La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda ranvit il 20/09/2011, 16:48

http://www.corriere.it/economia/11_sett ... 572a.shtml

IL DECLASSAMENTO DELL'ITALIA
Marcegaglia alza i toni: «Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale»
La presidente di Confindustria dice sì alla patrimoniale. "Il governo faccia le riforme o vada a casa"



MILANO - «L'Italia è un paese serio e siamo stufi di essere lo zimbello internazionale». Salgono i toni di Emma Marcegaglia dopo il taglio al rating dell'Italia. La presidente di Confindustria chiede ormai con regolarità quotidiana al governo le riforme che consentano al Paese di evitare il baratro.

SI' ALLA PATRIMONIALE - « Ci siamo resi disponibili ad accettare nuove tasse sui patrimoni e altre cose purché si abbassino le tasse su lavoratori e imprese per recuperare competitività e capacità di crescita» ha detto Marcegaglia parlando a una platea di imprenditori a Bologna.

QUEI «SORRISINI» CHE CI ACCOLGONO ALL'ESTERO - Marcegaglia ha raccontato del malessere dell'imprenditori italiani quando vanno all'estero con i loro prodotti «di vederci considerati con il sorrisino perchè siamo gente seria che vuole essere giudicata su quello che fa e sui prodotti» che presenta. «Non vogliamo essere derisi - ha concluso la presidente di Confindustria - per colpe che non abbiamo. Non va bene per l'orgoglio nazionale e non va bene neanche per le esportazioni e la nostra capacità di vendita».

O RIFORME O NUOVO GOVERNO - O il governo vara «riforme serie e impopolari» nell'immediato «oppure questo governo deve andare a casa: non ho paura di dirlo, è evidente che è così» ha insistito Marcegaglia.

Redazione Online
20 settembre 2011 16:04
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda trilogy il 21/09/2011, 10:58

ranvit ha scritto:http://www.corriere.it/economia/11_settembre_20/marcegaglia-zimbello-patrimoniale_82e641c8-e38a-11e0-bc23-ba86791f572a.shtml

O RIFORME O NUOVO GOVERNO - O il governo vara «riforme serie e impopolari» nell'immediato «oppure questo governo deve andare a casa: non ho paura di dirlo, è evidente che è così» ha insistito Marcegaglia.
20 settembre 2011 16:04


Ormai hanno deciso di fare da soli , il governo è scomparso, e senza Sacconi riescono anche a discutere.

Sviluppo, incontro a sorpresa tra Confindustria e sindacati
Il vertice a Roma nella sede degli industriali


ROMA - È in corso un incontro, non in calendario, tra la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia e i leader di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. Al centro dei colloqui, che si stanno tenendo presso la sede della foresteria degli industriali di via Veneto, secondo quanto si apprende, i temi della crescita e dello sviluppo.
21 settembre 2011 10:48
http://www.corriere.it/economia/11_sett ... 1883.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda franz il 21/09/2011, 11:59

ranvit ha scritto:"Il governo faccia le riforme o vada a casa"

Confindustria, per bocca del suo presidente, non puo' dire diversamente. Per prassi e protocollo.
Ma serebbe bene dicessa la verità, che impone un'inversione dei fattori:
questo governo vada a casa e poi si facciano riforme serie, anche se impopolari.

Ovviamente riforme impopolari non possono essere fatte dal centro sinistra (qualsiasi nome usi per ripresentarsi).
Meglio siano fatte da un governo tecnico e con vasto sostegno politico (unità nazionale per urgenza, ma senza mettere il becco nelle misure che saranno tecniche).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda trilogy il 23/09/2011, 13:59

(ASCA) - Firenze, 23 set - ''Se il governo e' disponibile a parlare con noi e le associazioni di impresa di grandi riforme siamo pronti a ragionare, se vuole andare avanti su piccole cosette di manutenzione non siamo interessati. Scindiamo le nostre responsabilita' perche' vogliamo un cambiamento vero''. Lo ha detto Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, intervenendo all'assemblea degli industriali toscani, nello stabilimento Bassilichi a Firenze. La decisione, ha spiegato, e' stata presa ieri dal direttivo di Confindustria. ''Noi vogliamo - ha aggiunto - una vera discontinuita', non siamo piu' disponibili a vedere piccole cose che non servono a far cambiare passo: ci presenteremo insieme alle altre associazioni di imprese, con un documento, che non e' per le imprese, ma un manifesto per salvare l'Italia''.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda franz il 23/09/2011, 15:20

Scindiamo le nostre responsabilita' perche' vogliamo un cambiamento vero''.

Potevano anche svegliarsi prima.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda lodes il 23/09/2011, 16:15

Verrebbe da dire "alla buon ora!" . Confindustria, grandi giornali come il Corriere ecc. si accorgono ora che questo governo non è in grado di affrontare il problema "Italia". Però rimane un problema: nessuno in Italia fa autocritica e nessuno trae le conseguenze dei propri errori. Perchè la Marcegaglia, come i valenti editorialisti del Corriere in questi quindici anni non si sono mai accorti del fatto che Berlusconi e la sua maggioranza erano e sono costituzionalmente incapaci di dare soluzione ai problemi del paese. Non si possono dimenticare gli applausi degli industriali come non si possono dimenticare i tanti editoriali che pur di non mettere sulla graticola il Cav compivano ardite scalate sugli specchi.

Non c'è speranza per un paese che non riesce ad esercitare la coerenza e la responsabilità.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda franz il 23/09/2011, 16:26

Per non dire del coro di lodi sperticate che il giornale della Confindustria indirizzava a Tremonti, "difensore strenuo" dei conti pubblici e del bilancio dello Stato. Palle. Il rigore, e lo abbiamo visto in queste settimane, è stato imposto dai mercati, non da Tremonti. Leggete le palle che il Corriere rilanciava, sull'Italia meglio di USA e come la Germania.
http://www.corriere.it/economia/10_apri ... aabe.shtml
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda ranvit il 23/09/2011, 17:06

Perchè la Marcegaglia, come i valenti editorialisti del Corriere in questi quindici anni non si sono mai accorti del fatto che Berlusconi e la sua maggioranza erano e sono costituzionalmente incapaci di dare soluzione ai problemi del paese.




Perchè, non essendo di sinistra, avevano ben presente cosa era riuscito a fare o non fare il centrosinistra..... :(

Tutto cio' è crollato da Ruby in avanti.... :D :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda franz il 23/09/2011, 17:56

IL MANIFESTO - Nel manifesto di Confindustria saranno contenute quelle poche riforme che secondo la presidente Emma Marcegaglia serviranno a rilanciare l'Italia. Gli industriali chiedono una riduzione della spesa pubblica «non più solo con tagli lineari», una «riforma delle pensioni che ci metta in linea con gli altri Paesi europei», usando i soldi che così sarebbero risparmiati per «abbassare il cuneo fiscale, a partire dai giovani», ha aggiunto la presidente. Confindustria chiede poi una vendita dei beni pubblici, «vendere il patrimonio anche per abbassare il deficit, per diminuire l'ingerenza del pubblico che è ancora troppo forte e si porta dietro clientele, oltre a fare concorrenza sleale». Un altro tema che sarà trattato nel documento è quello delle liberalizzazioni, perchè «nell'ultima manovra non c'è quasi niente», e anche quello delle infrastrutture, «un tema che riguarda tutto il Paese. Dobbiamo guardarci in faccia - ha proseguito - e domandarci se vogliamo tornare a crescere». Infine Marcegaglia ha ribadito che non è più possibile aspettare «la riforma fiscale», «perchè occorre abbassare le tasse a chi tiene in piedi il Paese, lavoratori e imprese. Siamo pronti anche a una piccola patrimoniale, lo abbiamo detto, pur di avere meno tasse».
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Siamo stufi di essere lo zimbello internazionale

Messaggioda flaviomob il 23/09/2011, 18:48

'Salviamo Italia' Pronto manifesto imprese
Camusso: 'Fronte su crescita'. Napolitano, serve sforzo comune, ognuno faccia la sua parte
23 settembre, 18:20

FIRENZE - La Confindustria è pronta "a scindere" le sue responsabilità da quelle del governo, perché "vogliamo un cambiamento vero". Lo ha detto la presidente Emma Marcegaglia, intervenendo all'assemblea degli industriali toscani a Firenze.

"Noi vogliamo una vera discontinuità e la vogliamo velocemente: basta con le piccole cose, non siamo più disponibili a stare in una situazione di stallo". Per questo, al tavolo del governo Confindustria presenterà un documento, "un manifesto delle imprese, insieme alle altre associazioni, per salvare l'Italia. Un documento - ha proseguito Marcegaglia - che non riguarda le imprese, ma è per l'Italia. Se il governo é disponibile a parlare con noi e con le altre associazioni, bene. Se invece vuole andare avanti con piccole cose, non siamo più disponibili, scindiamo le nostre responsabilità, perché vogliamo un cambiamento vero".Nel manifesto di Confindustria saranno contenute quelle poche riforme che secondo la presidente Emma Marcegaglia serviranno a rilanciare l'Italia.

Gli industriali chiedono una riduzione della spesa pubblica "non più solo con tagli lineari", una "riforma delle pensioni che ci metta in linea con gli altri Paesi europei", usando i soldi che così sarebbero risparmiati per "abbassare il cuneo fiscale, a partire dai giovani", ha aggiunto la presidente. Confindustria chiede poi una vendita dei beni pubblici, "vendere il patrimonio anche per abbassare il deficit, per diminuire l'ingerenza del pubblico che è ancora troppo forte e si porta dietro clientele, oltre a fare concorrenza sleale".

Un altro tema che sarà trattato nel documento è quello delle liberalizzazioni, perché "nell'ultima manovra non c'é quasi niente", e anche quello delle infrastrutture, "un tema che riguarda tutto il Paese. Dobbiamo guardarci in faccia - ha proseguito - e domandarci se vogliamo tornare a crescere". Infine Marcegaglia ha ribadito che non è più possibile aspettare "la riforma fiscale", "perché occorre abbassare le tasse a chi tiene in piedi il Paese, lavoratori e imprese. Siamo pronti anche a una piccola patrimoniale, lo abbiamo detto, pur di avere meno tasse"

CAMUSSO, FRONTE COMUNE CON IMPRESE SU CRESCITA - Sul versante della crescita non é peregrina l'idea di un "fronte comune" tra sindacati e Confindustria anche se poi, in questa materia, ognuno ha le proprie "ricette". E' quanto ha affermato, a margine di un incontro al festival del diritto di Piacenza, il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, a chi le ha chiesto se fosse possibile un fronte comune con gli industriali all'indomani della scelta del cosiddetto 'parlamentino' di Confindustria di non concedere sponde al Governo. "Fronte comune sul tema della crescita e delle prospettive - ha sottolineato - poi tante ricette diverse su come raggiungerle. Se Confindustria insiste sull'idea che lo strumento è quello delle pensioni - ha aggiunto - continuiamo a non condividere e a pensare che sia la strada sbagliata". Ad ogni modo, secondo il segretario generale della Cgil "le parti sociali hanno detto già a luglio che ci voleva discontinuità e che le politiche del governo non erano utili al paese. Mi pare - ha concluso - che si continui a dover sostenere questa posizione perché le manovre che si susseguono non guardano quale prospettiva e a quale futuro per il paese".

ansa.it (con tanto di foto della stretta di mano tra Camusso e Marcegaglia!)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti