La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I nuovi cento passi di Renzi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda franz il 05/02/2018, 8:41

flaviomob ha scritto:Sono chiacchiere se non si esplicita la copertura finanziaria. La riforma universitaria proposta da Grasso, pur con alcune incongruenze (per me), aveva una chiarissima copertura illustrata nella proposta stessa.

Poi una minuta, brevissima domanda: Renzi e il PD hanno governato per cinque anni (in cui il debito pubblico è aumentato quasi del 15%) , come mai queste roboanti riforme non le hanno messe in atto?

A dire il vero se leggi la versione "a punti" trovi che ogni proposta nuova è la continuazione di quello che è stato fatto in 5 anni. Per me (troppo) poco ma non è proprio zero.
Per quanto riguarda Renzi, è stato primo ministro dal 4 dicembre 2013, quando il debito era il 131.8% del PIL. Alla fine del 2016 era il 132.6%. Dopo il picco di luglio 2017 è in leggero calo.
http://www.soldionline.it/notizie/macro ... liano-2017
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda franz il 05/02/2018, 10:16

Per quanto riguarda Renzi, è stato primo ministro dal 4 dicembre 2013, quando il debito era il 131.8% del PIL. Alla fine del 2016 era il 132.6%. Dopo il picco di luglio 2017 è in leggero calo.

In base al Documento programmatico di bilancio (Dpb) del 20 ottobre, il debito pubblico italiano dovrebbe assestarsi, per il 2017 al 131.6%. Un valore che è inferiore a quello dell'inizio del governo Renzi. Quel "dovrebbe" è d'obbligo perché i conti si faranno nei prossimi mesi e sono sub judice da parte di Eurostat a causa di una valutazione su come le poste del salvataggio delle banche venete sono state messe a bilancio. La decisione arriverà a Marzo ma male che vada secondo la Commissione il rapporto debito PIL sarà il 132,1% e quindi in nessun caso, caro Flavio, si parla di 15%. Anche prendendo il valore di inizio legislatura (2013, 28 aprile, governo Letta) che è 129% al massimo avremmo un +3.1%

Poi c'è la "tegola" dei 55 miliardi di debito supplementare da qui al 2020, non originati dal deficit (uscite - entrate) ma da movimenti che riguardano solo il capitale. Ma questa è altra questione, ancora tutta da chiarire.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda flaviomob il 05/02/2018, 13:40

http://www.lettera43.it/it/articoli/eco ... lo/213154/

24 agosto 2017
Debito pubblico, perché l'Italia non riuscirà mai ad abbatterlo
A giugno ha toccato il nuovo picco di 2.281 miliardi, nonostante tassi di interesse bassi e Pil in timida crescita. E questo nonostante i proclami del governo. Cavalcare questo fardello ormai è diventato uno sport nazionale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I nuovi cento passi di Renzi

Messaggioda franz il 05/02/2018, 14:02

flaviomob ha scritto:http://www.lettera43.it/it/articoli/economia/2017/08/24/debito-pubblico-perche-litalia-non-riuscira-mai-ad-abbatterlo/213154/

24 agosto 2017
Debito pubblico, perché l'Italia non riuscirà mai ad abbatterlo
A giugno ha toccato il nuovo picco di 2.281 miliardi, nonostante tassi di interesse bassi e Pil in timida crescita. E questo nonostante i proclami del governo. Cavalcare questo fardello ormai è diventato uno sport nazionale.

Chiaro che fintanto non si afferra per le corna la spesa pubblica. è difficile "abbatterlo".
Per ora il debito è stato "plafonato" poi vedremo chi vince le elezioni.
Tutti promettono tante e troppe spese per cui me la vedo brutta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti