
http://www.ilsole24ore.com/art/commenti ... d=ACIMJkJC
(riporto solo la conclusione)
Insomma, attribuire ai prestiti facili o a un decreto sulle sofferenze tutte le responsabilità dei crolli di Borsa non è realistico. Più realistico è pensare che i 4 miliardi di euro di Tremonti-bond (con tassi di interesse quasi da usura), non solo non hanno aiutato le banche, ma hanno aumentato il divario tra quelle italiane e quelle estere. Così le banche tedesche, che dallo Stato hanno avuto oltre 270 miliardi di aiuti, hanno ripreso slancio e l’economia è ripartita. E lo Stato protegge oggi i risparmiatori persino nei bail-in: nessuno perde, azionisti, obbligazionisti e depositanti. «Io sono a favore del bail-in - ha ammesso Lars Feld, braccio destro del ministro tedesco Schäuble - ma un governo in qualità di azionista non può essere trattato come un socio qualunque». Grazie e arrivederci.
di Alessandro Plateroti - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/t2Ffs