forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
mariok ha scritto:I grossi problemi verrebbero dai mercati, che se si rifiutassero di continuare a sottoscrivere il nostro debito, ci costringerebbero, per non dichiarare fallimento con tutto ciò che ne deriverebbe, a chiedere i finanziamenti del fondo salva-stati e del Fmi con il conseguente commissariamento dei conti pubblici.
Quindi occorrerebbe dire una volta per tutte che la frase fatta "l'Europa non vuole" è un'enorme bestialità e che anzi fino ad oggi l'Europa, attraverso la Bce ed il QE, ci sta parando il sedere.
Nel mese di aprile ogni anno, i paesi della zona euro presentano i loro programmi di stabilità alla Commissione e al Consiglio, mentre i paesi terzi presentano alle stesse istituzioni programmi di convergenza.
Un programma di stabilità o di convergenza deve includere gli obiettivi di bilancio a medio termine (OMT) del paese, e indicazioni su come questo verrà raggiunto. Deve contenere inoltre un'analisi degli effetti dei possibili cambiamenti rispetto ai principali assunti economici della posizione fiscale del paese.
Robyn ha scritto:E' stato un'errore spiegare gli effetti della flat tax da un punto di visto delle finanze ,bisognava spiegare gli effetti pratici.I 45 miliardi che mancano dove si prendono?tagliando il welfare?facendo più debito?quali sono gli effetti sulla meritocrazia e sulla diffusione della ricchezza?
franz ha scritto:......
Insomma mandate una sonora pernacchia a chi vi promette tassazioni flat al 15%, perché le sta promettendo a chi guadagna milioni, non certo al lavoratore mediano.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti