La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E' il caso di chiudere il forum???

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda ranvit il 08/09/2012, 12:33

Qualche giorno fa qualcuno ha chiesto dell'Ulivo....io ho risposto che è morto....franz ha confermato....gli interventi di tutti, anche di franz, sono ridotti al lumicino.....forse è il caso di chiudere il forum visto che era nato per sostenere l'Ulivo?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda flaviomob il 08/09/2012, 13:26

Non mi sembra che gli interventi siano al lumicino, considerando anche la stagione estiva in corso. L'Ulivo è esistito formalmente come forza politica dal 1996 al 1998, ma in seguito a questa esperienza si sono verificati una serie di processi che hanno portato comunque alla creazione di un'alleanza di centrosinistra da un lato e alla strutturazione di un partito unitario come il PD, seppure in maniera a tratti contraddittoria, dall'altro. Personalmente preferivo e preferirei una struttura federale in cui vi siano aggregazioni partitiche più coerenti che trovino un modo comune di affrontare democraticamente i punti di disaccordo. Un modo strutturato e codificato a cui aderire lealmente. Difficilissimo in Italia, lo so.
Ma perché proprio oggi fossilizzarsi sulla parola "Ulivo" con cui questo forum, in un contesto storico ben preciso, è stato "battezzato"? E' successo qualcosa di nuovo?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda Iafran il 08/09/2012, 13:54

ranvit ha scritto:forse è il caso di chiudere il forum visto che era nato per sostenere l'Ulivo?

Forse è il caso che coloro "che le idee dell'Ulivo non sono mai esistite o sono state viste come fumo negli occhi o sono solo opzionali" ... scrivessero altrove.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda ranvit il 08/09/2012, 17:51

Iafran...credo di essere stato piu' ulivista di te. 11 anni fa sono stato tra i primi "Cittadini per l'Ulivo" partecipando al convegno di Chianciano Terme, successivamente ne sono stato anche rappresentante nazionale, etc etc
Il punto è che oggi sono cambiate tante cose: l'Ulivo è naufragato per la radicalità della sinistra radicale e per la mediocrità dei dirigenti nazionali dei Partiti che vi si riconoscevano. Oggi è impensabile riproporlo....sarebbe accanimento terapeutico :D

Per quanto riguarda il forum.....credo di aver preso atto della realtà 8-)

Non mi spiace continuare, anzi!

Leggiamo altri pareri.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda franz il 08/09/2012, 18:32

Perché chiudere? Uno spazio è sempre aperto per chi vuole discutere e chi fosse stanco se ne va.
Se poi Ulivo è un termine vecchio, da cambiare, obsoleto, morto oppure sempreverde e che puo' risorgere anche dopo le gelate ... siamo qui appunto per discuterne.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda Iafran il 09/09/2012, 0:23

ranvit ha scritto:credo di essere stato piu' ulivista di te. 11 anni fa sono stato tra i primi "Cittadini per l'Ulivo" partecipando al convegno di Chianciano Terme, successivamente ne sono stato anche rappresentante nazionale, etc etc
....
Per quanto riguarda il forum.....credo di aver preso atto della realtà

Non mi spiace continuare, anzi!

Intanto mi fa piacere prendere atto del passato e del presente.
Quando ho scritto "Forse è la vecchiaia (mia) ma non vedo (più) traccia di Ulivo, qui ... vicino" non mi riferivo tanto al forum quanto a quelli vicino alla mia area di cs (Renzi, ad esempio) che in un certo qual modo si rifanno alle proposte uliviste per "nobilitare" una strategia politica, farcita di personalismo (già vista con Rutelli, che ha scaricato alla prima occasione il suo "sfrontato" ulivismo), che riserverà solo ulteriore delusione ai propri elettori ed agli italiani.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda pianogrande il 10/09/2012, 0:57

In vacanza in un posto dalla situazione internet estremamente precaria.

Non è la stessa cosa discutere di chiudere il forum o di chiudere l'Ulivo.

Anche io ho notato da tempo che il forum è ridotto a poche persone che però vedo abbastanza motivate.

Finché dura, secondo me, possiamo andare avanti.

Tra le opportunità di discussione offerte dalla rete, questa mi sembra, comunque, di qualità molto migliore di tante altre.

Non per fare la retorica del pochi ma buoni ma perché le idee nascono e maturano anche dalla discussione (anche da una discussione tra quattro gatti).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda Robyn il 10/09/2012, 9:21

certo,chiudere il forum per lasciar lavorare nell'ombra i poteri forti e i poteri occulti togliendo spazio alla partecipazione
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda annalu il 10/09/2012, 15:46

Trovo un po' stravagante l'ipotesi di chiudere un forum solo perché ha un nome ormai di valore "storico".
Il problema del nome forse può rendere meno facile l'accesso di nuovi forumisti, e questo è forse un problema da affrontare.
Altro invece è chiudere una "piazza di dialogo", aperta e vivace, anche se frequentata da un gruppo di forumisti non molto numeroso. I luoghi di dibattito aperto, senza censure preventive, si vanno sempre più riducendo di numero, sostituiti da siti "di proprietà", in cui gli interventi vengono selezionati da criteri scelti da chi ne è proprietario.

Io da parte mia proporrei il lancio di una sorta di "concorso di idee" (senza premi, non ce li possiamo permettere) per aumentare la nostra visibilità. Già un bello slogan aiuterebbe: una battuta originale che indichi il carattere del forum, volendo anche una frase ironica sull'Ulivo, qualcosa insomma che ispiri il desiderio di leggerci e magari partecipare.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: E' il caso di chiudere il forum???

Messaggioda franz il 10/09/2012, 15:58

pianogrande ha scritto:Non per fare la retorica del pochi ma buoni ma perché le idee nascono e maturano anche dalla discussione (anche da una discussione tra quattro gatti).

Tanto per fare il punto, di chiudere il forum non se ne parla.
Non è all'ordine del giorno tra i redattori e manco abbiamo affrontato l'argomento.

Sul discutere cosa sia stato l'Ulivo, cosa debba o possa essere in futuro invece è campo aperto.
Se penso che gran parte delle cose che si vorrebbero fare sotto il generico nome di "Agenda Monti" erano comprese e ben delineate già nel 19967 nei lavori della Commissione Onofri arrivo a due considerazioni distinte forse contrapposte, che ben delineano il dilemma che abbiamo davanti.

1) Lo spirito riformista dell'Ulivo, dell'Italia che vogliamo (quello che voleva essere la fase 2, prematuramente abortita) secondo me è molto simile all'intendimento che oggi anima chi vuole risollevare l'Italia e ne vuole fermare il declino. Non è un caso, ritengo, che tra gli aderenti di quell'appello abbia riconosciuto alcuni forumulivisti che scrivono qui da tempo. :P
2) quelle proposte furono cestinate grazie alla resistenza dei sindacati soprattutto dell'allora signor NO, segretario della CGIL, ma anche dalla sinistra cattolica (Bindi in testa) per quanto riguarda il comparto sanitario, che era di sua competenza. Invece di unire il meglio, si coalizzò il peggio.

Questa fu a mio avviso la fine simbolica dell'Ulivo come volevamo intenderlo e cio' di un positivo incontro riformista tra sinistra moderata e cattolicesimo progressista. Non prendo assolutamente in considerazione quella accozzaglia che prese il psto di Prodi con D'Alema e Amato e quella che prese il nome di Unione, perché li' trovo ben poco in comune con l'Ulivo e con cio' che potrebbe essere un domani.

Da un lato quindi vedo una continuità tra Ulivo del 1996 e Agenda Monti oggi (non una identità, lo chiarisco prima che salti fuori il solito fraintendimento) e dall'altro vedo una frattura netta (che Bersani non ha colto) perché è da masochisti presentarsi all'elettorato dicendo che l'asse preferenziale è con SEL, che è contro l'agenda Monti che in qualche modo il PD invece coraggiosamente sostiene.

Indicativo il fatto che in base qualche sondaggio è piu' nel PD e nell'UDC che si sostiene la possibilità di un Monti Bis dopo le elezioni mentre il centro destra è molto tiepido a proposito. In pratica ad essere coerenti il PD dovrebbe preferire UDC ed abbandonare SEL. Capisco che il distacco sia traumatico (come i bambini quando vanno a scuola, bisognerebbe dar loro un oggetto che funga da transfert) ma l'Ulivo come spirito rinasce se si salda il PD con l'UDC mentre l'asse PD-SEL (per fortuna IDV si è già messo fuori da solo) mi pare piu' che altro una riedizione del frontismo e che quindi sia antitetico all'Ulivo.

L'ulivo quindi è morto? In parte si' ma puo' rinascere se trova la giusta strada riformista, che per me è quella del rigore del bilancio (che Prodi per due anni e mezzo seppe trovare, tra il 1996 ed il 1998) e delle riforme per abbassare la spesa pubblica migliorando nel frattempo la qualità delle prestazioni erogate.

Chiuso segnalando questo: http://www.clandestinoweb.com/sondaggi- ... ncertezza/

Il premier Monti però è visto come un leader politico di cui si può avere fiducia, è l’unico che supera la soglia del 50% raccogliendo il 55,2% dei gradimenti. Al secondo posto alle spalle del Presidente del Consiglio spunta a sorpresa Matteo Renzi, il sindaco di Firenze potrebbe essere un buon leader per il 42,5% degli intervistati, mentre al terzo posto gli italiani scelgono Luca Cordero di Montezemolo con il 39,8% di gradimento. Seguono Passera (36,6%), Bonino (36.2%), Fornero (35,9%). Solo in settima posizione troviamo un segretario di partito: Bersani con 31,8% di consensi, seguito da Di Pietro e Casini a parimerito al 28,9%. Ancora più bassi Alfano (27,8%) Vendola (27,2%) e Maroni (27,8%) seguiti da Beppe Grillo (27.7%). Penultimo Berlusconi con il 19% dei consensi, mentre chiude la classifica Bossi con il 9,5%.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti