da diffidente il 22/04/2025, 16:13
Sul sacerdozio femminile, vi è un problema di cui si erano accorti già i primi Cristiani nell' impero romano in cui le donne, almeno nell' ambito senatoriale ed equestre, non erano relegate nell' ombra: Gesù stesso aveva scelto fra gli Apostoli solo uomini, come si legge nei Vangeli e, soprattutto, negli Atti degli Apostoli.
Questo è un fatto che non si può ignorare, a meno di non voler ammettere - cosa che aprirebbe un vaso di Pandora grosso come un container- che i testi sono stati pesantemente rimaneggiati (cosa che i sostenitori della presenza di Maria Maddalena fra gli apostoli stessi affermano da tempo) .
Sulla comunità LGBT, i Dieci Comandamenti, che sono ancora validi!, sono piuttosto chiari, così come alcuni passi nel Deuteronomio, i testi sono accessibili a tutti in Latino e Italiano e tutti possono vederlo.