La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Altro che critiche a Poletti!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Altro che critiche a Poletti!

Messaggioda Robyn il 02/12/2015, 20:29

Al tempo della legge Biagi esistevano diverse formule contrattuali ed è stato sbagliato eliminarle ed includerle in un solo contratto portando la prova a tre anni.Penso che vadano riestratte per portare di nuovo la prova ad un'anno per il lavoro subordinato classico.La legge Biagi prevedeva il contatto intermittente e il contratto a progetto.Nel lavoro a tempo intermittente il datore di lavoro poteva lasciarti a casa ma interveniva ad integrare il reddito l'Inps durante i periodi di inattività.Nel contratto a progetto la logica è che ti affido questo lavoro da realizzare in certo intervallo di tempo e se il lavoro viene completato in anticipo la quota stabilita fra lavoratore e datore di lavoro è la stessa che si ha ultilizzando l'ultimo giorno utile per completare il lavoro.La domanda è che cosa accade se si impiega più del tempo di quello stabililito per realizzare un lavoro?Viene sottratta una quota ogni giorno di ritardo?In questo caso come si integra il reddito?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Altro che critiche a Poletti!

Messaggioda Robyn il 02/12/2015, 21:22

La soluzione teoricamente è più o meno semplice.I lavoratori flessibili devono avere un reddito più alto di conseguenza un costo del lavoro più alto che si realizza facendo fluire i risparmi sul reddito anziche al cuneo ed un numero minimo di ore nel caso di lavoro intermittente altrimenti costerebbe troppo all'Inps integrare il reddito e protrebbero essere utilizzati in modo fraudolento.Invecce nel caso del lavoratore parasubordinato cioè a progetto a parità di livello del lavoratore subordinato"per ex 1 livello secondo livello etc" la parte retributiva deve essere più alta,quindi un costo del lavoro più alto, perche se ritarda il lavoro ogni penalità può al massimo determinare una retribuzione pari a quella del lavoratore subordinato e in caso di ridarti eccessivi meno,ma se stà entro i tempi la parte pattuita è la stessa anche se impiega un solo giorno per realizzare il lavoro.I lavoratori flessibili devono avere le stesse identiche protezioni di quello subordinato contributi ferie permessi.Poletti afferma:ci siamo sbagliati non ce ne siamo accorti.Sono proprio certo che mi ascolterà come ha sempre fatto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti