La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Deriva autoritaria

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Deriva autoritaria

Messaggioda flaviomob il 15/10/2016, 12:51

Ma se è una pioggia di deleghe, decreti d'urgenza, decreti legislativi. Produciamo molte più leggi degli altri grandi paesi UE, solo che sono una pioggia di grida manzoniane. Con la riforma, grideremo solo più forte... e griderà uno solo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Deriva autoritaria

Messaggioda Robyn il 15/10/2016, 13:17

flaviomob non si può confondere quella che è una situazione "attuale" con quella che verrà.Quella attuale vede un parlamento molto frazionato e questo rende più forte l'esecutivo per via di veti di varia natura.Anche se il csx decidesse che è lui che fà le leggi in parlamento e influenza l'esecutivo questo non sarebbe possibile perche siamo in un governo di coalizione che non lo permette.Il frazionismo parlamentare dove non si decide non fà altro che alimentare le suggestioni dell'uomo forte al comando,con il frazionismo non si salva la democrazia parlamentare si alimentano solo le suggestioni presidenzialiste.Al contrario una democrazia sul modello westminster disinnescherebbe tutte queste suggestioni e riporterebbe il parlamento ad essere luogo naturale delle scelte.In sintesi già da adesso bisognerebbe partire invertendo il paradigma anche se c'è un parlamento frazionato con alleati che dovrebbero permetterlo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Deriva autoritaria

Messaggioda Robyn il 15/10/2016, 13:56

Grazie renzi per aver partecipato puoi rimanere a Pzzo Chigi ma l'esecutivo torna al suo alveo naturale
In merito ai sostenitore del no questi fanno il gioco della destra perche con il frazionismo si alimentano le suggestioni presidenzialiste ed è quello che la destra vuole.Ma alimentare le suggestioni presidenzialiste non fà altro che fare il gioco dei poteri forti che baipassando il parlamento si rivolgono direttamente al governo o ad un'immaginario e suggestivo presidenzialismo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Deriva autoritaria

Messaggioda Robyn il 15/10/2016, 17:57

Berlusconi:ecco sono tornato e sono cambiato.Questa riforma secondo berlusconi non introduce il presidenzialismo che fà l'interesse dei poteri forti.Dice berlusconi che il parlamento vuole le sue competenze il governo le sue competenze la magistratura le sue competenze la corte costituzionale e gli enti locali le loro competenze.Allora dice berlusconi si può sapere chi è che comanda?Berlusconi non tornerà mai più può prendere anche la rincorsa e sbattere contro un muro può agitarsi e sbattersi cento volte per terra.Berlusconi è stata un'anomalia ha solo violentato l'Italia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Deriva autoritaria

Messaggioda trilogy il 15/10/2016, 21:14

Anche non sapendo nulla del quesito referendario, ma solo guardando lo schieramento del no...avrei votato si :lol:
http://www.brundisium.net/index.php/ref ... per-il-no/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Deriva autoritaria

Messaggioda Robyn il 15/10/2016, 22:34

Naturalmente le famiglie per il no votano contro questa riforma perche un solo partito potrebbe legiferare per rimodellare il welfare e dare ossigeno alle famiglie.Alla fine chi vota no fà lo stesso errore che fece bertinotti facendo cadere il governo Prodi sul rimodellamento del welfare.Gli effetti li abbiamo visti a distanza di anni.La stessa cosa sul frazionismo partitico che alimenta la suggestione presidenzialista e l'illusione ottica ed acritica delle virtù magnifiche del presidenzialismo.Non vorrei che si ripetesse lo stesso errore e a distanza di tempo prestare il fianco alle suggestioni presidenzialiste
allego modello westminster
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_Westminster
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Deriva autoritaria

Messaggioda Robyn il 16/10/2016, 15:03

Il ddl definitivo Boschi per i diritti civili mantiene il processo bicamerale quindi sù fine vita ed altri diritti civili come civil partenership legiferirà anche il senato.Quindi la preoccupazione delle famiglie è infondata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Deriva autoritaria

Messaggioda flaviomob il 16/10/2016, 16:13

Nello schieramento del NO ci sono anche partiti / movimenti / organizzazioni il cui scopo è chiaramente quello della caduta del governo Renzi, indipendentemente dai contenuti referendari. Questa è la conseguenza della personalizzazione e dello schierare il governo a favore di una modifica costituzionale, peraltro rilevante, di pertinenza strettamente parlamentare. Un doppio, grave errore di Renzi che ora gli si ritorce contro.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti