La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

okkupazioni abusive

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

okkupazioni abusive

Messaggioda Robyn il 05/09/2018, 12:52

La circolare del ministero dell'interno che permette gli sgomberi aggrava solo la situazione sociale anche se giustamente si dice che è per la legalità.Questi sono gli effetti della mancanza di riforma del welfare.In breve un piano corposo di edilizia pubblica che in parte riutilizzi vecchi edifici ristrutturandoli,senza l'utilizzo di altri spazi di verde,incluso l'acquisto di alloggi già esistenti da destinare ad alloggi pubblici,permetterebbe di restituire gli alloggi privati locati al termine del periodo di locazione per la disponibilità "necessaria in eccedenza" di alloggi pubblici.Questo permetterebbe anche di calmierare i prezzi dei canoni di locazione degli alloggi privati perche sarebbero messi in concorrenza con i canoni di locazione degli alloggi pubblici che sono più bassi.Quando si fanno si ristrutturano si acquistano gli alloggi non possono essere dei buchi ma essere per lo meno di superfice di 60 metri quadrati
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: okkupazioni abusive

Messaggioda trilogy il 07/09/2018, 10:05

C'è un motivo preciso perchè il Ministero si è mosso proprio ora. Lo Stato rischia di dover pagare centinaia di milioni di euro di danni per gl'immobili privati occupati abusivamente. Comunque è una situazione che va sistemata. Non si può continuare a parlare di legalità e poi fare finta di nulla su questo fenomeno. Dentro al calderone "occupazioni abusive" c'è di tutto: dai disperati che cercano un riparo, ai collettivi che hanno creato spazi di socializzazione, in quartieri dove non c'era nulla, alla criminalità organizzata che si appropria e gestisce con l'intimidazione e la violenza beni di cittadini inermi.
Sono situazioni differenti che vanno affrontate con soluzioni differenti. Però l'occupazione abusiva in quanto tale non può essere accettata, altrimenti siamo al farwest

Lo Stato e il Ministero dell'Interno sono stati condannati a risarcire 28 milioni di euro al proprietario di un immobile occupato abusivamente dal 2009. Il "maxi-risarcimento" è stato disposto dal Tribunale di Roma con la sentenza 13719 del 4 luglio 2018 a favore di una società imprenditrice, che aveva acquistato un compendio immobiliare per farne oggetto di un articolato e impegnativo progetto di investimento, nell'ambito di un programma di riqualificazione delle periferie del Comune di Roma.

La società aveva avviato la pulizia,bonifica e sistemazione, ma nel 2009 aveva dovuto interrompere le attività in quanto l'immobile veniva abusivamente occupato.


Fonte https://www.condominioweb.com/occupazio ... z5QOtJNZyq
http://www.condominioweb.com
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: okkupazioni abusive

Messaggioda Robyn il 07/09/2018, 12:31

Sono d'accordo una cosa sono le occupazioni abusive di chi si trova in condizioni disagiate anche se è illegale altro sono le occupazioni abusive per altri fini sempre illegali.Per chi è in stato di disagio serve un forte piano di edilizia pubblica per fronteggiare l'emergenza è vero che occupare è illegale ma per prima cosa bisognerebbe prevenire queste situazioni con l'edilizia pubblica in modo tale che la necessità e l'urgenza di una casa non porti a violare la legalità occupando abusivamente.In analogia è come quel cittadino che non ha di che vivere per ragioni soggettive non per colpa sua che fà?Il rmg aiuterebbe e si contrasterebbe anche il lavoro nero perche un lavoratore può dire per me non è necessario fare un lavoro nero per vivere perche ho il rmg
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: okkupazioni abusive

Messaggioda trilogy il 07/09/2018, 15:18

Questo è un edificio sgomberato oggi a Roma....

[..]Fino ai giorni scorsi all'interno dello stabile abitavano circa 120 persone, 30 rom e le restanti per lo piu' provenienti da Paesi africani, ma una buona parte di loro aveva gia' lasciato spontaneamente nelle scorse ore la struttura occupata. I servizi sociali del Campidoglio stanno offrendo soluzioni abitative alternative alle persone con fragilita'.[..]

[..]"Topi, rifiuti, e una grande terrazza all'ultimo piano utilizzata come latrina". Racconta il personale che ha partecipato all'operazione di Tor Cervara. "Non c'erano i bagni, acqua corrente perché manca l'impianto idraulico e la corrente arriva grazie a dei gruppi elettrogeni. È uno dei peggiori edifici sgomberati che abbiamo visto. All'interno sono stati ritrovati anche alcuni animali domestici: 7 cani di cui 4 cuccioli e 10 gatti"

Il palazzo di via Costi, inserito all'interno di una zona di capannoni industriali, era valutato il piu' a rischio per le precarie condizioni igienico sanitarie.

fonte: https://roma.repubblica.it/cronaca/2018 ... =205804586
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: okkupazioni abusive

Messaggioda pianogrande il 07/09/2018, 15:42

Restiamo tutti in attesa del palazzo okkupato da casapound.

Se lo sgomberano gli faccio un applauso (non a casapound).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: okkupazioni abusive

Messaggioda trilogy il 07/09/2018, 16:45

pianogrande ha scritto:Restiamo tutti in attesa del palazzo okkupato da casapound.

Se lo sgomberano gli faccio un applauso (non a casapound).


Vedremo se la legge è uguale per tutti...

I camerati abusivi di CasaPound: parenti e amici vivono gratis nel centro di Roma
Il Grand Hotel dei neofascisti: Iannone ha messo lì la moglie. Di Stefano il fratello.
Emergenza abitativa risolta. Sì, ma per i propri cari....

fonte: http://espresso.repubblica.it/attualita ... a-1.318675
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti