La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Presidenza Trump. E' la fine di un mondo?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Presidenza Trump. E' la fine di un mondo?

Messaggioda trilogy il 22/01/2017, 12:40

Però bisogna decidersi. Quando si negoziava il trattato di libero scambio con gli USA erano tutti in piazza contro. Ora arriva un anti globalizzazione come Trump e tutti in piazza contro.
L'Europa poi non può fare la politica imperiale, che con eufemismo i burocrati di bruxelles chiamano "espansione esterna", con i soldi e le armi degli altri. :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Presidenza Trump. E' la fine di un mondo?

Messaggioda ranvit il 22/01/2017, 12:53

Molto ben detto trilogy! ;)

Le solite contraddizioni della sinistra italiana 8-)

D'altronde Trump è stato eletto....alcune sue direttrici di marcia sono certamente utili a cambiare lo stallo nella politica internazionale venutasi a creare per l'inazione di Obama/Hillary: impensabile tenere la Russia fuori dai giochi, che senso ha?
Insufflare i ribelli siriani e poi abbandonarli. Ostracismo verso Israele. Porte spalancate ai prodotti cinesi. etc etc-

Poi dovesse andare fuori dai binari....allora e solo allora si potrà criticarlo! Potrebbe essere troppo tardi? E' stato eletto, è la democrazia bellezza! E che facciamo, solo quando ci fa comodo invochiamo la democrazia?

PS x mariok Puo' darsi che le ns esportazioni in Usa diminuiscano (di ieri la notizia che l'esercito Usa abbandona la Beretta....ma non c'entra Trump), ma aumenteranno quelle verso la Russia una volta tolte le sanzioni :D
E comunque non mi sembra una buona ragione per giudicare un Presidente Usa :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Presidenza Trump. E' la fine di un mondo?

Messaggioda pianogrande il 22/01/2017, 13:34

trilogy ha scritto:Però bisogna decidersi. Quando si negoziava il trattato di libero scambio con gli USA erano tutti in piazza contro. Ora arriva un anti globalizzazione come Trump e tutti in piazza contro.
L'Europa poi non può fare la politica imperiale, che con eufemismo i burocrati di bruxelles chiamano "espansione esterna", con i soldi e le armi degli altri. :mrgreen:


L'Europa deve semmai battersi per continuare ad esistere come tale e Trump è un nemico di questa esistenza (lui e il suo amico Putin).
Il "tutti in piazza contro" in questo caso, lo vedo più riferito a diritti civili più che ad accordi commerciali.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Presidenza Trump. E' la fine di un mondo?

Messaggioda ranvit il 22/01/2017, 13:36

Non esistono "nemici" se non in guerra.... 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Presidenza Trump. E' la fine di un mondo?

Messaggioda mariok il 22/01/2017, 14:02

ranvit ha scritto:PS x mariok Puo' darsi che le ns esportazioni in Usa diminuiscano (di ieri la notizia che l'esercito Usa abbandona la Beretta....ma non c'entra Trump), ma aumenteranno quelle verso la Russia una volta tolte le sanzioni :D
E comunque non mi sembra una buona ragione per giudicare un Presidente Usa :roll:

Mi riferivo ai furbetti come Salvini e Grillo, che pensano di trarre un vantaggio personale dalla vittoria di Trump.

Il mio giudizio su Trump è semmai condizionato dalle sue posizioni nei confronti delle donne, dei diritti civili (che tuttavia riguardano essenzialmente gli americani... contenti loro...) ed i temi ambientali (che riguardano un po' tutti).

Le sanzioni alla Russia, sono un problema europeo, se le toglie Trump non se ne avvantaggiano certo le nostre esportazioni.

Sono certamente state un errore, tuttavia la pressione russa sui confini europei è un problema che ci riguarda, anche se non direttamente, come europei.

In Svezia si parla di ripristinare il servizio militare obbligatorio soprattutto a causa delle minacce russe sui paesi del nord e dell'est.

Spero anch'io che la nuova politica americana dia la sveglia anche a noi, ma non nella direzione indicata dalla Lepen o da Grillo e Salvini, di una chiusura nazionalista che, rispetto alle dimensioni dei paesi (soprattutto USA e Russia) con cui dobbiamo misurarci, oltre che inefficace appare addirittura ridicola.

Difesa, politica estera comune europea, sono a maggior ragione esigenze ormai ineludibili, ma non credo che la nostra classe politica miope ed attenta ai suoi piccoli interessi locali ne prenderà coscienza.

Mentre Trump parla di "comprare americano", Xi Jinping partecipa per la prima volta al World Economic Forum ed afferma che “Nessuno esce vincitore da una guerra commerciale. Praticare il protezionismo è come chiudersi in una stanza buia: vento e pioggia restano fuori, ma anche la luce e l’aria”. “Qualcuno critica la globalizzazione per il caos del mondo, ma la causa dei nostri veri problemi sono le guerre e i conflitti”..

Un mercato, quello cinese, che vale quanto tutto il nostro pil e che cresce al ritmo del 14% all'anno.

Se fossimo gente seria, invece di pensare di scimmiottare malamente Trump, dovremmo cogliere le opportunità che, forse anche in virtù del rigurgito protezionista americano, ci si prospettano da mercati emergenti come quello cinese.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Presidenza Trump. E' la fine di un mondo?

Messaggioda trilogy il 22/01/2017, 16:10

pianogrande ha scritto:...........L'Europa deve semmai battersi per continuare ad esistere come tale e Trump è un nemico di questa esistenza (lui e il suo amico Putin).....


I cervelloni di Trump dicono la stessa cosa.E' vero Il giudizio sulla UE è durissimo, dicono in sostanza: "più li aiutiamo più danni fanno, e questo non è nell'interesse americano." difficile dargli torto :mrgreen:
Ma sulla Russia non scherzano lo scenario è da guerra fredda. Il documento è del 12 gennaio

fonte: http://www.heritage.org/research/report ... nistration

If the U.S. continues to base its European policy on unthinking support for the supranational EU, it will continue to see rising political illiberalism, more economic strains, and a weaker transatlantic security relationship. The EU encourages these developments by:
The EU encourages these developments by:
Infringing on national sovereignty,
Preventing the creation of genuine transatlantic free trade areas,
Harming transatlantic security,
Distorting European immigration policies, and
Wasting taxpayer money.
These things are not in the interests of the nations of Europe or of the United States.[/i]

Anche sulla Russia non scherzano..quindi andrei cauto prima di parlare si amicizie

The U.S. cannot afford to approach Russia as though the problems it is creating are separate and unrelated. At the heart of these problems is a single one: the nature of the Russian regime.

Clarity in U.S. strategy toward Russia begins with understanding that President Putin’s regime is an autocracy that justifies and sustains its political power by force, fraud, and an ideological assault on the West in general and the U.S. in particular. The U.S. needs to approach Russia as Russia is, in reality, not as the U.S. wishes Russia to be. As a result, the U.S. needs to start from a position of strength. Beginning with weakness only encourages Russian aggression.

In order to constrain Russia, U.S. policy should include the following actions:
Imposing reputational, rhetorical, economic, financial, and military costs on Russia;
Strengthening existing U.S. sanctions on Russia for its illegitimate invasion and occupation of Crimea and Ukraine;
Increasing military and political support to Ukraine;
Increasing the strength of U.S. forces deployed in Europe; and
Recognizing that Russia is making a wide-ranging effort to suborn the nations on its periphery and developing, as required by the fiscal year 2017 National Defense Authorization Act, a strategy for countering its information war.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Presidenza Trump. E' la fine di un mondo?

Messaggioda Robyn il 22/01/2017, 20:50

Il primo provvedimento di Trump è più assicurazione per tutti.E chi non se la può permettere e le fasce svantaggiate?che si arrangino,lo sport preferito dai repubblicani è attaccare i più poveri.Questo il nuovo capitalismo di Trump
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Presidenza Trump. E' la fine di un mondo?

Messaggioda Robyn il 23/01/2017, 21:30

Donald Trump ha deciso.Sulle banconote statunitensi comparirà la sua foto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti