La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lontani dai bambini!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Lontani dai bambini!

Messaggioda flaviomob il 28/06/2016, 23:26

La diocesi di Montreal con un decreto ha stabilito che preti e altri operatori che fanno capo alla Chiesa non potranno stare da soli con bambini. Una misura, che sarà rodata in alcune parrocchie e poi estesa a tutte le altre, per cercare di arginare la cattiva fama dei sacerdoti dopo lo scandalo dei preti pedofili, nonché per tutelarsi da cause disponendo sul momento di testimoni.
La Chiesa canadese ha dovuto infatti sborsare a febbraio 30 milioni di dollari in risarcimenti dopo che 150 persone hanno sostenuto di aver subito abusi da membri della congregazione dei viatoriani in un istituto per bambini sordi a Montreal, tra il 1940 e il 1982.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lontani dai bambini!

Messaggioda pianogrande il 29/06/2016, 0:44

Mi sembra più che giusto anche a prescindere dalle bruttissime storie a cui si fa riferimento.

Nessun operatore (insegnanti compresi; almeno negli asili) deve restare solo coi bambini.

Mica solo i preti usano violenza.
Storie di insegnanti che schiaffeggiano o comunque umiliano i bambini se ne sentono di continuo.
Non lasciarli soli significa non lasciare soli i bambini.

Una volta quella gente (insegnanti, preti etc.) erano delle autorità.
E' ora che non lo siano più e che facciano bene il loro lavoro o il loro servizio e che lo facciano in modo assistito (controllato).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lontani dai bambini!

Messaggioda flaviomob il 30/06/2016, 9:59

Don Mauro Inzoli, processato con rito abbreviato, viene condannato a 4 anni e 9 mesi per abusi su minori e accetta di pagare 25 mila euro per ognuna delle 5 vittime riconosciute. Sul prete, detto anche "don Mercedes" ed esponente di Comunione e Liberazione nonché tra i fondatori del Banco Alimentare, era calato il silenzio, l'insabbiamento clericale. Il Vaticano era intervenuto in maniera tardiva quando le notizie erano trapelate, "condannandolo" quindi a una "vita di preghiera e umile riservatezza". La Chiesa si era rifiutata di trasmettere alla Procura gli atti del processo ecclesiastico, rendendo difficili le indagini. Il processo era partito dopo un esposto del deputato Franco Bordo (Sel).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron