La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Toh, il governo si è accorto della Consob!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Toh, il governo si è accorto della Consob!

Messaggioda flaviomob il 13/06/2016, 12:20

SI sono svegliati un po' tardi: ormai i buoi sono scappati. E la sveglia l'ha suonata Report.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06 ... s/2823420/

Consob, Calenda: “Sono stati fatti errori gravi, ha ragione la Gabanelli”. Che ha chiesto le dimissioni di Vegas

Il ministro dello Sviluppo economico si schiera con la giornalista, che aveva chiesto un passo indietro dell'ex braccio destro di Tremonti. Come dimostra un documento pubblicato da Report, i vertici della commissione hanno eliminato dai prospetti gli scenari probabilistici, omettendo i rischi che i risparmiatori correvano con i propri investimenti


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Toh, il governo si è accorto della Consob!

Messaggioda pianogrande il 13/06/2016, 13:35

Quando, ingenuamente e da sprovveduto, affidai una certa cifra al funzionario della banca che avrebbe dovuto curare i miei risparmi (per fortuna solo una parte minoritaria e con limiti molto ristretti) mi ha venduto in perdita roba che dopo poco tempo è risalita alla grande.

Gli tolsi subito la delega ed ebbe anche da ridire ma davanti ai miei incipienti insulti fece buon viso.

Una esperienza preziosa costatami davvero poco rispetto a quanto mi fece imparare.

I funzionari di banca sono lì a fare l'interesse della banca e non quello dei risparmiatori.

Elementare, banale, lapalissiano, eppure c'è gente che ancora ci casca come ci ero cascato io.

Tuttora sono oggetto di email e convocazioni da parte dell'addetto al risparmio della mia banca che ogni volta mi deve suggerire qualche cosa.

Non possono esistere organi "indipendenti" a tutela dei risparmiatori.

Se la truffa è chiara non possono essere sufficienti le dimissioni.
Il responsabile, per quanto "indipendente", dovrebbe andare in galera come ci dovrebbero andare tutti i truffatori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Toh, il governo si è accorto della Consob!

Messaggioda flaviomob il 16/06/2016, 19:19

Una tragedia “addebitabile all’inerzia collusiva se non vera e propria complicità di Consob, Bankitalia, Procura di Vicenza“. Così il presidente dell’Adusbef, Elio Lannutti, ha commentato la notizia del suicidio di Antonio Bedin, pensionato e piccolo azionista della Banca popolare di Vicenza che insieme agli altri 119mila soci ha visto andare in fumo i propri risparmi dopo l’aumento di capitale dell’istituto. Il governatore del Veneto Luca Zaia ha chiesto “un intervento straordinario del governo per queste persone che hanno perso tutto, un intervento che non è finanziario ed economico ma sociale”.

Bedin, 69 anni, ex perito chimico ed ex dirigente del Pci locale, si è suicidato mercoledì sera sparandosi un colpo di pistola nella sua casa di Montebello Vicentino, in provincia di Vicenza. In un biglietto ha scritto “non ce la faccio più” e ha lasciato alcune indicazioni per il funerale. Il fratello Gaetano, che viveva con lui e ne ha scoperto il corpo, ha riferito che aveva acquistato 8mila azioni della Popolare di Vicenza, per un valore che nel 2015 era di quasi 500mila euro. Oggi ne valgono 800. “Ogni volta che sentiva parlare della banca si arrabbiava”, ha raccontato ai giornalisti.

“Arrabbiato per la banca? Ovvio. Era un grande risparmiatore. Tutta una vita aveva messo via dei soldi e aveva una buona pensione. Forse ha perso la tranquillità sul futuro; forse non ce l’ha fatta”. Bedin era malato: soffriva di disturbi cardiaci, aveva problemi deambulatori e aveva avuto una polmonite. “Avrebbe voluto ricoverarsi in una casa di cura“, ha poi spiegato a ilfattoquotidiano.it l’avvocato Renato Bertelle, che difende alcuni azionisti della Popolare di Vicenza, “ma non aveva i soldi perché aveva comprato le azioni a 62,5 euro e a valle dell’aumento ha visto crollare il valore a 10 centesimi”. “E’ solo il primo – chiosa il legale, che presiede l’Associazione nazionale azionisti della Pop Vicenza ed è stato il primo a presentare un esposto in Procura contro la banca – speriamo che non ce ne siano altri. Chiamerò a raccolta tutti gli azionisti per esprimere solidarietà alla famiglia della vittima e per chiedere giustizia. Perché nessun altro si tolga la vita”.

Lannutti: “Da Pop Vicenza e Veneto Banca la più grande truffa del dopoguerra in una sola regione” - Secondo Lannutti Consob, Bankitalia e Procura di Vicenza “non hanno impedito, nonostante specifiche denunce dell’Adusbef, le scorribande finanziarie di Zonin, lo spiccia faccende del Governatore Visco, le cui incredibili ed inaccettabili protezioni istituzionali, di un sistema Veneto permeato da corruzione ed illegalità, devono essere accertate”. E ancora: “Per onorare la memoria di Antonio Bedin non bastano le frasi di circostanza di coloro come i magistrati di Vicenza che non hanno fatto nulla, seppur sollecitati, per impedire uno scandalo finanziario di 18,9 miliardi di euro addossato a 210.000 azionisti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza”. Secondo Lannutti “occorre accertare la verità dei fatti e l’inerzia della Procura di Vicenza, che non ha impedito, seppur sollecitata, la più grande truffa del dopoguerra mai realizzata in una sola regione la cui inerzia collusiva vecchia e nuova, ha lasciato a piede libero tutti i protagonisti del più grande crac, di molto superiore a quello della Parmalat, nella Regione Veneto”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06 ... i/2835402/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Toh, il governo si è accorto della Consob!

Messaggioda pianogrande il 16/06/2016, 21:46

I titoli a rischio hanno tutto il diritto di esistere.

Il problema è che deve essere chiarissimo per tutti (i risparmiatori che ci investono soldi in primis) che sono a rischio.

Una cosa è dire che chi compra lo fa a proprio rischio e una cosa è dire che
c'è il ..... % di probabilità di perdere il .... % in ..... mesi come certe banche fanno ad esempio per i titoli di stato (almeno nel servizio on line dove devono scrivere tutto per forza).

Gli addetti a queste consulenze, nelle banche, puzzano, come si dice in dialetto al mio paese passandosi l'indice davanti al naso.

Brutta gente.
Ne conosco qualcuno e qualcosina ho raccontato.

Uno simpatico non mi è capitato mai.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Toh, il governo si è accorto della Consob!

Messaggioda trilogy il 17/06/2016, 7:36

In Italia si è sempre difeso il modello delle popolari contrapposto al modello capitalista della spa. Azionariato diffuso, voto per testa, mancata quotazione in borsa. Questi meccanismi alla fine hanno creato dei circoli di potere interni alla banca, che tramite le deleghe, hanno fatto il bello e cattivo tempo, e rifilato titoli a prezzi esorbitanti, senza alcuna verifica del mercato. È il modello " cooperativa popolare" con le sue regole che è fallito, non la semplice banca.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Toh, il governo si è accorto della Consob!

Messaggioda pianogrande il 17/06/2016, 10:44

E' sopratutto la difesa del consumatore/risparmiatore dagli avvoltoi delle banche addetti a imbrogliare la gente che è fallita.

Il consumatore (metto anche il risparmiatore in questa casella) non lo difende nessuno perché il nostro potere economico è basato sulla furbizia e sulla fregatura e la politica non ha il coraggio o la voglia di contrastarlo.

http://www.repubblica.it/economia/2016/ ... ef=HRER3-1

Sicuro che il potere economico (che si esprime sopratutto nella destra più becera e ignorante) ci vuole portare fuori dall'Europa.
L'Europa qualche regola e qualche verifica la porta avanti e i nostri furboni col pelone sullo stomaco a prova di bomba di regole non ne vogliono sapere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Toh, il governo si è accorto della Consob!

Messaggioda flaviomob il 17/06/2016, 11:01

Possibile che solo la BCE si sia accorta delle gravi violazioni delle regole avvenute in Popolare Vicenza?

Gli organismi di controllo italiani dov'erano? La Banca d'Italia che faceva?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Toh, il governo si è accorto della Consob!

Messaggioda pianogrande il 17/06/2016, 12:51

flaviomob ha scritto:Possibile che solo la BCE si sia accorta delle gravi violazioni delle regole avvenute in Popolare Vicenza?

Gli organismi di controllo italiani dov'erano? La Banca d'Italia che faceva?


L'Europa è la nostra ultima speranza.
Altro che balle!

Gli organismi di controllo sono indipendenti, gli stati (i politici) vogliono essere indipendenti.

Indipendenza pelosa per combinare le proprie malefatte lontani da ogni rompiscatole che controlli.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti