La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La "svolta garantista" di Grillo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La "svolta garantista" di Grillo

Messaggioda Robyn il 04/01/2017, 15:51

I tribunali del popolo sono la più grande buffonata del secolo.L'informazione deve essere libera ma ha anche dei contrappesi e questi già esistono a livello parlamentare ed antitrust.Se si divulgano notizie false ci si può rivolgere a queste autorità costituzionalmente previste.Attualmente l'organo di vigilanza parlamentare sull'informazione ha finito solo per controllare l'informazione con l'ingerenza dei partiti e del governo e il monopolio privato fà il resto.Allora come rendere l'informazione libera ed imparziale?La prima è che i membri del trust della Rai Tv siano scelti per concorso ed il trust eleggerà il suo presidente.La tv privata invece necessita di un limite al possesso azionario di ogni rete per evitare il controllo con posizioni di dominio e se si hanno incarichi istituzionali il pacchetto azionario sarà gestito da un'autorità cieca che lo restituirà alla scadenza dell'incarico istituzionale.Ma se l'informazione è libera è libera di dire anche cose false?no è per questo servono organismi di controllo imparziali ed indipendenti che fanno più richiami fino ad arrivare a sanzionare con multe etc.Questo già c'è a livello parlamentare e di antitrust solo che a livello parlamentare non funziona ha smarrito quella che è la sua funzione originaria.Lo stesso e in forme differenti può valere per il web.L'informazione non è libera anche per i contratti precari che si fanno ai giornalisti.Ed è per questo che bisogna combattere la precarietà
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La "svolta garantista" di Grillo

Messaggioda mauri il 04/01/2017, 18:21

trilogy ha scritto:
pianogrande ha scritto:...

Lui fa politica al servizio di una ditta che sulla politica fa profitto.

Tutto qua.


Quello che fa impressione è come le agenzie di marketing riescano a trasferire le loro tecniche dai prodotti commerciali alla politica. Prima o poi saremo governati da un accordo tra il mulino bianco e l'acqua ferrarelle con i pannolini lines a fare l'opposizione responsabile.

niente di più facile, infatti smartphone tv smart e internet forniscono tutti i dati dei cittadini utili per il mercato compreso scelte politiche, le multinazionali fanno il resto influenzando scelte dei ministeri poi ci aggiungo le mafie quindi se la ditta grillo-casaleggio va al potere la solfa non cambia, sono i cittadini a dover cambiare testa e imparare a non bere tutte le informazioni che arrivano, ma putroppo come dice robin la precarietà fa chinare la testa e noi siamo ancora un popolo servo che non si ribella, della serie vai avanti tu che io poi ti seguo
ciao mauri

http://www.beppegrillo.it/2017/01/il_mo ... adini.html
Il codice di comportamento del Movimento 5 Stelle (votato ieri dalla stragrande maggioranza degli iscritti) rappresenta una svolta garantista? Falso. E' un'altra bufala di giornali e tv. Il MoVimento 5 Stelle garantisce ai cittadini che chi tra i suoi eletti non rispetta i principi a cui ha aderito come portavoce viene messo fuori dalla porta. Non aspettiamo il terzo grado di giudizio. Nel MoVimento 5 Stelle già al primo grado si prevede l'espulsione. Se nel PD si applicasse lo stesso nostro Codice, non resterebbe quasi più nessuno. Perché non lo fanno?

Perchè dovrebbero mettere fuori Renato Soru, condannato per evasione fiscale, che invece siede ancora in Parlamento Europeo tra i banchi del Pd. Noi gli avremmo anche chiesto di dimettersi e fare spazio a un altro portavoce.
Stessa sorte per Marco Di Stefano, deputato Pd che nessun giornale ha sbattutto in prima pagina e su cui nessun tg ha fatto mezzo servizio, ma che è stato rinviato a giudizio nel mese di aprile del 2016 con le accuse di abuso d'ufficio, truffa e falsità ideologica nel silenzio generale.

Da noi, a differenza del Pd, non c’è spazio per personaggi condannati
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: La "svolta garantista" di Grillo

Messaggioda pianogrande il 04/01/2017, 20:06

Una volta non c'era spazio per personaggi indagati.

Il tempo passa e la storia continua.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La "svolta garantista" di Grillo

Messaggioda Robyn il 04/01/2017, 21:12

Grillo voleva che i tg si piagassero,ma alla fine lui si è piagato a tgLA7 che per graziosa concessione ha deciso di non fare la denuncia ,-- Grillo che dice abbiate pietà di me--
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti