La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nostro zapatero (scarparo) della valle.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il nostro zapatero (scarparo) della valle.

Messaggioda pianogrande il 01/10/2011, 9:49

Diego Della Valle continua ad interessarsi di politica ed a dire la sua opinione.
Scenderà in campo?
Per ora, è sceso sui giornali usando le pagine destinate alla pubblicità.
Il numero di imprenditori che scaldano i motori sta aumentando in modo esponenziale.
Forse perché è marchigiano ma mi ispira più fiducia di Montezemolo.
Forse, anche perché ha litigato con Berlusconi.
Ma forse, solo per la gran fame di facce nuove.
Ultima modifica di pianogrande il 01/10/2011, 22:43, modificato 1 volta in totale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il nostro zapatero (scarparo) Della valle.

Messaggioda franz il 01/10/2011, 9:59

Sicuramente abbiamo bisogno di imprenditori in poliitca, ma di quelli veri.
Quelli che sanno fare impresa senza aiuti di stato, leggi ad hoc, favori di politici.
Soni rari ma ci sono.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nostro zapatero (scarparo) Della valle.

Messaggioda flaviomob il 01/10/2011, 11:10

http://www.ilgiornale.it/interni/mastel ... comments=1

Commento di Pippo Civati su blog:

http://civati.splinder.com/post/25602656#25602656

Mastella, mio fratello

Della Valle se la prende con tutti i politici. Quelli che frequenta lui sono un'eccezione.

Ciò che colpisce, di tutti questi signori, a cominciare da LCdM, è il loro proporsi sulla scena come se in questi anni fossero stati su un'isola del Pacifico. Una sorta di paradiso politico, dal quale tornare per dare giudizi che neanche Savonarola.

La politica fa schifo, in Italia. Non sarà anche colpa della classe dirigente? Di chi ha costruito, in questi anni, il proprio potere economico? Di chi ha sostenuto il governo B in varie occasioni, come è capitato a Confindustria a ogni passaggio elettorale?

Loro no, non se ne accorgevano strada facendo, erano in settimana bianca. Una settimana bianca durata un ventennio.

Non si rendono conto di assomigliare, molto da vicino, a un signore che disse le stesse cose, facendo finta di niente, nel 1994. Vinse, vero, per poi devastare il Paese, però, all'insegna della peggiore politica di tutti i tempi. Sostenuto da molti amici, che ora fanno finta di non conoscerlo.

P.S.: per capire come stanno davvero le cose, sarebbe sufficiente una domanda, anzi due: lei per chi ha votato, dal 1994 ad oggi? Ha sostenuto le campagne elettorali di quali esponenti politici, in questi anni? Così, solo per sapere.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nostro zapatero (scarparo) Della valle.

Messaggioda Iafran il 01/10/2011, 11:28

flaviomob ha scritto:P.S.: per capire come stanno davvero le cose, sarebbe sufficiente una domanda, anzi due: lei per chi ha votato, dal 1994 ad oggi? Ha sostenuto le campagne elettorali di quali esponenti politici, in questi anni? Così, solo per sapere.

Va a finire che i cosiddetti "coglioni" sono stati "tutti questi che si propongono" (adesso ... dopo essersi abbuffati alla mensa dei "masnadieri")!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il nostro zapatero (scarparo) Della valle.

Messaggioda lucameni il 01/10/2011, 11:39

Della Valle nel 1994 ha sostenuto B. e lo disse chiaramente.
Facessimo una selezione ssulla base dei voti dati nella prima e nella seconda repubblica temo non si salverebbe nessuno, nemmeno a sinistra.
A me importa capire semmai, adesso nel 2011, che idea hanno dell'Italia e se vogliono davvero superare il regime berlusconiano e non sostituirlo con un altro magari più blando che si basi ancora su conflitti d'interessi, fregnacce raccontate ai cittadini sotto forma di grandi principi.
Per questo motivo ad esempio almeno una parte di quanto chiesto da Confindustria, che si è ben inserita con suoi esponenti in questo andazzo di cose, non mi convince affatto. E senza essere un estremista di sinistra.
Della Valle come imprenditore ha un approccio più sobrio anche di Montezemolo ma poi bisogna andare a vedere nel dettaglio cosa vuole.
Per ora molte ricette che si sentono, invece di andare verso un risanamento dei conti e una crescita dell'economia (fermo restando che Il Pil non può essere un parametro sempre adeguato, come più volte sottolineato da economisti come Sen, Fitoussi e Stiglitz ed anzi dovrebbe quanto meno essere integrato), ci porterebbero nel medio termine esattamente all'opposto.
Insomma, Della Valle ci racconti un po' di cose nel dettaglio se vuole mostrarsi credibile.
Certo è che visti i precedenti con i salvatori della patria (imprenditori) è legittima un bel po' di diffidenza.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Il nostro zapatero (scarparo) Della valle.

Messaggioda Iafran il 01/10/2011, 11:46

lucameni ha scritto:Insomma, Della Valle ci racconti un po' di cose nel dettaglio se vuole mostrarsi credibile.
Certo è che visti i precedenti con i salvatori della patria (imprenditori) è legittima un bel po' di diffidenza.

Sarebbe forse il caso di trovare una pluralità di persone che si facesse carico dei bisogni della popolazione, al posto di questi apprezzabili tentativi di singoli (che, forse ... "lascerebbero il tempo che trovano").
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il nostro zapatero (scarparo) Della valle.

Messaggioda ranvit il 01/10/2011, 11:53

Ma.....Civati, fin'ora nella sua vita, cosa ha fatto?

E' ovvio che gli imprenditori non amano la sinistra, tanto meno quella italiana inzuppata di radicalismo e/o di "mestieranti" della politica (quelli che hanno scelto di fare i politici pewr assicurarsi sempre e comunque, un alto reddito....per se, per i parenti e per gli amici).

E' pertanto evidente che tra Berlusconi (comunque uno di loro) e la sinistra, hanno sempre sostenuto il Cav anche turandosi il naso. Chiedersi cosa hanno fatto e dove rano in tutti questi anni è davvero....sciocco.
La stabilità si è rotta a partire dal caso Ruby e in particolare in quest'ultimo periodo....e quindi si preparano 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nostro zapatero (scarparo) Della valle.

Messaggioda franz il 01/10/2011, 12:37

lucameni ha scritto:Per ora molte ricette che si sentono, invece di andare verso un risanamento dei conti e una crescita dell'economia (fermo restando che Il Pil non può essere un parametro sempre adeguato, come più volte sottolineato da economisti come Sen, Fitoussi e Stiglitz ed anzi dovrebbe quanto meno essere integrato), ci porterebbero nel medio termine esattamente all'opposto.

Potresti essere meno generico?
Quali ricette. Quelle del documento di Confindustria? http://download.repubblica.it/pdf/2011/ ... ef=HREC1-3
E per quale motivo?
E soprattutto prima di parlare di "portarci all'opposto" ora dove siamo? Stiamo per fallire, se non te ne sei accorto.
A me pare che quanto proposto da confindustria e degli industriali vada verso il risanameto dei conti e la crescita (ed è normale perché ogni azienda è alle prese ogni anno con i propri conti e con la necessità di crescita: lo sanno come fare molto piu' dei portaborse politici).
Quindi ben vengano economisti e industriali al posto di legulei, azeccgarbugli e avvocati.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nostro zapatero (scarparo) Della valle.

Messaggioda chango il 01/10/2011, 13:14

ranvit ha scritto:Ma.....Civati, fin'ora nella sua vita, cosa ha fatto?

E' ovvio che gli imprenditori non amano la sinistra, tanto meno quella italiana inzuppata di radicalismo e/o di "mestieranti" della politica (quelli che hanno scelto di fare i politici pewr assicurarsi sempre e comunque, un alto reddito....per se, per i parenti e per gli amici).

E' pertanto evidente che tra Berlusconi (comunque uno di loro) e la sinistra, hanno sempre sostenuto il Cav anche turandosi il naso. Chiedersi cosa hanno fatto e dove rano in tutti questi anni è davvero....sciocco.
La stabilità si è rotta a partire dal caso Ruby e in particolare in quest'ultimo periodo....e quindi si preparano 8-)


perchè sciocco?
chiedera a chi dice che Berlusconi e il suo governo sono degli incapaci dopo che lo hanno sostenuto per anni,è semplicemente doverso.

oggi chiedono stabilità dei conti pubblici, liberalizzazioni, alleggerimento del cuneo fiscale, ecc. Tutte cose che in Italia negli ultimi 17 anni sono state fatte solo dal centro-sinistra e da Prodi in particolare.
potevano farle meglio e potevano fare di più, ma se l'Italia oggi è sull'orlo della bancarotta la principale responsbilità è di berlusconi e di chi è stato connivente con lui (imprenditori in primis).

hanno preferito turarsi il naso e votare chi gli consentiva di farsi i cazzi propri, mostrando una visione e un interesse per il Paese nulla, piuttosto che votare chi quelle riforme necessarie per il Paese ha provato a farle, con tutti i limiti e le contraddizioni del caso che si vuole, ma che comunque ha messo in gioco il proprio consenso elettorale per provare a cambiare questo Paese.

hanno preferito votare un populista incapace perchè uno di loro, dimostrando che come classe dirigene sono del tutto inaffidabile tanto quanto i politici o i sindacalisti.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Il nostro zapatero (scarparo) Della valle.

Messaggioda chango il 01/10/2011, 13:18

franz ha scritto:
lucameni ha scritto:Per ora molte ricette che si sentono, invece di andare verso un risanamento dei conti e una crescita dell'economia (fermo restando che Il Pil non può essere un parametro sempre adeguato, come più volte sottolineato da economisti come Sen, Fitoussi e Stiglitz ed anzi dovrebbe quanto meno essere integrato), ci porterebbero nel medio termine esattamente all'opposto.

Potresti essere meno generico?
Quali ricette. Quelle del documento di Confindustria? http://download.repubblica.it/pdf/2011/ ... ef=HREC1-3
E per quale motivo?
E soprattutto prima di parlare di "portarci all'opposto" ora dove siamo? Stiamo per fallire, se non te ne sei accorto.
A me pare che quanto proposto da confindustria e degli industriali vada verso il risanameto dei conti e la crescita (ed è normale perché ogni azienda è alle prese ogni anno con i propri conti e con la necessità di crescita: lo sanno come fare molto piu' dei portaborse politici).
Quindi ben vengano economisti e industriali al posto di legulei, azeccgarbugli e avvocati.


quanto proposta da confindustria e indisutriali può essere riassunto in "i sacrfici devono farli altre categorie".
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron