La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il discorso del presidente

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda gabriele il 07/01/2016, 16:45

ranvit ha scritto:1) Quando dico che Renzi sta facendo....intendo dire "il Governo presieduto da Renzi" e quindi la maggioranza che lo compone.
Mi sembra evidente che un Partito elabori uno "scenario" di gestione della cosa pubblica, ma altrettanto evidente che è il leader pro-tempore a concretizzarne la marcia di attuazione.

E' cosi' in tutti i Paesi del mondo e fin dalla notte dei tempi.


e io ti sto dicendo che è una cosa del 900. E' poco.

ranvit ha scritto:2) Condivisione di idee e responsabilità? Ci vuole tempo per riavere un personale politico non fatto di affaristi e cialtroni. Il Pd era un Partito "morto"....e lo è ancora...l'alternativa ad una nuova leadership non si vede neanche con il cannocchiale.


Questo dimostra solo che non ci siamo capiti

ranvit ha scritto:3) I sindacati devono essere un ente di servizio per i lavoratori: servizi vari e gestione dei contratti e delle vertenze.La politica non è compito loro.


tutt'altro. Il ruolo dei sindacati è da sempre stato politico
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda ranvit il 07/01/2016, 18:52

Ovviamente non condivido nulla di quello che hai scritto :D
E' la conferma di quanto siano distanti un centrosinistra moderno e una sinistra con lo sguardo rivolto, questo si, al 900 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda flaviomob il 07/01/2016, 20:50

Ranvit, hai letto l'analisi di Trilogy? L'hai letta bene? Non viene dal "Fatto Quotidiano" e nemmeno dal "Gufo del Carlino"...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda trilogy il 07/01/2016, 22:57

e se arriva una nuova recessione con deflazione globale sono stato anche ottimista :roll:
Sul disastro delle future pensioni contributive basta guardare ad esempio dal primo gennaio 2016 per gli uomini aumento di 4 mesi del periodo di contribuzione, e taglio del futuro assegno del 1% . L'aspettativa di vita aumenta per legge la pensione si riduce. E se per caso si riducesse realmente? Nessun problema, lo stato ci guadagnerebbe, perche' ai fini pensionistici un eventuale calo non conta. Se scendesse a 67 anni la spesa pensionistica in pochi anni scenderebbe a zero :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda ranvit il 08/01/2016, 11:12

flaviomob ha scritto:Ranvit, hai letto l'analisi di Trilogy? L'hai letta bene? Non viene dal "Fatto Quotidiano" e nemmeno dal "Gufo del Carlino"...



Pessimismo è pessimismo da qualunque parte provenga 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il discorso del presidente

Messaggioda ranvit il 08/01/2016, 11:19

trilogy ha scritto:e se arriva una nuova recessione con deflazione globale sono stato anche ottimista :roll:
Sul disastro delle future pensioni contributive basta guardare ad esempio dal primo gennaio 2016 per gli uomini aumento di 4 mesi del periodo di contribuzione, e taglio del futuro assegno del 1% . L'aspettativa di vita aumenta per legge la pensione si riduce. E se per caso si riducesse realmente? Nessun problema, lo stato ci guadagnerebbe, perche' ai fini pensionistici un eventuale calo non conta. Se scendesse a 67 anni la spesa pensionistica in pochi anni scenderebbe a zero :mrgreen:


Le pensioni contributive sono doverose....quelle retributive erano una "specialità" italiana, nei fatti insostenibile :oops:

Ricordo le innumerevoli previsioni sbagliate degli economisti.
E, comunque, in funzione dell'evolversi della situazione si correggerà il tiro....come si è sempre fatto. Ma francamente questa ipotesi che la vita media si accorcia è alquanto in controtendenza :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti