La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Francia Presidenziali

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Francia Presidenziali

Messaggioda Robyn il 02/09/2016, 10:04

Alle Presidenziali in Francia c'è un candidato del Psf che si definisce liberista e che si candita tirando fuori la flessibilità dell'orario di lavoro.I liberali non spostano mai il potere dai lavoratori ai datori di lavoro.Il principio base è realizzare la flessibilità che và bene sia ai lavoratori che ai datori di lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Francia Presidenziali

Messaggioda pianogrande il 02/09/2016, 14:52

Robyn ha scritto:Alle Presidenziali in Francia c'è un candidato del Psf che si definisce liberista e che si candita tirando fuori la flessibilità dell'orario di lavoro.I liberali non spostano mai il potere dai lavoratori ai datori di lavoro.Il principio base è realizzare la flessibilità che và bene sia ai lavoratori che ai datori di lavoro


Anche noi non scherziamo.
Abbiamo avuto Occhetto che, nel '94, pensava di fare le scarpe a Berlusconi dichiarandosi "liberal democratico".
Abbiamo anche avuto l'unico partito socialista di destra della via lattea.
Abbiamo un non partito di destro sinistra...

Insomma, siamo vaccinati
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Francia Presidenziali

Messaggioda Robyn il 03/09/2016, 18:04

viviamo un'epoca in cui poteri forti sono molto aggressivi e che stanno sollecitando i principi dello stato liberale.Quindi non è il momento per i lib di sinistra di stare zitti anzi i poteri forti devono avere il coraggio di attaccare frontalmente i lib poi vediaamo chi perde.Alla Fiat ci sono stati esuberi e adesso si costringono i lavoratori a fare lo straordinario obbligatorio il sabato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Francia Presidenziali

Messaggioda pianogrande il 03/09/2016, 18:42

La soluzione è semplice.
C'è un grande bisogno che la politica diventi il potere pi forte più forte invece che lo zerbino degli altri poteri.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Francia Presidenziali

Messaggioda Robyn il 06/09/2016, 9:27

I poteri forti cercano anche di attaccare la tassazione progressiva.La tassazione progressiva non scarica sulle fasce più deboli la tassazione e soddisfa le esigenze di giustizia sociale,ma è anche la caratteristica tipica della liberal-democrazia.La tassazione progressiva a differenza di quella delle due aliquote è antimonopolistica.Infatti senza la tassazione progressiva non si sarebbe sviluppata nel nostro paese la piccola e media industria non si sarebbe diffusa la ricchezza.Invece con le due aliquote la sopravvivenza della piccola e media industria sarebbe compromessa perche questa dovendo sopportare un maggior carico fiscale che viene tolta alle grandi sarebbe costretta a fondersi e scomparire con la conseguenza che la ricchezza tenderebbe a concentrarsi.Infatti questa non essendo progressiva ma proporzionale faciliterebbe le fusioni.Quindi la tassazione progressiva è tipica della liberal-democrazia e per scoprire se uno è vero o falso liberale basta chiedere se si è a favore o meno della tassazione progressiva.Poi naturalmente nell'ambito della progressività la tassazione deve essere fisiologica contenuta ed accettabile.In merito alla patrimoniale questa non serve.La vera patrimoniale è separare banche commerciali e di investimento e far fare l'assicurazione sanitaria ai ricchi.La tassazione proporzionale a differenza di quella progressiva non realizza la democrazia liberale ma lo stato totalitario attraverso la concentrazione della ricchezza in mano a pochi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti