La leva sull'invidia sociale è quella che utilizzano Boeri e quelli come lui che, usano la demagogia, per sostenere proposte basate sul nulla o peggio su dati taroccati. Ne è un esempio la cosiddetta "operazione trasparenza" portata avanti con vari dossier dal presidente dell'Inps. http://pensioni.quotidiano.net/news/201 ... sbagliano/
Se c'è, come c'è, un problema circa le pensioni delle future generazioni, è giusto farsene carico. Ma con provvedimenti razionali e non emotivi, motivati più che altro da intenti punitivi contro presunti privilegiati.
Perché non prendere per esempio in considerazione la privatizzazione dell'Inps? Può darsi che una gestione più efficiente possa assicurare migliori rendimenti degli ingenti flussi di denaro amministrati.
Se degli interventi di solidarietà nei confronti delle future generazioni sono, come è probabile che siano, necessari, a doversene far carico è tutta la comunità nazionale, attraverso la fiscalità generale, non una esigua parte come i pensionati arbitrariamente ritenuti percettori di "pensioni d'oro", tra i quali ci saranno anche dei privilegiati, ma che non possono e non devono essere messi in un unico fascio insieme ad altri, che pur percependo pensioni consistenti in linea con i contributi versati, non stanno rubando niente a nessuno.