A Milano per vincere il PD lo ha implorato di... non farsi vedere in campagna elettorale!

Anche Repubblica è un sito bufalaro?
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... uro12.html
Il No: voto falsato dal governo Boschi: noi via?Addio 80 euro
ROMA.
Un mercoledì di ordinario scontro all'insegna del referendum costituzionale. Con il duello in tv fra Matteo Salvini e Maria Elena Boschi, da un lato. Dall'altro, l'accusa di «deriva autoritaria» lanciata dal pm palermitano Antonino Di Matteo contro il governo. E sullo sfondo un Massimo D'Alema che impugna carta e penna per scrivere anche lui l'ennesima lettera agli italiani all'estero, ma per sostenere ragioni opposte a quelle del premier. Che non si arrende e continua a «lottare come un leone» per il Sì.
Scintille contenute nel salotto di "Porta a porta" fra il leader del Carroccio e la ministra delle Riforme. Un attimo prima di scappare via, benché il talk show sia ancora in corso (perché se no perde l'aereo), Salvini lancia un'offerta-provocazione: «Il Sì sembra lo schieramento dei Clinton, ma che la riforma è fatta male se ne è accorto anche Renzi: bocciamola e dal 5 dicembre ci rimettiamo al tavolo e la scriviamo insieme ». Sorride la ministra Boschi, tubino nero, e questa volta non perde la calma: «Non vi piace il proponente della riforma e non questa riforma. È irrealistico dire che fra sei mesi se ne fa un'altra e lo sapete anche voi. Ci vorranno dieci o quindici anni per arrivarci». Bocciata la riforma costituzionale nel futuro c'è «la non riforma». Non solo: «Con il centrodestra al governo fine degli 80 euro».
(messaggio ricattatorio fino allo stremo: rivalutiamo De Luca, ragazzi).