La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Davigo vs Renzi (o viceversa)

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda Robyn il 26/04/2016, 17:26

Per velocizzare i processi bisogna eliminare le pratiche dilatorie fra i tre gradi giudizio e all'interno dello stesso grado di giudizio e servono investimenti per la giustizia informatizzandola di più.Altra cosa per velocizzare i processi è evitare che le cause pretestuose entrino nel processo e quindi vanno cestinate dopo una breve indagine preliminare perche l'indagine preliminare è sempre necessaria perche c'è l'obbligatorietà dell'azione penale.Le cause pretestuose provocano un rallentamento dei tempi della giustizia,perche aumentano il numero di cause giudiziarie.L'esempio di Torino di eliminazione di cause pretestuose è molto positivo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda pianogrande il 26/04/2016, 18:19

mariok ha scritto:Fare appello all'imputato conviene sempre (a patto ovviamente di possedere i mezzi economici per sostenerne le spese) in quanto:

"Quando appellante è il solo imputato, il giudice non può irrogare una pena più grave per specie o quantità, applicare una misura di sicurezza nuova o più grave, prosciogliere l'imputato per una causa meno favorevole di quella enunciata nella sentenza appellata né revocare benefici, salva la facoltà, entro i limiti indicati nel comma 1, di dare al fatto una definizione giuridica più grave, purché non venga superata la competenza del giudice di primo grado."

Cioè hai tutto da guadagnare e nulla da perdere. Basterebbe abolire queste limitazioni per veder diminuire il numero degli appelli.


Questo si chiama entrare nel merito.

Andare in appello dovrebbe o costituire un atto di accusa (con pesanti rischi in caso di sentenza contraria) verso il tribunale che ha irrogato la pena o un suo membro, oppure la dichiarazione dell'emersione di nuove prove o testimonianze a discarico.

Dichiarare "ricorreremo in appello" senza neanche prima uscire dall'aula sarebbe allora un atto di gratuita arroganza a cui il giornalista col microfono in mano risponderebbe: Oh! Questa sì che è una notizia. E perché?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda ranvit il 02/05/2016, 10:48

A proposito di entrare nel merito.....


http://www.ilfoglio.it/politica/2016/05 ... e_c340.htm

Produttività, corruzione e altre balle nelle ultime intemerate dei magistrati
Per l'Anm i pm italiani sono i più produttivi del continente e per il procuratore Roberti i “magistrati corrotti e collusi” vengono cacciati prima della condanna. Dati alla mano, si tratta solo di sogni
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti