La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 06/03/2012, 10:04

IL SONDAGGIO
Voglia di un partito dei tecnici
boom di consensi e più gente al voto

Secondo la rilevazione di Ipr Marketing per Repubblica.it la nuova aggregazione affiancherebbe il Pd al 22%, rubando voti a Bersani, al Pdl, al Terzo Polo e anche a Di Pietro. In crescita anche la gente che andrebbe a votare
di MATTEO TONELLI

ROMA -Auspicio, timore o illusione che sia, la suggestione che da un governo tecnico si passi ad un partito dei tecnici è sul tavolo della politica. Non a caso oltre per le cose fatte oggi, di Monti e di alcuni suoi ministri, si parla per quello che potrebbero fare domani. Ovvero dopo il 2013, a legislatura ultimata. Monti, però, è stato chiaro: "La mia esperienza politica finirà allora". Una chiusura che non ha impedito che le voci intorno ad un ipotetico attivismo politicio di alcuni suoi ministri, Passera e Riccardi in primis, si siano rincorse. E puntualmente smentite dai diretti interessati. Adesso, un sondaggio realizzato da Ipr Marketin per Repubblica.it, fotografa il grande successo che avrebbe un cosidetto "partito dei tecnici". Una simile aggregazione, infatti, raccoglierebbe il 22 per cento dei consensi. Provocando un vero e proprio terremoto elettorale. A farne le spese sarebbe i due maggiori partiti italiani che sostengono l'esecutivo Monti: Pd e Pdl.

Il partito di Bersani, che attualmente i sondaggi danno saldamente in testa ai consensi, vedrebbe un calo del 6% e dovrebbe dividere la prima piazza proprio con il "partito dei tecnici". Vanno male le cose anche per il Pdl,m che perderebbe 5 punti e arriverebbe al 17%. Segno meno anche per il Terzo Polo. L'Udc scenderebbe dall'8 al 4%, Fli dal3,5% al 2%, l'Api praticamente sparirebbe. Ma il segno meno riguarderebbe praticamente tutti. Anche chi, come l'Idv, di questo governo è oppositore. Di Pietro e i suoi, infatti, si ritroverebbero dal 7 al 5%, mentre Sel di Nichi Vendola resterebbe saldamente ancorea al 7%.

L'altro aspetto che colpisce riguarda la mobilitazione elettorale. In tempi di sfiducia verso i partiti e di disaffezione elettorale, il semplice ingresso sulla scena dei tecnici avrebbe l'effeto di riportare al voto tanta gente: stando al sondaggio, infatti, gli indecisi e coloro i quali dichiarano di non votare passerebbero dal 47 al 33%.

Fino a qui i dati. Ben più complicata è l'analisi politica di un fenomeno di cui si fa fatica a scorgere i confini. Anzitutto perché un partito "tecnico" che si presenta alle elezioni diventa immediatamente politico. Con, vista la disaffezione verso i partiti, immediate ricadute di appeal sul grado di consenso. Poi perché un agire "tecnico" appare funzionale in un momento di emergenza come quello attuale, con i partiti piazzati quasi ai margini. Una condizione che appare improbabile possa realizzarsi in condizioni di "normalità" politica ed economica. E allora chissà che non accada che qualche singolo "tecnico" tenti l'avventura politica.

(05 marzo 2012) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda pianogrande il 06/03/2012, 10:51

Una persona può essere tecnicamente preparata ma governare un paese significa, sempre e comunque, fare politica.
Decisioni e conseguentemente azioni puramente tecniche non esistono.
Ogni azione è subordinata ad uno scopo.
Quando una azione viene condotta su una popolazione di umani ed ha uno scopo, come può non essere definita politica?
Tutto qua.

Ogni tanto, nasce una consolatoria illusione di purezza.
La gente ci si affeziona, schifata dallo sporco lavoro che è l'esistenza umana.

Qualcuno la cavalcherà furbescamente e questo farà già di lui un politico.

Gli verrà concesso tutto il potere che è politico anch'esso.

Nascerà una dittatura anch'essa politica ma, semplicemente, non ammetterà altra politica al di fuori di sé.

Come pensate che sia nato il berlusconismo? (1)

La gente dimentica in fretta (ammesso che si sia mai resa conto).

(1) io non sono un politico, starnazzava il cavaliere
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 06/03/2012, 11:35

pianogrande ha scritto:Una persona può essere tecnicamente preparata ma governare un paese significa, sempre e comunque, fare politica.
Decisioni e conseguentemente azioni puramente tecniche non esistono.
Ogni azione è subordinata ad uno scopo.
Quando una azione viene condotta su una popolazione di umani ed ha uno scopo, come può non essere definita politica?
Tutto qua.

Chiaro, tuttavia credo che questa "voglia di tecnici" abbia un senso e vada ricercato nella sostanziale incompetenza e incapacità dell'attuale classe politica. Vuol dire che i cittadini, che hanno osservato la politica degli ultimi decenni, cercano e gradiscono un personale politico piu' preparato.
Non possono esistere i due estremi:
a) il tecnico che governa ma non è politico;
b) il politico che governa ma è incompetente e incapace;
La cittadinanza forse cerca una via di mezzo e il Governo Monti, che chiaramente sta facendo un'azione politica, ha risvegliato speranze per un "governo" che sia finalmente tale.
Perché è chiaro che i disastri di questi anni sono avvenuti per mancanza di governo, per mancanza di scelte, per incapacità e incompetenza.


La tabella: http://www.repubblica.it/politica/sonda ... ef=HRER2-1
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda pianogrande il 06/03/2012, 13:53

Per mancanza di buona politica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda matthelm il 06/03/2012, 13:54

Franz, ricordando la tua citazione "primato della politica, a prescindere dalla qualità dei politici". Ecco il dilemma sta tutto lì.
Il partito dei tecnici mi sta bene oggi perché c'è una situazione disastrata, penso come nel dopoguerra,... ma il primato della politica deve ritornare. Sono i politici che devono cambiare pelle, non come i serpenti ma con la testa.
Io spero che l'interregno di Monti (e Napolitano) duri il più possibile per dimostrare e ricordare agli italiani che si può e si deve governare diversamente! Operazione non facile visto il trasformismo caratteristica di molti politici nostrani.
pianogrande ha scritto:Una persona può essere tecnicamente preparata ma governare un paese significa, sempre e comunque, fare politica.

Condivido totalmente... e il nuovo non son i Grillo o altri giullari. I "nuovi" possono avere anche una "certa età" da come si è visto. E ce ne sono. La "covata" di Monti lo dimostra. Questa è l'altra Italia che c'è.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 06/03/2012, 14:03

matthelm ha scritto:... ma il primato della politica deve ritornare.
...
La "covata" di Monti lo dimostra. Questa è l'altra Italia che c'è.

D'accordo sulla prima e sulla seconda.
Somma delle due: "yes we can".
Non piu' nuova ma adatta. ;)
Un altro mondo è possibile.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda Iafran il 06/03/2012, 14:57

matthelm ha scritto:I "nuovi" possono avere anche una "certa età" da come si è visto. E ce ne sono. La "covata" di Monti lo dimostra. Questa è l'altra Italia che c'è.

Il nuovo non è sinonimo di giovane, infatti; il nuovo è "altro" di quello che abbiamo visto, che vediamo e che disapproviamo, il nuovo è quello che vogliamo vedere: il desiderio di agire per il bene comune.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda gabriele il 07/03/2012, 18:26

matthelm ha scritto:Condivido totalmente... e il nuovo non son i Grillo o altri giullari. I "nuovi" possono avere anche una "certa età" da come si è visto. E ce ne sono. La "covata" di Monti lo dimostra. Questa è l'altra Italia che c'è.


Attenzione. L'altra Italia potrebbe essere di destra. La domanda non del tutto provocatoria è: li votereste? Sempre che "destra" e "sinistra" vogliano ancora dire qualcosa, ovviamente...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 07/03/2012, 19:27

gabriele ha scritto:Attenzione. L'altra Italia potrebbe essere di destra. La domanda non del tutto provocatoria è: li votereste? Sempre che "destra" e "sinistra" vogliano ancora dire qualcosa, ovviamente...

Se destra è ancora uguale e "conservatore", mi pare che Monti stia cambiano il cambiabile e quindi tutto si potrà dire tranne che sia conservatore. Inoltre possiamo trovare tantssimi conservatori anche a sinistra. Proprio per questo la distinzione sx/dx ha perso validità ed uso pratico. Diciamo che vorrei valutare un progetto di cambiamento del paese e lo voterei per quello che è, per i risultati a cui tende. Poi chi a sinistra dice che il progetto non gli piace, dirà che è un progetto di destra e chi è di destra e non gli piace, dirà che è di sinistra. Ma questo credo sia solo un modo per fregarci.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda flaviomob il 07/03/2012, 21:18

Che cosa ha cambiato Monti?
Le liberalizzazioni sono state un fiasco. Ha aumentato l'IVA. Ha alzato l'età pensionabile anche per lavori pesantissimi (e non è equo). Imposta sugli immobili back again. Sicuramente ha rassicurato i mercati, ma fino a quando? Le grandi riforme non si sono viste. Bersani fece molto di più.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti