La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Istruzione fino a 18 anni?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda Robyn il 31/08/2017, 23:31

La stessa mentalità che devi adattarti è il presagio di un'idea tutta antimeritocratica secondo il quale bisogna lasciare spazio ai raccomandati.Adesso a Boldrin vorrei chiedere oltre alla premialità sul reddito quale parametri possono permettere una promozione sia nella Pa che nel privato dal momento che questo meccanismo della meritocrazia si è bloccato?Ad ex passare gradatamente da semplice impiegato statale a dirigente statale,da semplice dipendente privato gradatamente a dirigente d'azienda
Ultima modifica di Robyn il 31/08/2017, 23:39, modificato 2 volte in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda pianogrande il 31/08/2017, 23:36

mariok ha scritto:Qualunque discorso su istruzione e formazione dovrebbe partire da una "rivoluzione" politica e culturale che mi sembra efficacemente espressa da questo articolo di Michele Boldrin (che ha qualche attinenza anche con il 3d sull'immigrazione)

http://www.linkiesta.it/it/article/2017 ... ita/35347/


Il pezzo da 90 di confindustria, infatti, ce lo teniamo.

Comunque il saldo sfavorevole tra qualità degli immigrati e degli emigrati non è la causa ma l'effetto e questo non tutti riescono a capirlo.

Insomma, se Salvini e cervelli di quel livello capissero che per evitare un certo tipo di immigrazione ci sarebbe bisogno di un certo tipo di lavoro e non di prendere a cannonate qualcuno, quello sarebbe un bel giorno.

I migliori (non tutti certo ma è il bilancio che conta) se ne vanno semplicemente perché non sappiamo che farcene (confindustria in testa).
A qualcuno danno anche fastidio (per i concorsi truccati a favore di cuggini, cognati nipoti e compari).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda mariok il 01/09/2017, 9:33

se, per proteggere te stesso e la tua scarsa voglia o capacità di competere, premi ovunque e sempre mediocrità, fancazzismo e parassitismo diffuso, la minoranza che fancazzista e mediocre non è cercherà di andarsene mentre i furbetti, i fancazzisti ed i mediocri che stanno fuori accoreranno all’Eldorado.
Mi sembra che la diagnosi di Boldrin sia chiara.

Quello che non mi sembra altrettanto chiaro è se esista e quale sia la terapia
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda pianogrande il 01/09/2017, 9:45

mariok ha scritto:se, per proteggere te stesso e la tua scarsa voglia o capacità di competere, premi ovunque e sempre mediocrità, fancazzismo e parassitismo diffuso, la minoranza che fancazzista e mediocre non è cercherà di andarsene mentre i furbetti, i fancazzisti ed i mediocri che stanno fuori accoreranno all’Eldorado.
Mi sembra che la diagnosi di Boldrin sia chiara.

Quello che non mi sembra altrettanto chiaro è se esista e quale sia la terapia


Il problema non è tutto lì.

Quello è un aspetto quasi secondario ed è il nepotismo e il clientelismo e l'appartengo ormai incancreniti in questo paese dove il merito è una parola vuota e fastidiosa.

Il vero problema è che di lavoro che richieda gente preparata e studiata, in questo paese ce n'è sempre meno.

Il problema è che chi chiede soldi per "creare" posti di lavoro è a capo di quella manica di rincoglioniti e mantenuti a suon di finanziamenti ed evasione fiscale che insiste a definirsi "imprenditoria" e che è stata la rovina del paese chiudendo alla ricerca e al miglioramento tecnologico e raccontando a chi aveva voglia di crederci che la competitività stava nella riduzione dei costi (intendendo per costi esclusivamente lo stipendio dei dipendenti e ... mi voglio rovinare... la sicurezza sul lavoro).

Ecco che, riduci e riduci, sono nati i lavori (e cioè i compensi) che gli italiani non vogliono fare più e la "competitività" è arrivata fino alla ricostituzione del disciolto partito schiavista.

Diamo soldi alla confindustria.

Ci pensano loro a risolvere i problemi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda mariok il 01/09/2017, 14:03

Ecco che, riduci e riduci, sono nati i lavori (e cioè i compensi) che gli italiani non vogliono fare più e la "competitività" è arrivata fino alla ricostituzione del disciolto partito schiavista

Una variante sullo stesso tema è costituita dal ritorno alla lira ed alla competitività a buon mercato attraverso la svalutazione. Un altro modo di ridurre il costo del lavoro molto più rapido ed efficace.

In un suo libro che ho letto un po' di tempo fa, Guido Carli racconta le infinite resistenze dell'imprenditoria italiana contro le politiche monetarie europee comuni, che mettevano a dura prova le capacità di competere a livello internazionale senza gli "aiutini" dello stato.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Istruzione fino a 18 anni?

Messaggioda Robyn il 01/09/2017, 14:54

Mi pare che in passato esistesse nel nostro paese un modello di meritocrazia che era quasi uguale al manuale cencelli e non ricordo come funzionasse, poi cancellato e questo ha portato ad un blocco della meritocrazia.Naturalmente nessuno immagina il ripristino di quel modello ma la domanda è quale modello utilizzare per le promozioni?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti