flaviomob ha scritto:E' come credere che i governi futuri si comporteranno secondo la fotocopia degli attuali: semplicemente assurdo. Bisogna poi considerare che il tradizionale risparmio privato degl'Italiani è sempre più intaccato da crisi, disoccupazione, inefficienza sanitaria, insicurezza sociale, necessità per le generazioni più vecchie di farsi carico di lunghi periodi privi di redditi adeguati per figli, nipoti, pronipoti...
Giusto, e tra gli attacchi al tradizionale risparmio io ne aggiungerei uno che hai dimenticato: la tendenza a volerlo tassare per ripianare il debito pubblico, con una o piu' tassazioni massicce "una tantum".
