La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma quale complotto di forze oscure!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ma quale complotto di forze oscure!

Messaggioda franz il 06/02/2016, 10:14

Draghi mette in guardia da una "cospirazione". Ma lo leggerete solo sui media italiani

Perché, nei giornali francesi e tedeschi, non c'è traccia del disegno complottardo tratteggiato da Ansa, Giornale, Repubblica.it, e - udite udite - ImolaOggi.it

"L'allarme di Draghi: 'C'è una cospirazione contro l'economia dell'Occidente'", titola oggi il Giornale in prima pagina. Ieri la prima a battere la notizia era stata l'agenzia Ansa: "Draghi sulla bassa inflazione: 'Ci sono forze nell'economia globale che cospirano per tenerla bassa'". Anche il sito web di Repubblica, nella sua home page, titolava allo stesso modo: "Draghi: 'Forze dell'economia globale cospirano per tenere bassa l'inflazione'".

Carlo Clericetti, sul suo blog ospitato sempre su Repubblica.it, approfondiva allarmato: "'Ci sono forze nell’economia globale di oggi che cospirano per tenere bassa l’inflazione', ha detto il presidente della Bce Mario Draghi nel corso di una lecture alla Suerf Conference organizzata dalla Bundesbank a Francoforte. Una denuncia clamorosa, considerando chi l'ha pronunciata". Clericetti lascia intendere che la frase è quantomeno ambigua, ma poi segnala "un paradosso, perché tra i principali colpevoli della 'cospirazione' Draghi avrebbe dovuto indicare prima di tutto i suoi ospiti e poi metterci se stesso". Detto altrimenti: se il presidente della Banca centrale europea ha il coraggio finalmente di denunciare un complotto, dica pure che c'è lui tra i burattinai che tengono in ostaggio l'economia italiana. Analisi praticamente identica a quella pubblicata su ImolaOggi.it, uno dei siti che la stessa Repubblica considera appartenere alla "galassia della bufala" e che ieri scriveva: "Oggi arriva Mario Draghi che, udite udite, annuncia addirittura una “cospirazione” di forze economiche che, per i propri interessi, stanno vanificano le azioni di Bce, mantenendo forzosamente l’inflazione bassa. Ora, pur premettendo che le parole di Draghi valgono zero, lo ritengo parte di questa cospirazione, non certo vittima, esse meritano comunque una riflessione".

Il Manifesto, quotidiano comunista, prima si chiede "Chi sono i nemici di Mr Draghi?", poi subito si dà la risposta: "Il presidente della Bce ha messo in allarme il continente su una possibile "cospirazione", ma la risposta è semplice: a marciare contro sono gli stessi governi che perseguono le politiche di austerity".

Nel pomeriggio, il parlamentare ed economista di Forza Italia, Renato Brunetta non ha trattenuto la sua preoccupazione. Intervistato dal Parlamento, ha anzi invitato il banchiere centrale a "dire tutto quello che sa su questa cospirazione". Non sia reticente, signor Draghi!

Carlo Sibilia, portavoce del Movimento 5 Stelle in Parlamento, si prende qualche rivincita su Twitter a fronte di coloro che negli ultimi tempi lo hanno bollato di eccessivo complottismo: "'C'è chi cospira per tenere bassa inflazione' #DraghiComplottista".

Di fronte a un intervento così inusuale del banchiere centrale, siamo andati a vedere cosa ne dicessero alcuni quotidiani stranieri delle altre due grandi potenze dell'Eurozona, la Germania e la Francia. Di "cospirazione" non c'è traccia.

I media tedeschi riportano le frasi del discorso tenuto da Mario Draghi alla conferenza della Bundesbank a Francoforte. L'accento è posto sulla lotta all'inflazione. Il quotidiano economico Handelsblatt titola: “Niente può giustificare l'inerzia” e poi nel sottotitolo precisa: “Il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha come obiettivo quello di raggiungere un tasso di inflazione del 2 percento annuo, nonostante la dinamica dei prezzi abbia rallentato in tutto il mondo. Il suo motto è: 'Se abbiamo la volontà di raggiungere l'obiettivo, allora abbiamo anche i mezzi per farlo'”. Anche per l'agenzia Reuters “Draghi vuole combattere la bassa inflazione” e non vuole perdere tempo. Il quotidiano Die Welt, invece, apre così: “I prezzi calano sempre più velocemente, aumenta la pressione su Draghi”. Ben pochi organi di stampa riportano, invece, la frase di Draghi sui fattori globali che tengono bassa l'inflazione, frase peraltro ripetuta in diverse occasioni dal presidente della Bce.

Nessuna "cospirazione" nemmeno sui giornali francesi. Ecco Le Point, per esempio, sul passaggio incriminato: "Ci sono delle forze in seno all'economia mondiale che concorrono a mantenere l'inflazione bassa. Queste forze rischiano di rallentare il ritorno dell'inflazione verso il nostro obiettivo". Anche sul quotidiano finanziario Les Echos, si parla del "rischio di agire troppo tardi contro la minaccia di deflazione", nulla più.

Solo la stampa e la politica italiana, dunque, si sono accorte della denuncia di Draghi? Purtroppo no. Più prosaicamente, si tratta di un problema di interpretazione della lingua inglese e del contesto delle parole di Draghi. Ecco la versione ufficiale del discorso tenuto dal banchiere centrale: "There are forces in the global economy today that are conspiring to hold inflation down. Those forces might cause inflation to return more slowly to our objective. But there is no reason why they should lead to a permanently lower inflation rate". La parola "conspiring" è presente, effettivamente, ma si riferisce a "eventi o circostanze che paiono contribuire assieme a generare un risultato negativo" (Oxford Dictionary). Nessuna cospirazione, nessun complotto, nessun grande burattinaio. Solo un errore di traduzione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma quale complotto di forze oscure!

Messaggioda gabriele il 06/02/2016, 10:20

franz ha scritto:Nessuna cospirazione, nessun complotto, nessun grande burattinaio. Solo un errore di traduzione.


Come al solito. Basta andare a leggere direttamente dalla fonte per capire che il substrato giornalistico fatto in buona parte da persone incompetenti, ormai, serve a ben poco
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ma quale complotto di forze oscure!

Messaggioda franz il 06/02/2016, 10:30

Effettivamente l'Oxford dictionary indica due significati per il verbo in questione:
http://www.oxfordlearnersdictionaries.c ... h/conspire

1) [intransitive] to secretly plan with other people to do something illegal or harmful conspire (with somebody) (against somebody) They were accused of conspiring against the king. conspire (together) (to do something) They deny conspiring together to smuggle drugs. conspire (with somebody) (to do something) She admitted conspiring with her lover to murder her husband. See related entries: Committing crime, Terrorism
2) [intransitive] (of events) to seem to work together to make something bad happen conspire against somebody/something Circumstances had conspired against them. conspire to do something Everything conspired to make her life a misery.

Il primo significato è relativo a persone che cospirano, il secodo ad eventi che concorrono.
Tutto è nato quando all'ANSA, la prima agenzia a rilanciare il discorso di Draghi, hanno tradotto il verbo con il primo significato invece del secondo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma quale complotto di forze oscure!

Messaggioda ranvit il 06/02/2016, 11:53

Ha ha ha!
Debbo dire che avevo interpretato subito nel modo giusto: Cospirano nel senso di concorrono....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti