La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Una delle tante azioni sbagliate dei sindacati

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Una delle tante azioni sbagliate dei sindacati

Messaggioda ranvit il 22/11/2015, 10:41

Ho un'idea molto chiara e definita: se il lavoratore chiede di essere difeso per aver avuto un comportamento illegale....lo faccia rivolgendosi ad un avvocato!
Un sindacato ha il dovere morale oltre che (secondo me) istituzionale (il bene della collettività) di non prendere le difese di un lavoratore che si è comportato in modo quantomeno riprovevole.

Parlando d'altro ma non troppo....non so cosa accade altrove (anche se ho letto di cose non molto diverse) ma qui a Salerno per fare un'esame di laboratorio o peggio una mammografia, etc etc devi aspettare mesi!!! Ritengo che questa situazione sia strettamente legata alla strafottenza verso il bene comune di larghissima parte del personale delle Asl con il pieno sostegno dei sindacati...(Uil o Cisl o Cgil o altri, cambia poco o niente...sempre modalità sindacali riprovevoli sono!) e della cialtroneria dei politici determinata da una Costituzione ipergarantista e culla di un sistema elettorale che favorisce l'impossibilità di avere governi durevoli e quindi capaci di incidere nella definizione di regole.
Piu' in generale la cosa vale per tutta la PA: essere dipendente pubblico porta alla.."scansaficatezza" alla faccia del bene comune! Ovviamente il tutto è riconducibile ad un contesto politico/sindacale da contrastare senza partigianeria...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una delle tante azioni sbagliate dei sindacati

Messaggioda mariok il 22/11/2015, 12:09

Due considerazioni contro corrente.

L'episodio non credo giustifichi Marino per i suoi fallimenti. Forse non sapeva in quale fossa di serpenti si andava ad imbucare, quando si è candidato a sindaco? Conferma piuttosto la sua incapacità a scegliersi collaboratori leali e capaci, cosa fondamentale per chi abbia un ruolo di leader, ma non alla portata di tutti, evidentemente non di Marino.

Altra considerazione: ma ha un senso che un qualunque ente per spostare un suo dipendente nel'ambito della stessa città debba informare preventivamente il sindacato? Evidentemente il tanto vituperato job act è ancora poca cosa.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Una delle tante azioni sbagliate dei sindacati

Messaggioda ranvit il 22/11/2015, 13:25

Evidentemente il tanto vituperato job act è ancora poca cosa. :D :twisted: :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una delle tante azioni sbagliate dei sindacati

Messaggioda gabriele il 22/11/2015, 16:36

ranvit ha scritto:Ho un'idea molto chiara e definita: se il lavoratore chiede di essere difeso per aver avuto un comportamento illegale....lo faccia rivolgendosi ad un avvocato!
Un sindacato ha il dovere morale oltre che (secondo me) istituzionale (il bene della collettività) di non prendere le difese di un lavoratore che si è comportato in modo quantomeno riprovevole.


Questa te la sei inventata oppure l'hai copiata da qualche intervento su fassebuk? :lol:

Anche Flavio ha provato a spiegartelo. Il sindacato fornisce patrocini legali perché ha uffici legali ai quali si possono rivolgere tutti i lavoratori che debbano intentare o difendersi nelle cause di lavoro.
In questo caso il lavoratore, sebbene per un misero cavillo legale, ha avuto ragione. Si chiama "stato di diritto" ed è alla base del nostro sistema di convivenza
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Una delle tante azioni sbagliate dei sindacati

Messaggioda ranvit il 22/11/2015, 17:46

Francamente non capisco cosa mi sarei inventato.... :roll:
Esprimevo la mia idea in proposito.

Lo dico in un modo diverso augurandomi che le fettine di ideologia sugli occhi non impediscano di vedere/capire:
i sindacati dovrebbero difendere i lavoratori onesti e corretti non i cialtroni scansafatiche! Se difendono questi ultimi oltre che fare un danno al "bene comune" (la sommatoria di questi atti ha contribuito fortemente allo sfascio del Paese... e questo porta a sempre minori posti di lavoro....insomma darsi le botte sui coglioni per fare dispetto alla moglie :oops: ), si sputtanano......e infatti oggigiorno la maggioranza schiacciante dei nuovi lavoratori (giovani) non si iscrivono piu' al sindacato 8-) . Che non è una bella cosa in assoluto, ma molto comprensibile in relazione a questo modo di fare sindacato!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una delle tante azioni sbagliate dei sindacati

Messaggioda flaviomob il 22/11/2015, 17:50

Non conosco il caso specifico, ma se un lavoratore iscritto al sindacato chiede il patrocinio legale, per legge il sindacato deve fornirlo.

Nel caso in questione, comunque, l'irregolarità è stata del comune e non del sindacato. Che ci piaccia o meno, se le norme in vigore non vengono rispettate la conseguenza è una condanna. Certo Marino non era onnipotente e non era in grado di rimuovere tutti funzionari di un sistema complesso come il comune più popoloso d'Italia, sotto il controllo - non dimentichiamocelo - della MAFIA.
Piuttosto le viperette mi sembrano abbondare nell'era del rottamatore: vuoi vedere che ha rottamato quelli sbagliati? (Tanto che De Luca, ex bersaniano di ferro, ha fatto in fretta a salire sul carro del vincitore).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Una delle tante azioni sbagliate dei sindacati

Messaggioda pianogrande il 22/11/2015, 18:28

Be' Ranvit, tu non ti inventi niente, per carità, ma a volte semplifichi forse un po' troppo e pretendi di dare spiegazioni onnicomprensive.

Confermo quanto ho detto sul fatto di Roma ma la mancata iscrizione dei giovani a un sindacato è figlia sopratutto della precarietà.
Chi ce l'ha il coraggio di iscriversi a un sindacato (cosa che è vista come un atto ostile dai datori di lavoro) con in tasca un contratto di sei mesi quando va bene?

L'abbiamo già fatta questa discussione e non vorrei fare dei copia incolla ma che gli eroi non si trovano dietro ad ogni angolo credo sia una sintesi sufficiente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Una delle tante azioni sbagliate dei sindacati

Messaggioda gabriele il 22/11/2015, 18:36

ranvit ha scritto:Francamente non capisco cosa mi sarei inventato.... :roll:
Esprimevo la mia idea in proposito.



Ranvit, con la prima riga scherzavo ;)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti

cron