La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

eccesso di legittima difesa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: eccesso di legittima difesa

Messaggioda trilogy il 07/11/2015, 12:41

pianogrande ha scritto:...Facciamo circolare liberamente le armi come in America?
Ci rendiamo conto dei pericoli?....


Io sono contrario alla proliferazione delle armi perchè alla fine è più la gente che si fa male da sola rispetto a quella che riesce a difendersi. Il problema è la legittima difesa o l'eccesso di legittima difesa. Tutte le distinzioni che vengono fatte dai giuristi, il ladro era armato, non lo era, la reazione è stata eccessiva ecc. Nelle aggressioni in casa queste riflessioni non hanno senso. Nel momento in cui una persona si trova faccia a faccia con i ladri dentro casa è in oggettivo pericolo di vita e ha il diritto di difendersi come meglio può per neutralizzare la minaccia. fine del discorso.

Un aspetto che poi viene ignorato, in queste vicende, è che nel momento in cui viene aperto il procedimento per eccesso di legittima difesa, il ladro o i suoi familiari si costituiscono parte civile e chiedono risarcimenti per decine o centinaia di migliaia di euro. Quindi il malacapitato finisce comunque rapinato, questa volta "ai sensi di legge"
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: eccesso di legittima difesa

Messaggioda pianogrande il 07/11/2015, 16:17

Sarà troppo teorico o utopistico ma non si dovrebbe arrivare (non così spesso, almeno) a questa libertà di circolazione di criminali armati.
Quella è la vera guerra da combattere ed è quella in cui siamo perdenti.

Se le rapine in casa e con tutto quello che comportano sono cronaca quotidiana, i politici hanno fallito miseramente e non si possono nascondere sotto la mancata libertà di essere armati e di sparare.

Quello della legittima difesa è un problema piuttosto complicato.

Posso sparare a uno che mi sta rubando la macchina?
Qualcuno ritiene di sì.

A qualcuno che sta rubando la frutta nel mio podere?

Direi che la prima distinzione stia tra la difesa delle proprietà e la difesa della incolumità.

Già fatta questa distinzione quale è il limite?

Mi sta puntando addosso una pistola?
Mi ha già sparato e mi insegue col colpo in canna?

Un dibattito che rischia di non finire mai ed è quindi giusto che ogni volta si svolga un processo teso ad accertare come sono andate le cose.

Diversamente, invito a casa mia qualcuno e gli sparo dicendo che si è introdotto.
E' quello che pare sia successo a Pistorius con la fidanzata (pensavo fosse un ladro).

Ripeto che questo problema può essere semplificato solo con una difesa vera dall'azione criminale portata avanti da forze dell'ordine adeguate e ben supportate.

Dopodiché, la legittima difesa deve essere un fatto assolutamente eccezionale e non così diffuso (e strumentalizzato) da diventare oggetto di propaganda politica.

Chissà perché, chi fa quella propaganda si dichiara totalmente solidale con le forze dell'ordine.
Non parlo del livello esecutivo che magari può fino a un certo punto ma se c'è questo dilagare i responsabili delle forze dell'ordine (quelli, per esempio, da centinaia di migliaia di Euro all'anno) non possono passarla liscia.
Eppure non ho assistito a nessuna richiesta di dimissioni.

Lo stesso Alfano non mi sembra si sia scalmanato più di tanto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti