La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Borghi: "Usciremo dalla moneta unica"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Borghi: "Usciremo dalla moneta unica"

Messaggioda franz il 21/05/2018, 22:27

E Borghi smaschera i suoi piani: "Usciremo dalla moneta unica"
L'economista della Lega: «Ma non potevamo scriverlo»

Roma - Il contratto di governo tra Lega e M5s è carta straccia, a giudicare dalle parole di Claudio Borghi.

L'economista leghista insiste con l'opzione per l'Italia di uscire dall'euro, nonostante nel programma, firmato da Matteo Salvini e Luigi Di Maio, l'ipotesi non sia più contemplata, dopo la modifica della prima bozza. Ma Borghi non rinuncia al proprio cavallo di battaglia, forte dell'asse in casa grillina con Beppe Grillo. Battaglia che rilancia, pubblicamente, durante un convegno a Roma per presentare il rapporto di Economia Reale, il centro studi presieduto da Mario Baldassarri, ex viceministro delle Finanze del governo Berlusconi.

L'episodio durante il quale l'economista del Carroccio paventa nuovamente l'uscita dell'Italia dall'Unione monetaria è riportato in un articolo di Ferruccio de Bortoli sul Corriere della Sera. Affrontando il tema del debito pubblico, Borghi spiega come «i timori per l'Italia siano eccessivi, in quanto il debito è stato già monetizzato dalla Banca centrale europea». Il passaggio svela chi sia la mente della richiesta (poi cancellata nella versione definitiva del contratto) alla Bce di azzerare i 250 miliardi di euro di titoli di Stato detenuti dall'istituto di Francoforte. «Ma tutto ciò gli venne obiettato da Baldassari durante il convegno significa uscire dall'euro?». Sì ha risposto un sincero Borghi. «E allora perché non l'avete messo nel programma di centrodestra?». «Perché gli altri non hanno voluto».

Il divorzio dall'euro resta, dunque, una carta da giocare sul tavolo leghista. Sparita dalla versione definitiva del contratto, solo per rasserenare il Quirinale ed evitare tensioni nella fase delle trattative per la formazione del governo, l'idea di forzare le regole dell'Ue non è mai stata abbandonata. D'altronde, la proposta del responsabile economico del Lega, contenuta al punto 11 della versione definitiva del contratto di governo, di ricorrere a miniBot per saldare i debiti della Pubblica amministrazione nei confronti di cittadini e imprese, punterebbe a introdurre una moneta parallela. Una misura che preveda di saldare in titoli di Stato di piccolo taglio (forse fra i cinque e i cento euro) sia i debiti insoluti della pubblica amministrazione verso i fornitori, che i crediti d'imposta a favore di famiglie e imprese; titoli che imprenditori e famiglie possono utilizzare per acquistare beni e servizi.

Nonostante dal contratto siano sparite sia la richiesta alla Bce di cancellare 250 miliardi di debito pubblico in titoli di Stato che l'introduzione di procedure tecniche di natura economica e giuridica che permettano agli Stati di uscire dall'euro, l'Italiaexit è uno scenario possibile con una maggioranza tra grillini e leghisti. E le parole di Borghi, che punta a un ruolo di primo piano nell'esecutivo giallo-verde, pronunciate alla platea di economisti al centro studi di Baldassari, rendono lo scenario molto concreto.

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 29826.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Borghi: "Usciremo dalla moneta unica"

Messaggioda Robyn il 21/05/2018, 22:58

E' proprio vero,certe persone giunte al potere mostrano il loro vero volto.A proposito di Conte non sappiamo nulla,nessuno sà chi è,e affrettare giudizi è sbagliato.Però la cosa che più salta all'evidenza è che nella storia del XXI secolo delle nazioni c'è il primo governo eletto direttamente dal popolo.Per ex Monti e Gentiloni non erano eletti direttamente dal popolo.L'elezione diretta del primo ministro è una cosa che non esiste in nessun paese dove c'è la democrazia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Borghi: "Usciremo dalla moneta unica"

Messaggioda trilogy il 22/05/2018, 6:51

Distruggere l'economia di un paese e fare la fine del Venezuela è semplice. Ricostruirla poi è un processo lunghissimo. E' incredibile come la demagogia di questa gente faccia presa. Comunque la frase di ieri detta da Di Maio "fateci partire poi avrete tutto il diritto di criticarci" rende l'idea della preoccupazione e delle pressioni a livello internazionale.
E fiutando il rischio di un disastro perfino quei forcaioli del Fatto cercano di smarcarsi da questa gente.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Borghi: "Usciremo dalla moneta unica"

Messaggioda franz il 22/05/2018, 7:13

Robyn ha scritto:E' proprio vero,certe persone giunte al potere mostrano il loro vero volto.A proposito di Conte non sappiamo nulla,nessuno sà chi è,e affrettare giudizi è sbagliato.Però la cosa che più salta all'evidenza è che nella storia del XXI secolo delle nazioni c'è il primo governo eletto direttamente dal popolo.Per ex Monti e Gentiloni non erano eletti direttamente dal popolo.L'elezione diretta del primo ministro è una cosa che non esiste in nessun paese dove c'è la democrazia

Qui dicono che Conte è di sinistra!
http://www.today.it/politica/giuseppe-conte-chi-e.html
(ma le testate tipo today non sono di solito filorusse? )

Non capisco perché dici che questo governo è stato eletto "direttamente" da popolo :-) Visto che non è vero e che ancora non lo abbiamo. Stai facendo ironia?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Borghi: "Usciremo dalla moneta unica"

Messaggioda Robyn il 22/05/2018, 8:57

Si,è ironia nel senso che loro hanno criticato i vari governi che non erano eletti dal popolo e adesso anche loro fanno lo stesso,ma le regole della democrazia parlamentare sono queste.E' facile fare propaganda a buon mercato sui vari governi non eletti dal popolo.In genere questa forma di populismo dei governi non eletti dal popolo nasce come scintilla su alcune frange a sinistra ,ma quando nasce a sinistra il populismo è più pericoloso si espande come un'incendio.La stessa cosa quando si dice è la volontà popolare,ma la volontà popolare incontra precisi limiti nella costituzione perche anche il popolo non è un sovrano assoluto e se non ci fosse limite il popolo potrebbe fare cose contro una parte di esso,cadremmo ben presto nella dittatura della maggioranza Art 1"La sovranità appartiene al popolo che la esercita nei limiti della costituzione"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Borghi: "Usciremo dalla moneta unica"

Messaggioda franz il 22/05/2018, 12:06

Intanto, sempre a proposito di Conte, appare un piccolo neo.

Sospetti sul curriculum di Conte. Nyt: "La New York University non lo conosce"
Tra le 12 pagine di CV del premier indicato da M5S e Lega c'è anche una specializzazione alla Nyu.
Ma agli archivi dell'ateneo non risulta

https://www.huffingtonpost.it/2018/05/2 ... _23440415/

Poi il Corriere della Sera cita il Manifesto a proposito di ....
Secondo quanto riporta Il Manifesto oggi in edicola, ripercorrendo le esperienze di Conte, torna più volte il tema del suo legame con il metodo stamina. Fu lui, infatti, spiega il quotidiano, «da avvocato della famiglia di una bambina malata alla quale fu somministrato il trattamento Stamina, a ottenere il via libera di un tribunale al proseguimento della cura non validata scientificamente». Inoltre Conte, sempre secondo Il Manifesto «si è battuto per l'applicazione del metodo Vannoni. E arriva il commento del Pd in merito: «Il professor Giuseppe Conte, indicato come premier da M5s e Lega, sarà sconosciuto nel campo della politica ma lo è meno in quello della cronaca: fu lui, infatti, a difendere il diritto della piccola Sofia, affetta da leucodistrofia metacromatica e purtroppo morta lo scorso anno, a curarsi con il metodo Stamina, metodo di Davide Vannoni che fu poi riconosciuto come truffa e vietato dai tribunali, dopo essere stato bocciato dalla comunità scientifica - scrive su Facebook il deputato dem Michele Anzaldi -. Allora Conte faceva il suo mestiere di privato avvocato ma oggi si prepara a diventare il presidente del Consiglio di tutti gli italiani, compresi tutti quelli truffati dal metodo Stamina e da altri tipi di similari bufale in campo medico. Non ritiene, dunque, Giuseppe Conte, di dover chiarire la sua posizione in merito ai temi della scienza e della ricerca, anche alla luce del suo sostegno alla fondazione `per la libertà di cura´, come scrive `il manifesto´?».
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Borghi: "Usciremo dalla moneta unica"

Messaggioda trilogy il 23/05/2018, 14:06

Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti