Mi fanno notare che nel 2017 ci sono stati 746 casi di morti sul lavoro:
698 uomini (93,6%) e 48 donne (6,4%).
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
flaviomob ha scritto:Gli uomini oggi svolgono lavori più pericolosi (e per più ore)?
Cantieri, fabbriche, siti a rischio.
Nelle statistiche sono compresi anche gli spostamenti per recarsi sul luogo di lavoro?
franz ha scritto:I dati eurostat che si trovano qui http://ec.europa.eu/eurostat/data/datab ... =sdg_08_60 sembrano indicare i soli morti durante il lavoro.
Quest'altre indica tutti gli infortuni sul lavoero e gli incidenti stradali sul tragitto casa-lavoro sono esclusi.
http://appsso.eurostat.ec.europa.eu/nui ... 03&lang=en
L'indicatore misura il numero di persone uccise in incidenti che si verificano nel corso del lavoro e portano alla morte della vittima entro un anno. Il tasso di incidenza si riferisce al numero di incidenti per 100.000 persone occupate.
Un incidente sul lavoro è "un evento discreto nel corso del lavoro che porta a danni fisici o mentali". Ciò include tutti gli incidenti nel corso del lavoro, sia che avvengano all'interno o all'esterno dei locali del datore di lavoro, in luoghi pubblici o durante il trasporto ea casa (come durante il telelavoro). Comprende anche casi di intossicazione acuta e atti volontari di altre persone.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti