La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ecco l'europa della casta

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ecco l'europa della casta

Messaggioda pianogrande il 19/09/2016, 14:54

Robyn ha scritto:la costituzione europea afferma,
Non sono possibili discriminazioni in base alla nazionalità
Ogni cittadino dell'unione ha diritto alle prestazioni sociali in base
alle prassi e alle legislazioni nazionali dei singoli paesi membri


E allora diventa (avrebbe dovuto diventare) automatico e doveroso non accettare l'ingresso nell'Unione Europea di paesi poveri e non in grado di provvedere a un dignitoso welfare per la propria popolazione perché (a norma di costituzione) accettare un tale paese avrebbe significato farsi carico del suo welfare carente.

E' incredibile che un ragionamento così semplice non lo abbiano fatto gli addetti ai lavori.

Evidentemente c'erano altri motivi che credo siano gli stessi che conducono alla immane fesseria di inseguire la Turchia e l'Ucraina e tutti i Balcani non ancora assorbiti.

Siamo alla pazzia o a politici europei venduti alle potenze che l'Europa non la vogliono.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ecco l'europa della casta

Messaggioda Robyn il 19/09/2016, 15:29

Per le prestazioni del welfare dei paesi del nord europa se superano un certo limite la soluzione può essere che la parte in più la paga il paese di origine.Per ex se il numero di richiedenti le prestazioni è x ed è una soglia fisiologica la paga il paese membro ospitante se si supera x e diventa y la parte eccedente y-x,con y>x,la paga il paese di origine.Ma è solo una soluzione tampone perche bisogna far crescere i paesi mediterranei dare lavoro,meritocrazia,welfare efficente.Poi è alquanto logico che non si può ricevere un sussidio della Germania e vivere nel paese di origine con esso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ecco l'europa della casta

Messaggioda mariok il 19/09/2016, 16:40

Robyn ha scritto:la costituzione europea afferma,
Non sono possibili discriminazioni in base alla nazionalità
Ogni cittadino dell'unione ha diritto alle prestazioni sociali in base
alle prassi e alle legislazioni nazionali dei singoli paesi membri


Ma dove stanno scritti questi bei principi?

Innanzitutto una vera e propria costituzione europea non esiste.

Il trattato del 2003 che la prevedeva fu definitivamente abbandonato nel 2009 a seguito del no ai referendum in Francia e nei Paesi Bassi.

Più che di principi costituzionali, quelli attualmente in essere sono accordi relativi al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale; l'obbiettivo dichiarato non è quello di stabilire dei diritti uguali per tutti i cittadini europei ma di coordinare le normative in modo da consentire la libera circolazione del lavoro.

L'ultima versione degli accordi in materia (REGOLAMENTO N. 883/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 29 aprile 2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale) prevede per disoccupati che si recano in un altro Stato membro prestazioni di disoccupazione secondo condizioni e limiti abbastanza restrittivi, come il limite di tre mesi di mantenimento dell'assegno di disoccupazione (art. 64).

Comunque, senza addentrarci in una materia abbastanza complicata, la sostanza è che spesso dimentichiamo che non esiste uno stato europeo in cui si possano assicurare dei diritti comuni a tutti i cittadini, ma solo una serie di trattati tra 27 (28 ancora formalmente) stati nazionali.

Questo è un dettaglio di cui spesso ci dimentichiamo o fingiamo di dimenticarci, pretendendo l'esistenza di un'Europa sociale e solidale, senza aver prima costruito uno stato europeo con tutte le necessarie implicazioni in termini di delega di parti di sovranità ad un livello superiore rispetto agli attuali stati.

Vogliamo cioè un po' tutti la cosiddetta botte piena e la moglie ubriaca. :mrgreen:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Ecco l'europa della casta

Messaggioda pianogrande il 19/09/2016, 17:42

Eh, sì.
Intanto grazie Mariok per le precisazioni.

L'Europa deve solo dare.
Quando chiede diventa tirannica; quando non dà diventa indifferente ai nostri problemi; quando dà è un diritto inalienabile.

L'Europa non è il pozzo di San Patrizio.

E .... ma no! ... neanche la BCE.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ecco l'europa della casta

Messaggioda Robyn il 19/09/2016, 18:39

Quella dei tre mesi è una regola già esistente non mi stupisco basta e avanza
In merito ai trattati non è il caso di spargere felicità perche non è una costituzione rigida
Adesso modifichiamo la parte sulla laicità
"In europa c'è l'obbligo per gli atei di aderire alla fede cattolica gli atei non hanno valori morali non sanno stare ai patti per cui devono giurare sulla bibbia"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron