La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie Napoli, Bassolino verso il ricorso: "Sono disgusta

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Primarie Napoli, Bassolino verso il ricorso: "Sono disgu

Messaggioda Robyn il 10/03/2016, 11:42

I fatti delle primarie a Napoli anche se sono isolati vanno decisamente puniti perche esercitare influenza sul voto significa non credere alle regole della democrazia.L'alterazione attraverso delle influenze sia esso il il voto di scambio e altri trucchetti anche se sono minimali possono rappresentare una grave alterazione delle competizione.La stessa cosa avviene nei concorsi e nelle gare di appalto truccate e solo i prepotenti possono fare questo cioè vincere falsificando.Questi episodi vanno sanzionati con l'espulsione.Questi episodi sono aspetti di un paese illiberale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Primarie Napoli, Bassolino verso il ricorso: "Sono disgu

Messaggioda Robyn il 11/03/2016, 20:51

Le primarie devono continuare a farsi perche stanno facendo venire a galla tutti i difetti degli italiani,che vanno cambiati ed eliminati.Stefano Folli dice che le primarie funzionano più al nord e meno al centrosud.La verità è parziale perche se è vero che al sud i fenomeni di corruzione e di malaffare si amplificano e si moltiplicano ,identici episodi,anche se meno frequenti, si sono verificati al nord in liguria
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Primarie Napoli, Bassolino verso il ricorso: "Sono disgu

Messaggioda mariok il 11/03/2016, 21:52

La vendita del voto o il voto dato per "fare un piacere a un amico" è una pratica purtroppo molto diffusa soprattutto al sud e nelle elezioni locali.

E' un fenomeno che risale ai tempi "del pacco di pasta" nell'era laurina. E' un fenomeno di cui occuparsi e su cui riflettere non solo in occasione delle primarie del PD e che non è ascrivibile al particolare tipo di consultazione ed ai suoi meccanismi.

La stessa cosa avverrebbe anche se il voto fosse limitato ai soli iscritti (chi sono, se no, i signori delle tessere?) o se fosse disciplinato da una legge, così come avviene, in certe aree fortunatamente non tanto vaste, in ogni tipo di elezione.

Vedere oggi tanti "soloni" che sembrano cascare dal pero suggerisce più o meno lo stesso disgusto provocato dalle scene viste in questi giorni.

Che poi, addirittura, qualcuno vuole trarne vantaggio nei confronti dei propri avversari, oltre che disgustoso è ridicolo.

P.S. alle "comunarie" dei 5S a Napoli hanno partecipato in 588! Di che parlano questi maestri della democrazia?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Primarie Napoli, Bassolino verso il ricorso: "Sono disgu

Messaggioda Robyn il 11/03/2016, 22:54

Ma è un problema culturale di scarso attaccamento ai principi della liberaldemocrazia e della legalità perche senza la legalità non c'è democrazia non c'è il merito,non c'è la certezza del diritto perche le leggi sono fatte per garantire le libertà.Qualsiasi sistema si usa primarie oppure solo iscritti il problema si ripresenta sempre.Quando le elezioni ai vari livelli era solo limitato agli iscritti c'erano giochi e giochetti astuzie furbizie che si ripresentano ugualmente con le primarie.Questo scarso attaccamento ai principi della democrazia si è visto anche sulla stepchild adoption in cui c'era il voto segreto ed in cui si diceva che il voto era un labirinto dagli esiti imprevedibili quando invece bisognava avere fiducia.La stessa cosa l'abbiamo vista nella riforma della Rai che per essere vera riforma doveva essere libera dai partiti e dal governo.Perche invece si è fatta una riforma in cui il governo decide la linea?Perche si nutre poca fiducia nella libertà di informazione si teme la critica e con essa si teme che l'informazione possa essere usata per buttare giù i governi,si teme che possa essere faziosa.Allora perche si teme una regolamentazione dei mass media e die giornali in cui non si può possedere più del 5% del pacchetto azionario,per evitare concentrazioni che limitano il pluralismo nell'informazione?<La democrazia si regge nutrendo fiducia nei suoi principi>
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Primarie Napoli, Bassolino verso il ricorso: "Sono disgu

Messaggioda Robyn il 12/03/2016, 11:41

Il risultato delle primarie rimane a Valente ma per i casi di tentativi di alterare il voto và data l'espulsione.Però è anche vero che la colpa di questa situazione è anche del sindoco Bassolino che poteva benissimo non candidarsi alle primarie per fare spazio a nuove leve
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Primarie Napoli, bocciato ricorso bis di Bassolino: “Regalar

Messaggioda gabriele il 15/03/2016, 8:59

Primarie Napoli, bocciato ricorso bis di Bassolino: “Regalare euro non viola libertà voto”. L’ex sindaco: “Presa in giro”
Politica

La relazione della commissione che ha respinto il nuovo esposto approvata con 7 voti a 4. Lo sconfitto: "Non ne possono uscire così". I suoi sostenitori: "Ora lista civica"
di Vincenzo Iurillo | 14 marzo 2016

“Il rispetto verso migliaia di votanti impone a questo comitato di affermare che nessun broglio è rilevabile nelle primarie di Napoli”. Così la commissione di garanzia delle primarie Pd di Napoli chiude la partita e rigetta il secondo ricorso di Antonio Bassolino, confermando la vittoria di Valeria Valente. L’ex sindaco ha reagito al momento solo su facebook: “Non se ne possono uscire così, è una presa in giro”. “Ora lista civica”, “Basta con questo Pd”, “#Andiamoavanti” commentano alcuni suoi sostenitori. Secondo i garanti “i limitati episodi evidenziati, probabilmente dopo ore di registrazioni, non segnalati da nessun componente dei seggi o dai rappresentanti di lista che, numerosi, presidiavano i seggi, non sono suscettibili di inficiare il voto nei seggi segnalati dove hanno votato centinaia di persone”.

Si tratta dei cinque seggi periferici immortalati dai video di Fanpage sui quali si è concentrato il ricorso di Bassolino che puntava all’annullamento del voto. Il ricorso è stato rigettato con 7 voti contrari all’accoglimento, tra i quali quello del presidente della commissione Giovanni Iacone, e 4 favorevoli all’accoglimento: quelli di Enzo Giordano e Salvatore Barbato, vicini all’ex sindaco, Alfredo Affatato, vicino al Giovane Democratico Marco Sarracino, e Fabio Benincasa, del Centro Democratico. Il comitato dei garanti ha ricordato che il Tar non ha mai annullato i risultati delle elezioni “vere” anche dove si siano riscontrate delle violazioni alle leggi sul divieto di propaganda elettorale entro i 200 metri dal seggio.

Ed ha poi affrontato anche la questione dello scambio di euro avvenuto fuori ai seggi, in particolare a quello di San Giovanni. Per Bassolino questo era un elemento essenziale “per capire la volontà dell’elettore”, di qui l’equazione che “è stata violata la libertà di voto costituzionalmente garantita”.

La commissione respinge pure questa osservazione: “Il regolamento inquadra detto versamento (l’euro per votare, ndr) nella categoria dei ‘contributi’ evidentemente per coprire le spese organizzative delle primarie e non certo, anche per l’estrema modestia della cifra, per individuare l’elemento psicologico della volontà di partecipazione al voto. Se così non fosse ci troveremmo in una mercificazione della partecipazione al voto nel quale l’elemento di partecipazione popolare – secondo le motivazioni della commissione Iacone – non sarebbe costituito dal recarsi volontariamente al voto per concorrere a scegliere il candidato sindaco di Napoli ma il versamento di una monetina di un euro”.

Conclusioni: “Il comitato ritiene che, pur in presenza di comportamenti individuali da censurare in altri organismi per gli iscritti ai partiti, non vi siano elementi, in punto di fatto e di diritto, tali da consentire l’annullamento del voto nei seggi indicati”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03 ... o/2545312/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Primarie Napoli, Bassolino verso il ricorso: "Sono disgu

Messaggioda pianogrande il 15/03/2016, 9:45

Per me, Bassolino non merita la candidatura ma "il rispetto per migliaia di votanti" va espresso con il rigore e la regolarità; non mettendo una pezza a queste porcherie.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron