A maggio 38 miliardi in fuga all’estero
di Federico Fubini
Il rendimento greco a 9 mesi ora è più basso, segno che quei titoli sono considerati meno rischiosi e più affidabili di quelli italiani
https://www.corriere.it/economia/18_giu ... 2c18.shtml
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:i pare che nei saldi target2 ci siano anche i soldi che, contabilmemente, dobbiamo alla BCE per il QE.
Giusto? ...
franz ha scritto:Non metto in dubbio quello che hai spiegato. Io chiedevo del QE di Draghi.
Mi dissero che i soldi che la BCE spende per comprare i titoli dei vari paesi vanno in negativo sui rispettivi saldi e quindi in caso di uscita ci sono soldi che dovremmo alla germania (ed altri paesi) e soldi che dovremmo alla BCE, che infatti ha un conto tutto suo, come se fosse una nazione partecipante...
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti