La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Credit Suisse Ag indagata a Milano-Maxievasione

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Credit Suisse Ag indagata a Milano-Maxievasione

Messaggioda ranvit il 10/03/2016, 11:32

Mo' ci si mettono pure gli svizzeri! :evil:



http://milano.corriere.it/notizie/crona ... cb64.shtml

Credit Suisse Ag indagata a Milano
La Gdf sta effettuando verifiche da tempo su 13-14 mila clienti italiani, che avrebbero portato all’estero circa 14 miliardi con operazioni tra il Liechtenstein e le isole Bermuda
di Redazione Milano online

Credit Suisse Ag, banca con sede a Zurigo, è indagata a Milano per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti nell’inchiesta aperta da oltre un anno con al centro una maxi-frode fiscale che sarebbe stata realizzata tramite false polizze assicurative. La Gdf sta effettuando verifiche da tempo su 13-14 mila clienti italiani, che avrebbero portato all’estero circa 14 miliardi di euro. Da oltre un anno, infatti, il procuratore aggiunto di Milano Francesco Greco, i pm Gaetano Ruta e Antonio Pastore e il Nucleo di polizia tributaria della Gdf di Milano stanno indagando su una presunta maxi-frode fiscale che sarebbe stata realizzata attraverso false polizze assicurative all’estero e con operazioni effettuate tra il Liechtenstein e le isole Bermuda. Un escamotage per portare i soldi oltre il confine e non dichiararli al fisco italiano.
I reati
Nell’inchiesta, non ancora chiusa perché le Fiamme Gialle stanno ancora effettuando accertamenti complessi sui conti esteri di 13-14 mila clienti italiani, sono stati ipotizzati i reati di frode fiscale, ostacolo all’attività di vigilanza, riciclaggio e abusivismo finanziario. Il gruppo bancario svizzero è indagato, invece, per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti, la 231 del 2001.

Nell’inchiesta, non ancora chiusa perché le Fiamme Gialle stanno ancora effettuando accertamenti complessi sui conti esteri di 13-14 mila clienti italiani, sono stati ipotizzati i reati di frode fiscale, ostacolo all’attività di vigilanza, riciclaggio e abusivismo finanziario. Il gruppo bancario svizzero è indagato, invece, per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti, la 231 del 2001.
-----------------------------------

Gli evasori s'incazzano pure :D

http://www.corriere.it/cronache/16_marz ... cb64.shtml

Esportatori di valuta scoperti fanno causa alla banca svizzera
Sono clienti italiani del Credit Suisse «pizzicati» dal fisco e dalla procura di Milano nell’ambito di una maxi inchiesta da 14 miliardi: «Violato il segreto bancario»
di Claudio Del Frate
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron