La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

burocrazia un'esempio da seguire

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

burocrazia un'esempio da seguire

Messaggioda Robyn il 08/03/2018, 16:49

Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11318
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: burocrazia un'esempio da seguire

Messaggioda trilogy il 08/03/2018, 17:40

Qualche giorno fa un imprenditore mi raccontava che in una pratica, una Pubblica Amministrazione gli aveva chiesto della documentazione sia con posta certificata che con raccomandata cartacea. E lui si chiedeva, ma allora la pec a che serve? Se non c'era mandavo la vecchia raccomandata ed era fatta, così doppio lavoro :lol: :lol:
La famosa semplificazione all'italiana
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: burocrazia un'esempio da seguire

Messaggioda pianogrande il 08/03/2018, 17:53

trilogy ha scritto:Qualche giorno fa un imprenditore mi raccontava che in una pratica, una Pubblica Amministrazione gli aveva chiesto della documentazione sia con posta certificata che con raccomandata cartacea. E lui si chiedeva, ma allora la pec a che serve? Se non c'era mandavo la vecchia raccomandata ed era fatta, così doppio lavoro :lol: :lol:
La famosa semplificazione all'italiana


Non sono più aggiornato sull'obbligo di documenti cartacei a prescindere da quelli digitali ma non credo che le cose si siano molto evolute.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: burocrazia un'esempio da seguire

Messaggioda gabriele il 08/03/2018, 20:13

trilogy ha scritto:Qualche giorno fa un imprenditore mi raccontava che in una pratica, una Pubblica Amministrazione gli aveva chiesto della documentazione sia con posta certificata che con raccomandata cartacea. E lui si chiedeva, ma allora la pec a che serve? Se non c'era mandavo la vecchia raccomandata ed era fatta, così doppio lavoro :lol: :lol:
La famosa semplificazione all'italiana


Scommetto che in quella documentazione c'era pure qualche certificato... :twisted:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: burocrazia un'esempio da seguire

Messaggioda Robyn il 10/03/2018, 18:01

Sarebbe semplice perche le pratiche richieste per posta elettronica sono certificate dalla Pa.A questo punto si possono stampare ed inviare tramite scanner in aggiunta alla posta elettronica .Questo evita di andare prima all'anagrafe e poi all'ufficio postale a fare la raccomandata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11318
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti