La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

dl inquinamento

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

dl inquinamento

Messaggioda Robyn il 29/12/2015, 12:35

Grillo lamenta che l'esecutivo non è stato convocato d'urgenza per stabilire che per lo meno il mercoledi e il venerdi ci sia la pioggia.L'esecutivo và convocato d'urgenza per stabilire la pioggia infrasettimanale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: dl inquinamento

Messaggioda pianogrande il 29/12/2015, 13:52

La pioggia infrasettimanale (non piove; governo ladro) quella no, ma una diversa politica dei trasporti, quella sì.

Lasciamo stare Grillo e ricordiamoci che il trasporto su gomma è un flagello di Dio per l'inquinamento atmosferico (CO2 compresa) e pensiamo alla demenziale eliminazione dei filobus in tantissime città e ai treni dei pendolari che "si dimenticano" di fermarsi e a un paese circondato dal mare dove si spianano le montagne per far circolare i TIR.

Serve una diversa politica dei trasporti e Renzi non è uno che passa di lì per caso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: dl inquinamento

Messaggioda Robyn il 29/12/2015, 14:48

La linea tav per il trasporto delle merci sù ferrovia per l'esattezza.Infatti gli autoarticolati non sono solo inquinanti creano intasamenti nel traffico e sono molto pericolosi.Invece la linea tav per il trasporto merci attraversa tutta la penisola e và dotata di scali.Gli autotrasportatori possono trovare impiego sù questa linea che attraversa tutta la penisola
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: dl inquinamento

Messaggioda flaviomob il 01/01/2016, 17:05

I principali inquinanti risalgono ai riscaldamenti condominiali a gasolio, olio combustibile, soprattutto in impianti vecchi, senza filtri adeguati. Pare che invece parte delle polveri sottili causate dalla circolazione veicolare non provenga dai fumi di scarico ma da particelle derivanti dall'usura dei (degli) pneumatici e dei freni. Sono sempre ottimi motivi per andare a piedi o in bicicletta e per imparare ad utilizzare meglio e in maniera diffusa fonti energetiche rinnovabili non inquinanti.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: dl inquinamento

Messaggioda Robyn il 02/01/2016, 13:21

In città bisogna camminare a piedi o utilizzare i mezzi pubblici come tranvie e metropolitane e solo in caso di necessità l'auto.Nella grandi capitali europee Londra Parigi e Venezia per motivi ovvi è così si cammina molto a piedi e si usano i mezzi pubblici solo da noi è diverso,è un problema di abitudini.In città sono molto importanti gli alberi che fanno la fotosintesi clorofilliana cioè assorbono l'anidride carbonica e rilasciano ossigeno.Le polveri sottili che derivano dal consumo dei freni mi sembra un problema superabile perche esistono i freni elettromagnetici.Poi esistono anche i pannelli solari per il riscaldamento che sono diversi da quelli fotovoltaici che sono per l'energia elettrica.Questi possono contribuire molto ma non sostituire del tutto il riscaldamento domestico e l'acqua calda
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: dl inquinamento

Messaggioda Robyn il 02/01/2016, 14:58

Inoltre con i pannelli solari ci sarebbe una drastica diminuzione delle emissioni inquinanti e sarebbe possibile sopperire per il 60% del consumo con risparmi alti e non indifferenti sul pagamento dell'utenza.L'aumento delle polveri sottili possono provocare un'aumento della spesa sanitaria per gli effetti negativi che provocano.In breve non si può continuare ad insistere con le caldaie quelle vanno buttate tutte al ferrovecchio.I pannelli solari e fotovoltaici sono utili a livello civile ed industriale per il risparmio che danno
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti