emblematico ma significativo della situazione italiana e della voglia che abbiamo tutti di un cambiamento, anche radicale seppur rischioso
ciao mauri
http://www.huffingtonpost.it/2015/11/29 ... 75098.html
Sorpasso. In caso di ballottaggio alle elezioni politiche, il Movimento 5 Stelle supererebbe il Partito democratico. Lo scrive Roberto D'Alimonte, prendendo spunto da un sondaggio del Cise-Sole 24 Ore. Si tratta, è opportuno ricordarlo, di percentuali piuttosto ridotte e quindi non utili per indovinare l'esito delle elezioni quanto per rilevare una tendenza nell'elettorato. Scrive D'Alimonte:
L'Italicum, così come è strutturato e cioè con il premio alla lista e non alla coalizione, penalizza il centrodestra che non ha al suo interno un partito delle dimensioni di Pd e di M5s. Ha invece due partiti che si dividono i voti tra loro.
In caso di ballottaggio tra Pd e centrodestra, quindi, l'esito sarebbe piuttosto scontato. Diversamente, nel caso di una sfida a due tra i dem e i grillini:
L'esito sarebbe molto meno scontato. In questo sondaggio - ma non è il solo - il candidato del M5s risulta davanti a Renzi: 51 a 49. Un vantaggio statisticamente insignificante ma politicamente significativo. Il bipolarismo italiano è sempre più imperniato tra un partito che fa politica stando al governo e uno che fa anti-politica stando all'opposizione. [...] Ma veramente è possibile che il M5s possa vincere le prossime elezioni? Nessuno può dirlo oggi. Quello che si può ragionevolmente affermare è che questo esito non può essere escluso a priori. Dipenderà da molti fattori.