La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda trilogy il 10/06/2016, 9:51

I 5 stelle hanno diversificato l'offerta. Sono un'azienda partito e si muovono con logiche di marketing. Ci sono Di maio o la Raggi che sono il prodotto istituzionalista rassicuranti e democristiani, poi ci sono i Di battista che sono il prodotto per il cliente movimentista. Questo facilita la ricerca del consenso perché ognuno trova il prodotto in cui si riconosce ma poi crea problemi di governabilità. Hanno copiato molto dal marketing della fininvest dove la stessa formula era coperta da FI ramo istituzionale e Lega ramo movimentista.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda gabriele il 10/06/2016, 10:47

trilogy ha scritto:I 5 stelle hanno diversificato l'offerta. Sono un'azienda partito e si muovono con logiche di marketing. Ci sono Di maio o la Raggi che sono il prodotto istituzionalista rassicuranti e democristiani, poi ci sono i Di battista che sono il prodotto per il cliente movimentista. Questo facilita la ricerca del consenso perché ognuno trova il prodotto in cui si riconosce ma poi crea problemi di governabilità. Hanno copiato molto dal marketing della fininvest dove la stessa formula era coperta da FI ramo istituzionale e Lega ramo movimentista.


E' quello che fanno un po' tutti i partiti. Dall'arrivo di Silvio in politica si sono adattati un po' tutti a questa strategia.

Ci sono quindi gli specialisti della TV, volti rassicuranti e razionali (Fiano) e i volti illogici ma sentimentali (Piecierno). Gli specialisti dell'immagine istituzionale (Boschi e Madia). Quelli che prendono torte in faccia al posto del presidente (qui si alternano). Il dissidente "sì, ma" che dice di essere contro ma poi vota a favore (uno su tutti Bersani)...e molti altri...

C'è da domandarsi quindi perché a parità di strategie alcuni perdano consenso e altri lo guadagnino.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda pianogrande il 10/06/2016, 11:06

ranvit ha scritto:Le maschere di Raggi e Appendino nascondono la vera natura del grillismo: le “monetine”
Di Maio si è augurato che dopo i fischi ricevuti da Confcommercio Renzi riceva una buona dose di monetine in testa. Il Movimento ha molti elettori per bene ma è una realtà che come un fungo trae la sua forza e la sua linfa dai peggiori concimi disseminati in giro per l’Italia
di Claudio Cerasa | 10 Giugno 2016 ore 06:18
..........................
Al netto delle maschere, l’Italia sognata da Grillo è un’Italia governata dalla cultura del sospetto, dalla politica del linciaggio, dal giacobinismo giudiziario, dalla dittatura delle procure, dalle cialtronerie benecomuniste, dal mito dispotico della democrazia diretta, dalla retorica vuota dell’antipolitica, dal disprezzo per gli strumenti del mercato e da una generica propensione alla diffusione di teorie complottiste (l’11 settembre, i vaccini, il Bilderberg, gli inciuci, le scie chimiche, l’industria della shoah) messe scientificamente in circolo per creare zizzania, fare massa critica e imporre una nuova illuminata dottrina caratterizzata dal riconoscere, possibilmente senza contraddittorio, la parola del blog redentore come unica verità rivelata. Chi vota Grillo lo fa per mille ragioni e spesso lo fa in modo sincero ma chi sceglie di votarlo e sceglie di appoggiarlo deve ricordarsi che dietro la maschera c’è il volto di un mondo medievale che prova a camuffarsi dietro gli sguardi garbati di Raggi e di Appendino ma che alla fine non riesce a nascondere la sua vera natura. E a volta basta dire una parola per mostrare il trucco e far sparire la magia. Le monetine, già.

<< >>


Un qualsiasi argomento di copertura (a questo qui, del "grillismo" non credo gli freghi gran che) e poi si suona la carica e si parte all'attacco del vero bersaglio dell'articolo.
Il vero bersaglio dell'articolo è il "giacobinismo giudiziario" è la "dittatura delle procure" insomma l'assurda pretesa che anche i potenti (tra cui, naturalmente primeggia tale Craxi Bettino oggetto del sacrilego attacco con le "monetine") debbano rispettare le leggi dello stato.

La "magia" qua neanche c'è.
Quello che c'è "dietro la maschera" è così chiaro e lampante che alla fine è la maschera a scomparire.

Ovviamente, ognuno ha il sacro diritto di dire la sua ma se si sente il bisogno di far finta di parlare di altro, vuol dire che una coscienza della impresentabilità dell'argomento nudo e crudo esiste e questa è una buona notizia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda diffidente il 10/06/2016, 20:51

Con il massimo rispetto, non condiivido molto la "prognosi" di Gabriele, in quanto pens che questo movimento paranazista possa davvero conquistare il potere ed instaurare un regime autortario, in cui la scienza e la cultura saranno duramente contastate
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda flaviomob il 10/06/2016, 22:58

Il "grillismo" non ha una struttura o una strategia mirata alla conquista del potere come quella berlusconiana. Il paragone non regge secondo me. A Grillo non conviene - economicamente - governare in molte realtà: gli accessi al blog (su cui il comico genovese guadagna parecchio, insieme con i Casaleggio) salgono nei momenti di indignazione, protesta, rancore, aspettative di cambiamento radicale. In Italia governare e avere politiche radicali è impossibile, soprattutto se devi gestire enti locali sottoposti a mille vincoli e soggetti ai tagli dei trasferimenti di denari pubblici dal centro, oltre che vincolati alle scelte politiche delle giunte precedenti (vedi Pizzarotti e l'inceneritore).

Il Movimento campa sulla protesta contro ciò che non funziona e dopo una crisi economica e sociale di otto anni, profonda, drammatica e dalle conseguenze paragonabili a una vera e propria guerra, le macerie non mancano.

Berlusconi doveva governare per salvarsi dai processi e dai debiti (oltre che per il "patto" con la mafia che fece Dell'Utri) e quindi si alleava con chiunque, anche con geometrie variabili (ex / post / neo fascisti al centrosud, lega al nord) più i soliti ex dc trasformisti. Grillo vuole stare solo perché non è in grado di guidare un movimento di governo ma solo di opposizione.

Il dato attuale è estremamente favorevole a M5S perché ormai Renzi sembra un morto che cammina e lascerà tante altre belle macerie dietro di lui, forse lo stesso PD. Al posto dell'inceneritore, il lanciafiamme.
Col consenso che ha, gli basterebbe fare un sindacato rappresentativo di un quarto degli Italiani (e forse il 50% dei giovani) per buttare all'aria tutto davvero, ma non lo fa perché poi gli toccherebbe pensare alla ricostruzione e governare fa perdere consenso (e "click" al blog). Non per niente ha mollato De Magistris.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda pianogrande il 11/06/2016, 0:59

Questo è sicuro.
Grillo non farà mai niente per migliorare le cose in Italia.
Ci rimetterebbe un sacco di soldi e il suo datore di lavoro (che col cavolo che sono "i cittadini") non glie lo perdonerebbe.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda flaviomob il 11/06/2016, 9:32

Inoltre mancano le competenze: non puoi far gestire ai dilettanti allo sbaraglio fenomeni complessi e cristallizzati storicamente, difficilissimi da modificare, in mezzo a tagli di bilancio e malessere sociale profondo.
Bisogna avere un personale politico in grado di circondarsi delle migliori competenze una volta al governo, soprattutto se si tratta di amministrare una metropoli al collasso come Roma, che non è esattamente Livorno ne' Parma.
Comunque sia, auguri Raggi! Auguri soprattutto di sopravvivere alle bizze del "direttorio" :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti