flaviomob ha scritto:Sono chiacchiere se non si esplicita la copertura finanziaria. La riforma universitaria proposta da Grasso, pur con alcune incongruenze (per me), aveva una chiarissima copertura illustrata nella proposta stessa.
Poi una minuta, brevissima domanda: Renzi e il PD hanno governato per cinque anni (in cui il debito pubblico è aumentato quasi del 15%) , come mai queste roboanti riforme non le hanno messe in atto?
A dire il vero se leggi la versione "a punti" trovi che ogni proposta nuova è la continuazione di quello che è stato fatto in 5 anni. Per me (troppo) poco ma non è proprio zero.
Per quanto riguarda Renzi, è stato primo ministro dal 4 dicembre 2013, quando il debito era il 131.8% del PIL. Alla fine del 2016 era il 132.6%. Dopo il picco di luglio 2017 è in leggero calo.
http://www.soldionline.it/notizie/macro ... liano-2017