La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Brexit

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Brexit

Messaggioda pianogrande il 21/02/2016, 22:44

Concordo con Mariok.
Si doveva rispondere all'Inghilterra proponendo una agenda di incontri per la gestione dell'uscita in caso di vittoria del no.
Cameron ne sarebbe uscito politicamente in polpette perché la destra sarebbe caduta preda del nazionalismo più estremo ma non è escluso che sarebbe andata, proprio per questo, in minoranza.
Al referendum, che avesse vinto il sì o il no, l'Europa sarebbe stata in posizione di forza.

Adesso, invece, se dovesse vincere il si (e non è per niente escluso), Cameron sarebbe il trionfatore, difensore dell'UK e della Unione ad un tempo, e farebbe scuola a tutti gli altri paesi per bluff similari.
Se dovesse vincere il no, si aprirebbe una fase confusa e difficilmente gestibile perché credo che nessuno sia veramente preparato.

Bella prospettiva.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Brexit

Messaggioda mauri il 22/02/2016, 19:49

eh sì pare sia proprio così, anche in europa il mercato delle vacche ah quei nostalgici inglesi dei bei tempi imperiali passati eppure ci vanno tanti giovani a lavorare ma forse perchè sono tutti vecchi e decrepiti e hanno bisono di sangue giovane per vivere
magari a renzi viene una idea...geniale?
ciao mauri

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02 ... n/2484823/
Questo per dire che se gli albionici tolgono il disturbo non è quella grande tragedia, considerando il ruolo di frenatori del processo di integrazione che hanno svolto sistematicamente: riprendano pure in maniera compiuta il ruolo di piccolo avamposto subalterno dell’impero americano. E se non altro si sarà fatta chiarezza. Come si è fatta chiarezza – se ancora ce n’era di bisogno – sulla pasta dei leader continentali che hanno negoziato con Cameron. Uno spettacolo vergognoso che, riconoscendo al Regno Unito “uno statuto speciale in seno all’Ue”, ha barattato per trenta denari il principio inderogabile della pari dignità tra tutti gli Stati membri. Ma così facendo i nostri governanti hanno potuto ribadire che per loro un’Europa che cresce in sovranità democratica a danno delle nomenclature nazionali (cioè loro stessi) è obiettivo troppo lungimirante e generoso per interessarli. Un piccolo calcolo di potere a cui si è aggiunto – specie per le tecnostrutture e i tipi alla Jean-Claude Junker – l’irresistibile fascino esercitato dall’essere Londra l’epicentro europeo della finanziarizzazione del mondo; la cattedrale ideologica cui guarda questo clero di partito che si è rintanato sotto le tende della plutocrazia globalizzata.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Brexit

Messaggioda trilogy il 22/02/2016, 20:27

Se escono è un ottima cosa, ma dubito che lo faranno. Vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. L'Europa com'e oggi non ha prospettive, la politica di allargamento continuo è stata devastante e lo sarà sempre più in prospettiva. Meglio un europa politica più integrata e ristretta, 12-15 paesi e poi accordi quadro commerciali, culturali ecc. con gli altri paesi limitrofi.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Brexit

Messaggioda pianogrande il 22/02/2016, 20:39

trilogy ha scritto:Se escono è un ottima cosa, ma dubito che lo faranno. Vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. L'Europa com'e oggi non ha prospettive, la politica di allargamento continuo è stata devastante e lo sarà sempre più in prospettiva. Meglio un europa politica più integrata e ristretta, 12-15 paesi e poi accordi quadro commerciali, culturali ecc. con gli altri paesi limitrofi.


Sì.
L'allargamento è stato devastante ed ha creato mille occasioni di confronti al ribasso.

Quanto al resto, e non intendo solo fare una battuta, UK cerca di essere "la botte piena" e noi siamo e sicuramente "la moglie ubriaca".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Brexit

Messaggioda trilogy il 23/02/2016, 16:32

Lse e Deutsche Boerse in trattative in vista di fusione

Il London Stock Exchange Group e Deutsche Borse sono in trattative in vista di una “fusione tra pari”. Positivi i due titoli: sul listino della City il titolo LSE segna un incremento del 16,7% mentre a Francoforte Deutsche Borse segna un +3,48%.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti