum, in materia di lavoro e welfare, che presenta le maggiori assonanze con le mie idee e prooposte.

LE RAGIONI DI UNA DECISIONE NON FACILE
Che cosa mi ha indotto a rinunciare a partecipare alle primarie dei candidati del Pd: cronaca e motivi di una scelta tormentata, compiuta a seguito della pubblicazione di questa mia intervista sul Corriere della Sera.

link:
http://www.pietroichino.it/?p=24752
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda franz il 24/12/2012, 10:19

Intervista a cura di Francesco La Spina, pubblicata da la Stampa il 24 dicembre 2012..

Professor Pietro Ichino, il presidente Monti l’ha chiamata esplicitamente alle armi, immaginando la possibilità che i «montiani» del Pd – a cominciare da lei – possano lavorare «per il cambiamento» anche fuori dal partito guidato da Bersani. Che cosa risponde?
«Il mio problema è molto semplice: il segretario del mio partito va a Parigi e Berlino ad assicurare che il centrosinistra guidato da lui proseguirà senza incertezze sulla linea tracciata
da Mario Monti per uscire dalla crisi; a Roma, però, il responsabile nazionale dell’Economia dello stesso mio partito, non smentito dal segretario, dice che la strategia delineata da Monti è rovinosa per il Paese e attua accordi europei che vanno cambiati».

Fassina contro Bersani…
«Sono due posizioni tra loro inconciliabili. Mi chiedo come posso chiedere il voto degli elettori per il Pd senza che questa contraddizione sia stata risolta in modo chiaro».

Dunque scelta obbligata…
«La risposta negativa di Bersani al bellissimo discorso di Monti di oggi (ieri, ndr) è per me decisiva. La campagna elettorale la farò a sostegno dell’Agenda Monti, attorno a cui si aggregherà una forza politica nuova, fuori dagli schemi tradizionali della politica italiana».

Chi sarete a rappresentarla?
«Qui in Lombardia, come altrove, si sta formando una lista che è espressione di tutta quella grande parte della società civile che rifiuta il populismo antieuropeo di Berlusconi e che, allo stesso tempo, vede le contraddizioni del Pd su questo terreno, e invece vuole cogliere la grande occasione della crisi per allineare l’Italia ai migliori standard europei, contro tutte le chiusure corporative e le posizioni di rendita che appesantiscono il Paese. Visto come vanno le cose nel Pd, sono pronto a lavorare per il successo di questa lista, e anche a guidarla, se così mi sarà chiesto. E credo che qusto gioverà allo stesso Pd, costringendolo a uscire dalla contraddizione».

Accetterete anche chi oggi è già nel Palazzo ma si dichiara montiano convinto?
«Lo stesso Monti ha chiarito che negherà il suo consenso all’utilizzo del nome “Agenda Monti”, se usato per riciclare espressioni della vecchia politica. L’intendimento è di creare una forza politica profondamente nuova, negli schemi e nelle persone».

Si aspetta un dibattito nel Pd, dopo i distinguo che il premier uscente ha fatto tra le posizioni di Bersani, Fassina e della Cgil?
«Lo spero, per il bene del nostro Paese. E il mio cuore continua a battere per quel 40% del Pd che lotta perché la sua ambiguità sulla questione cruciale della strategia europea si risolva nel modo migliore. Se mi stacco da loro, nonostante che mi sia stata offerta la candidatura nella testa di lista del Pd per la Lombardia, è perché in campagna elettorale dovrei chiedere il voto per il partito senza tanti distinguo; dovrei negare la contraddizione, che invece c’è ed è grave».

Lei come preferirebbe si sviluppasse la relazione tra il Pd e la nuova lista per l’Agenda Monti?
«La cosa di gran lunga migliore è un’alleanza del Pd con chi fa propria l’Agenda Monti. Ma un’alleanza decisa prima delle elezioni, non dopo, come Bersani dice di voler fare. Gli elettori hanno il diritto di sapere con precisione per che cosa votano. Se questo non accade, credo che i “montiani” del Pd facciano bene a votare per l’Agenda Monti».

Monti ha citato le posizioni del lavoro come punto su cui il Pd deve fare chiarezza…
«Nel memorandum il capitolo sul lavoro è sostanzialmente ripreso dal documento che nel settembre scorso Enrico Morando e io presentammo all’assemblea dei parlamentari Pd “per l’Agenda Monti al centro della prossima legislatura”. Sono le stesse cose che il vertice Ue e la Bce ci chiedono e su cui ci siamo impegnati. Su questo terreno, il programma
del Pd mi sembra invece molto fumoso, e per qualche aspetto addirittura orientato in senso contrario».

Ma l’Agenda Monti è adatta per favorire la crescita?
«Se, come propone il memorandum, riusciamo ad abbattere di 20 miliardi la spesa per gli interessi sul debito pubblico portando lo spread a quota 200, e nel contempo ad aprirci agli investimenti stranieri, avremo in tempi brevi le risorse necessarie per ridurre la pressione fiscale e mettere in moto la ripresa».
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 24/12/2012, 11:13

Concordo totalmente con quanto dice Ichino e voterò per la lista Monti....e non sarò l'unico ex elettore del Pd 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Giovigbe il 24/12/2012, 11:25

ranvit ha scritto:Concordo totalmente con quanto dice Ichino e voterò per la lista Monti....e non sarò l'unico ex elettore del Pd 8-)



come ho detto in altro intervento, è il comportamento di chi non ci sta a perdere!
o si fà come dico io oppure me ne vado: la democrazia, nel senso di chia ha più voti decide, non conta nulla!

Di persone così non si sentirà mai la mancanza in nessuna aggregazione sociale.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Giovigbe il 24/12/2012, 11:53

ranvit ha scritto:Concordo totalmente con quanto dice Ichino e voterò per la lista Monti....e non sarò l'unico ex elettore del Pd 8-)



come ho detto in altro intervento, è il comportamento di chi non ci sta a perdere!
o si fà come dico io oppure me ne vado: la democrazia, nel senso di chia ha più voti decide, non conta nulla!

Di persone così non si sentirà mai la mancanza in nessuna aggregazione sociale.

P.S. D'altronde è in buona compagnia ......Monti vule essere premier magari anche avendo meno voti di Bersani.
Che concetto strano di democrazia!!!!!

P.P.S. così, finalmente, puoi coronare - con la coscienza però più tranquilla - quella che è forse una antica aspirazione: i votare Fini, Frattini e Montezemolo...
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Manuela il 24/12/2012, 12:11

Giovigbe ha scritto:[Di persone così non si sentirà mai la mancanza in nessuna aggregazione sociale.


A me questa frase ha fatto venire in mente Bennato "...noi siamo i buoni, perciò/abbiamo sempre ragione/e andiamo dritti verso la gloria...". E chi non è con noi è contro di noi, ovviamente.

Ma delle contraddizioni di cui parla Ichino, della richiesta di chiarezza, della politica economica quanto meno confusa del PD... del fatto che da una parte si è sostenuto "lealmente" Monti e dall'altra gli si spara contro... non c'è proprio nulla da dire e da chiarire?

A me Ichino sembra incarnare una sinistra moderna, capace di capire i problemi dell'oggi e di darvi risposte coerenti. Se dovrò scegliere fra votare lui e Fassina, non avrò dubbi. Anche se trovo difficile che la nuova lista cui fa riferimento Ichino si possa formare.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 24/12/2012, 12:33

Il conservatorismo della sinistra storica italiana è davvero nefasta: dopo aver contribuito a scassare l'Italia ancora ci riprovano senza aver capito (ci riusciranno fra 20 anni circa, come sempre) che il mondo è cambiato e che le tesi sostenute in passato, quando avevano cumunque un certo senso, oggi sono a dir a poco arcaiche.

Credo che dopo Ichino altri Pd seguiranno :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Giovigbe il 24/12/2012, 12:46

Manuela ha scritto:
Giovigbe ha scritto:[Di persone così non si sentirà mai la mancanza in nessuna aggregazione sociale.


A me questa frase ha fatto venire in mente Bennato "...noi siamo i buoni, perciò/abbiamo sempre ragione/e andiamo dritti verso la gloria...". E chi non è con noi è contro di noi, ovviamente.

Ma delle contraddizioni di cui parla Ichino, della richiesta di chiarezza, della politica economica quanto meno confusa del PD... del fatto che da una parte si è sostenuto "lealmente" Monti e dall'altra gli si spara contro... non c'è proprio nulla da dire e da chiarire?

A me Ichino sembra incarnare una sinistra moderna, capace di capire i problemi dell'oggi e di darvi risposte coerenti. Se dovrò scegliere fra votare lui e Fassina, non avrò dubbi. Anche se trovo difficile che la nuova lista cui fa riferimento Ichino si possa formare.


Io mi riferivo al fatto delle persone che o si gioca come dicono loro o se ne vanno ......come i bambini!
Di contraddizioni ne trovi mille (perché ci sono) e dappertutto; essa nascono da una situazione che è obiettivamente difficile per il paese!

Il punto è: quali persone salvaguardo? a chi chiedo di più??
Qui , cara manuela, la storia si ripete: o privilegio gli evasori oppure gli onesti; o precarizzo quel poco di lavore che c'è oppure tento una faticosissima stabilizzazione; o consento profitti enormi alla finanza e alle banche oppure pongo un freno alle speculazioni; gli incentivi (giustissimi) per la scuola a chi li dò: al pubblico oppure alla bocconi; e potrei continuare all'infinito.
Ichino potrà dire pure cose (parzialmente) giuste, ma oggi abbiamo di fronte una situazione di precariato che non c'era venti anni fà; una situazione che ha favorito le industrie senza creare neppure un nuovo posto di lavoro! A questa situazione si deve porre rimedio immediato...poi verranno buone 8forse) le belle teorie di Ichino e Giavazzi.

Monti (giustamente) si preoccupava della scarsa natalità: ma cme può progettare un futuro un ragazzo che lavora (precario) in un call-centrer a 400€/mese???
Ichino e Giavazzi che risposta danno a queste situazioni???
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda franz il 24/12/2012, 12:53

Giovigbe ha scritto:Ichino e Giavazzi che risposta danno a queste situazioni???

la domanda implica candidamente di non conoscere le proposte di Ichino, della sinistra moderna e liberale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Giovigbe il 24/12/2012, 13:05

franz ha scritto:
Giovigbe ha scritto:Ichino e Giavazzi che risposta danno a queste situazioni???

la domanda implica candidamente di non conoscere le proposte di Ichino, della sinistra moderna e liberale.



prova a riassumerle in due righe se ne sei capace; perché siamo in un forum non all'università
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti